La Turchia ha guadagnato oltre 570 milioni di dollari in esportazioni di nocciole nei primi 4 mesi del 2019
La Turchia ha esportato circa 93.437 tonnellate di nocciole all’estero nei primi quattro mesi di quest’anno, generando circa 570,18 milioni di dollari di entrate, secondo l’Eastern Black Sea Exporters’ Association (DKİB). Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, le esportazioni di nocciole sono aumentate del 4% in quantità e del 2% in quantità, mentre l’Italia […]
FRUTTA IN GUSCIO, SOTTOSEGRETARIO PESCE ISTITUISCE TAVOLO MINISTERIALE
Istituito il tavolo ministeriale della frutta in guscio. Lo ha comunicato il sottosegretario all’Agricoltura, Alessandra Pesce in una lettera ufficiale inviata ad Agrocepi durante il workshop ideato dalla stessa federazione, dal titolo‘Frutta in guscio made in Italy. Le vocazioni territoriali: nocciole, pistacchi, mandorle, noci, castagne. Focus sulla nocciola Italiana’. Il documento ufficiale del Mipaaft è arrivato a seguito […]
Progetto Made in Italy per la frutta secca
La storica collaborazione tra Apofruit e Besana evolve in un progetto per valorizzare la frutta secca Made in Italy. Un progetto che parte dalla produzione e in prima battuta coinvolgerà 2.000 ettari con l’obiettivo di salire a 3.500 avvicinando produttori di noci, nocciole, mandorle e pistacchi nelle principali aree vocate del Paese. Quindi Sicilia, Puglia, Campania e il Centro Italia, con […]
Premio “Tonda d’Oro” 2019: aperte le iscrizioni terza edizione
Premio “Tonda d’Oro” 2019: aperte le iscrizioni terza edizione Tema: “Secondi piatti con la nocciola di Giffoni IGP” 13 Giugno 2019 – ore 19:00 Inserito nella programmazione della manifestazione “Giffoni Sport and Food” a Giffoni Valle Piana (SA) Con l ‘obiettivo di valorizzare il territorio e le sue peculiarità, l’evento Giffoni Sport and Food ha […]
Nocciolo: soluzioni Biolchim per gli obiettivi di filiera
Si è da poco conclusa l’annuale Assemblea dei Soci di Ascopiemonte: organizzazione di produttori che, con oltre 2500 ettari coltivati a noccioleto, rappresenta oltre 1/3 dell’offerta corilicola piemontese. Nella cornice offerta dalla città di La Morra, in provincia di Cuneo, i produttori di nocciole si sono dati appuntamento, il 18 aprile, per tirare le somme […]
Con Agrocepi la Nocciola Italiana a Macfruit 8 maggio 2019 partecipa al Workshop “Frutta in guscio made in Italy” alla Fiera di Rimini

Con Agrocepi la Nocciola Italiana a Macfruit 8 maggio 2019 alle ore 12,00 partecipa al Workshop “Frutta in guscio made in Italy” alla Fiera di Rimini Agrocepi partecipa insieme alle filiere a Macfrut 2019 che si terrà a Fiera Rimini dall’ 8 al 10 Maggio. Nella prima giornata del tanto atteso evento, Agrocepi in partenariato […]
Corilicoltura, ecco le dritte per fare qualità e reddito
Ricerca, innovazione e organizzazione le parole chiave per dare più forza al comparto: il 18 maggio a Cherasco (Cn) giornata tecnica con tutta la filiera corilicola. Si parlerà di gestione della chioma, distribuzione degli agrofarmaci e opportunità di reddito per gli imprenditori agricoli Per gli imprenditori agricoli la coltivazione del nocciolo oggi rappresenta una valida […]
Il fondo Idea Agro scommette sulle nocciole per la Nutella
Saranno terreni per la coltivazione delle nocciole il primo investimento del fondo Idea Agro, lanciato nella primavera del 2017 da Dea Capital Alternative Funds sgr (si veda altro articolo di BeBeez) e che nel luglio 2018 aveva annunciato il primo closing della raccolta a quota 80 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez). Il fondo è tuttora in fundraising e gli investitori possono sottoscrivere i […]
“Il nocciolo come laboratorio tecnico dell’innovazione”

Nocciolo, la filiera si riunisce a Cherasco Sabato 18 maggio in un convegno la coltura come laboratorio dell’innovazione Dai circa 18mila agli oltre 24mila ettari. È la crescita di superfici (+35,4%) che ha interessato il comparto corilicolo piemontese dal 2015 al 2018. A trainare questo trend, ovviamente, è stata la provincia di Cuneo che conta […]
“Nocciolicoltura, pronti alle vie legali contro chi fa allarmismi”
Il presidente della comunità montana Eugenio Stelliferi ai sindaci del lago di Bolsena contrari alla monocoltura: “Se non la vogliono peggio per loro, ma non infanghino la nostra economia virtuosa” “La nocciolicoltura dei monti Cimini è un esempio virtuoso. Non permetteremo a nessuno di infangare il nostro territorio e l’economia che il mondo ci invidia. […]