Frutta secca, export al +15% in quantitativi nei primi sette mesi del 2019
Anche le importazioni continuano a mantenersi molto vivaci con un +19,2%. Continua a volare il comparto della frutta secca ed essiccata. Secondo le ultime elaborazioni di Fruitimprese sulla base di dati Istat, nei primi sette mesi del 2019 le esportazioni sono aumentate del 15% in quantitativi e del 3% in valore. In particolare, da gennaio a luglio del 2019 sono state […]
Organizzate in Georgia aste online di nocciole
L’Associazione dei produttori di nocciole della Georgia ha ideato una nuova iniziativa a servizio degli agricoltori, riporta l’agenzia Trend attraverso i media georgiani. A partire dalla prossima settimana, nei giorni prestabiliti, sulla pagina Facebook dell’Associazione dei produttori di nocciole della Georgia esportatori e trasformatori si potranno inserirsi nel processo di acquisto online delle nocciole. L’associazione […]
La coltivazione del nocciolo cresce anche nelle Marche
Pubblicato 21-10-2019
Nocciolo 2020: come preparare al meglio una nuova annata
Dopo la raccolta, la pianta di nocciolo si prepara alla fase di riposo invernale ed accumula riserve per l’annata successiva. Supportare adeguatamente la coltura in questo momento è fondamentale per ottenere produzioni soddisfacenti e di qualità. POST-RACCOLTA: COSA C’E’ DA SAPERE Nella fase che precede la quiescenza invernale, la pianta attiva una serie di processi […]
L’azienda Vivai Nicola ha ospitato il convegno ” Nocciolo: dal vivaio alla tavola” organizzato da Confagricoltura Asti
A Mombercelli, presso l’azienda Vivai Nicola si è svolto un convegno sulla coltura del nocciolo che ha visto la partecipazione di numerose aziende non solo piemontesi, ma anche lombarde. Gli interventi dei vari relatori hanno affrontato le tematiche legate ai metodi di impianto e coltivazione del nocciolo e la problematica della cimice asiatica. Ha concluso […]
Piemonte – Poche nocciole e molte incognite sull’annata
Anche per il 2019, come per ogni anno, ottobre rappresenta il momento ottimale per tirare le fila ed esprimere una valutazione reale di quella che è stata la campagna della nocciola. Si sono infatti ormai concluse le operazioni di raccolta e alle ipotesi e alle previsioni si sostituiscono finalmente numeri veri. In realtà i presupposti iniziali […]
Le esportazioni turche di nocciole sono aumentate del 75% a settembre dopo le inondazioni dello scorso anno
Le esportazioni di nocciole della Turchia sono aumentate del 75% (anno su anno), a settembre, il primo mese della stagione, ha detto il vicepresidente dell’Unione degli esportatori di nocciole e prodotti del Mar Nero, mentre il settore si è ripreso dalle inondazioni improvvise che l’anno scorso hanno devastato i noccioleti della Turchia. “Circa 46.000 tonnellate […]
Nocciola di Polizzi, inimitabile bontà siciliana
La coltivazione della nocciola di Polizzi vanta un’antica tradizione. Le prime notizie risalgono al periodo normanno: in diplomi e atti di vendita (dal 1160 al 1223) se ne parla e, secondo gli studiosi, l’introduzione sarebbe avvenuta nel periodo tardo-normanno. Nei secoli successivi, furono indubbiamente gli Arabi a dare un grande impulso alla corilicoltura, soprattutto nell’area di Piazza Armerina. Da qui, la […]
Nocciola Italiana Shop – Una nuova iniziativa per valorizzare le nocciole italiane

Perché Nocciola Italiana Shop? Per dare al consumatore il meglio della Nocciola Italiana e Solo Nocciola Italiana! Noi puntiamo sul forte legame tra “produzione” di qualità e “luoghi” di produzione di qualità. La Nocciola Italiana, quella dei territori vocati, quella dei contadini va considerata un prodotto di eccellenza ottenuto dalla magica intesa fra l’uomo e […]
Nocciole: vie libera dell’Ue all’uso del termine Langhe in etichetta
È stata approvata in via definitiva dall’Unione europea la modifica al disciplinare della nocciola Piemonte Igp, con l’introduzione del nome Langhe sulle etichette dei prodotti realizzati esclusivamente con le nocciole coltivate nell’areale delle Langhe. «Si conclude con successo un progetto a cui ho lavorato per due anni e che ci permetterà di tutelare uno dei […]