La OP Cerere ha redatto una nuova guida sulle cimici del nocciolo

La OP Cerere ha gentilmente messo a disposizione dei lettori di Nocciolare questa interessante e utile guida sulle cimici del nocciolo. A questo riguardo abbiamo rivolto alcune domande ad Alessandro Simeone, responsabile tecnico della OP e coautore della brochure. Quali sono le motivazioni che vi hanno indotto a investire tempo e risorse per produrre questo […]

Nocciole, in discussione il regolamento Ue sui dazi

E’ in discussione il regolamento comunitario sui dazi della frutta a guscio. Nei giorni scorsi, l’Agenzia delle dogane e dei monopoli si è mossa per conoscere la posizione del Mipaaft e delle associazioni agricole nei confronti delle importazioni dalla Turchia, leader mondiale del comparto nocciole. Si vuole capire, in pratica, se l’Italia è favorevole o contraria a […]

Mandorle, c’è fame di prodotto italiano

C’è interesse in Piemonte per la coltivazione del mandorlo. Lo si è notato anche lunedì scorso durante la giornata tecnica su questa coltura, promossa dalla LaboVivai Roero nella Sala polifunzionale di Baldissero d’Alba (Cuneo). L’evento ha calamitato sul posto sia chi ha già intrapreso la coltivazione del mandorlo da qualche anno, sia chi è interessato a realizzare nuovi impianti.  I […]

Micotossine, un problema che coinvolge anche la frutta secca

La parola micotossine richiama subito alla mente il mais, una problematica ben conosciuta nell’universo maidicolo italiano e che dal 2003 ha richiamato l’attenzione di studiosi e tecnici per evitare le contaminazioni in campo e nella gestione del post raccolta. Meno conosciuto è il fatto che anche la frutta secca può essere contaminata da micotossine e anche per questo settore, […]

Noccioleto robusto, nocciole impeccabili

Nella filiera del nocciolo, resa e qualità sono fattori che fanno la differenza. Che si tratti di nocciole destinate al consumo fresco o alla trasformazione, il consumatore e l’industria chiedono un prodotto dalle eccellenti caratteristiche. Ecco una soluzione per ottenere il massimo dal noccioleto. GLI OSTACOLI DEL CORILICOLTORE In una coltura come il nocciolo, che […]

All’Ue si parla di Turchia, ma la cimice è la minaccia

NOCCIOLE Prima le italiane. Intese come nocciole. L’interrogazione presentata nei giorni scorsi alla Commissione europea dall’onorevole Mara Bizzotto (Lega nord-Europa delle nazioni e delle libertà) sulla tutela delle nocciole nostrane dall’importazione massiccia di quelle turche ha scatenato quella che qualcuno (forse esagerando un po’) ha già ribattezzato «la guerra delle nocciole». L’interrogazione prende spunto dall’allarme lanciato […]

CIMICE ASIATICA, “TERRAE ABELLANAE”: “ISTITUIRE UN OSSERVATORIO AD AVELLA”

Nei giorni scorsi l’Associazione Terrae Abellanae è stata ricevuta dal consigliere Regionale Enzo Alaia per mettere in campo una strategia comune volta alla sensibilizzazione per contrastare la cimice asiatica. Una vera e propria task force, quella che entrambi le parti hanno intenzione di promuovere, per cercare di salvaguardare il prodotto tipico del Baianese. L’associazione Terrae […]