Frutta secca, l’export cresce del 30% nel primo quadrimestre

Secondo le elaborazioni di Fruitimprese su dati Istat, continua il grande momentodi nocciole & c. Prosegue lo straordinario 2019 della frutta secca ed essiccata, con le esportazioni che raggiungono quota 30% (29,5% per la precisione) nel primo quadrimestre. A segnalarlo è il rapporto mensile di Fruitimprese, sulla base di dati Istat. Nello specifico, i quantitativi di frutta […]

Sicilia – Accordo quadro per il rilancio della nocciola

È stato presentato questa mattina dall’assessore regionale per l’Agricoltura, Edy Bandiera, l’Accordo quadro della “Filiera della nocciola siciliana”. L’Accordo, che vede coinvolti produttori agricoli, organizzazioni di produttori, centri di stoccaggio, imprese di trasformazione e commercializzazione delle nocciole, associazioni di consumatori, università e centri di ricerca, presenti questa mattina all’affollato incontro, ha l’obiettivo di promuovere la […]

Nasce la rete d’impresa “Calabria in Guscio” promossa dalla Cia-Agricoltori Italiani

Nasce ufficialmente “Calabria in Guscio” il progetto ambizioso per la produzione di nocciole voluto da Cia-Agricoltori Italiani Calabria. La rete andrà a sottoscrivere il contratto di filiera con il colosso internazionale Ferrero per l’uso delle nocciole calabresi in prodotti della multinazionale a base del pregiato frutto in guscio. Quello di Cia-Agricoltori Italiani Calabria è un intento che parte da lontano e dopo un’attenta programmazione si […]

Coldiretti Viterbo: triplicata l’assistenza agronomica grazie all’accordo con Assofrutti.

I presidenti Mascagna e Pacifici: si va verso una produzione di altissima qualità e bassissimo impatto ambientale C’è grande soddisfazione per i primi sei mesi di attività dell’importante collaborazione tra Assofrutti e Coldiretti Viterbo; in particolare, la o.p. Assofrutti, che ha delegato al CAA Coldiretti Viterbo la gestione di tutti i fascicoli aziendali dei propri associati, ha avuto in questo […]

Meno ottimistiche le previsioni del raccolto di nocciole in Turchia

Non c’è molta attività nel mercato turco delle nocciole a causa delle vacanze seguite al Ramadan. Oltre alla Turchia, anche l’attività in altre zone è ridotta a causa della bassa domanda complessiva e della quantità limitata degli ultimi stock disponibili. Gli ultimi aggiornamenti sul nuovo raccolto turco sono meno ottimistici di quanto indicato in precedenza, […]

Nasce in Sicilia l’Associazione regionale della filiera frutta in guscio

A febbraio si era dato vita ad un Coordinamento regionale; ad Enna i rappresentanti dei settori della mandorla, del pistacchio, della nocciola e del carrubo hanno sottoscritto ufficialmente l’Atto costitutivo con cui nasce per la prima volta in Sicilia l’Associazione Regionale della filiera frutta in guscio. “E’ un altro passo avanti sulla strada di un […]

Frutta secca, export in crescita del 28% nel primo trimestre 2019

Secondo Fruitimprese, su elaborazione di dati Istat, da gennaio a marzo gli scambi hanno registrato una forte ascesa. Cresce a doppia cifra l’export di frutta secca nel primo trimestre 2019. Fruitimprese, su elaborazione di dati Istat, ha certificato che le esportazioni sono cresciute del 28,1% in quantitativi e del 16,2% in valore rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente. In particolare,tra gennaio […]

FMC per il Nocciolo

Per il 2019 FMC ha pianificato una serie di iniziative per rilanciare la sua presenza su di una coltura di rilevante importanza come il Nocciolo. Sono infatti iniziate le applicazioni di Spotlight plus in due aziende rispettivamente nella zona di Viterbo e di Alba. Il prodotto è conosciuto per la sua efficacia e semplicità di […]

Approvata in Senato la risoluzione sull’antagonista della cimice asiatica

L’Assemblea del Senato ha discusso e approvato il doc. XXIV, n. 5, Risoluzione adottata dalla 9ª Commissione permanente, ai sensi dell’articolo 50, comma 2, del Regolamento, a conclusione dell’esame dell’affare assegnato sull’invasione della cimice marmorata asiatica (Halyomorpha halys), e l’ordine del giorno G1 (testo 2). La risoluzione, illustrata dal relatore, sen. Vallardi, approvata all’unanimità dalla Commissione, impegna […]