Nasce in Sicilia l’Associazione regionale della filiera frutta in guscio
A febbraio si era dato vita ad un Coordinamento regionale; ad Enna i rappresentanti dei settori della mandorla, del pistacchio, della nocciola e del carrubo hanno sottoscritto ufficialmente l’Atto costitutivo con cui nasce per la prima volta in Sicilia l’Associazione Regionale della filiera frutta in guscio. “E’ un altro passo avanti sulla strada di un […]
Frutta secca, export in crescita del 28% nel primo trimestre 2019
Secondo Fruitimprese, su elaborazione di dati Istat, da gennaio a marzo gli scambi hanno registrato una forte ascesa. Cresce a doppia cifra l’export di frutta secca nel primo trimestre 2019. Fruitimprese, su elaborazione di dati Istat, ha certificato che le esportazioni sono cresciute del 28,1% in quantitativi e del 16,2% in valore rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente. In particolare,tra gennaio […]
FMC per il Nocciolo
Per il 2019 FMC ha pianificato una serie di iniziative per rilanciare la sua presenza su di una coltura di rilevante importanza come il Nocciolo. Sono infatti iniziate le applicazioni di Spotlight plus in due aziende rispettivamente nella zona di Viterbo e di Alba. Il prodotto è conosciuto per la sua efficacia e semplicità di […]
La corilicoltura australiana è in forte crescita, grazie anche agli investimenti della Ferrero
In questo video si raccontano i progressi della corilicoltura in Australia. Nella seconda parte viene intervistato Claudio Cavallini, general manager di Agri Australis, la sussidiaria della Ferrero che ha piantato in quel continente un milione di alberi di nocciolo.
Approvata in Senato la risoluzione sull’antagonista della cimice asiatica
L’Assemblea del Senato ha discusso e approvato il doc. XXIV, n. 5, Risoluzione adottata dalla 9ª Commissione permanente, ai sensi dell’articolo 50, comma 2, del Regolamento, a conclusione dell’esame dell’affare assegnato sull’invasione della cimice marmorata asiatica (Halyomorpha halys), e l’ordine del giorno G1 (testo 2). La risoluzione, illustrata dal relatore, sen. Vallardi, approvata all’unanimità dalla Commissione, impegna […]
Campania, la cimice asiatica colpisce le nocciole a Teano
Il dato è emerso in un convegno tenutosi in provincia di Napoli e dedicato al problema del cimiciato, lamentato ormai da molti corilicoltori Le cimici sono un problema per la corilicoltura in Campania, regione dove si produce la metà della nocciole italiane. E salta fuori che è iniziato anche qui l’attacco del nemico più temuto: Halyomorpha halys, ovvero la cimice asiatica, che […]
EU4Business: consentire alle aziende georgiane produttrici di nocciole, frutta secca e tè di commercializzare di più e meglio
Tra il 18 e il 30 maggio, consulenti dell’International Trade Centre hanno effettuato una missione di esperti nella parte occidentale della Georgia, visitando 16 società beneficiarie del progetto nei settori delle nocciole, della frutta secca e del tè. Le visite sono state organizzate nel quadro del progetto Ready to Trade, finanziato dall’UE nell’ambito dell’iniziativa EU4Business. […]
Nocciole, crolla la produzione nazionale
Continua la crescita della produzione mondiale di nocciole con guscio, ma non in Italia. Che, complice la primavera anomala, quest’anno avrà una raccolta inferiore del 28% rispetto alla scorsa stagione, per un totale di circa 90mila tonnellate attese. A dirlo sono le previsioni produttive che ha presentato l’Inc(International Nut and Dried Fruit Council) a Boca Raton, in Florida, nell’ambito […]
Le esportazioni di nocciole dall’Azerbaigian aumentano in modo considerevole
Le nocciole dell’Azerbaigian cercano di entrare in nuovi mercati esteri per stimolare l’aumento della quota non legata al petrolio nell’economia del paese. L’Azerbaigian ha esportato 7.060 tonnellate di nocciole per un valore di 38,37 milioni di dollari nel primo trimestre del 2019. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, le esportazioni sono aumentate del 57,3% […]
A Napoli incontro sulla cimice dei noccioleti
Presso la sala consiliare di San Paolo Bel Sito si svolgerà un’ interessante ed attualissimo incontro tecnico divulgativo agricolo. Al centro del convegno ci saranno le cimici, parassiti temibili per i raccolti di nocciole, rilevante produzione agricola per la provincia napoletana e campana. Ai saluti delle autorità e presentazioni del dirigente dell’area agricoltura della Regione Campania seguirà il […]