Nocciolo: un video sull’attività di Spotlight® Plus su polloni e infestanti
FMC è al fianco degli agricoltori per proporre le soluzioni tecnicamente più avanzate. Anche per il 2020 abbiamo impostato delle attività di campo in Piemonte e Lazio con la speranza di poter organizzare delle visite e condividere i risultati con la maggior parte degli addetti alla filiera del nocciolo. Dopo l’uscita dal mercato di prodotti […]
Turchia: Le esportazioni di nocciole raggiungono 1,65 miliardi di dollari a settembre-marzo

Il volume delle esportazioni di nocciole del paese ha raggiunto finora le 250.777 tonnellate in questa stagione, con un aumento del 32% su base annua La Turchia, il più grande produttore di nocciole del mondo, ha realizzato ricavi per 1,65 miliardi di dollari dalle esportazioni di nocciole tra settembre 2019 e marzo di quest’anno, secondo […]
Didymella corylicola nuova specie fungina presente nei corileti campani nelle prime fasi fenologiche

Nel corso di un intenso monitoraggio, partito dal 2016 ad oggi, in aziende corilicole della Campania, con il contributo di SAGEA Centro di Saggio e Ferrero Hazelnut Company, è stato identificato un nuovo microrganismo fungino. Didymella corylicola è il nome della nuova specie fungina descritta dal CREA DC di Roma in collaborazione con l’Institute of […]
In Francia la cooperativa UNICOQUE punta a triplicare la produzione di nocciole entro il 2030
Il progetto di sviluppo “10-20-30” per il settore delle nocciole Per UNICOQUE, questo progetto ha un respiro di lungo termine grazie alla buona visibilità del mercato. Oggi, il 75% della produzione mondiale di nocciole è fornita dalla Turchia, la cui produzione è in calo. Tuttavia, il consumo di nocciole è aumentato dal 4 al 5%, […]
Nocciola italiana: al via gruppo di lavoro sulla filiera
Superata l’emergenza legata alla pandemia Coronavirus, si darà avvio al Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali al gruppo di lavoro sulla nocciola italiana, propedeutico all’istituzione del tavolo della filiera corilicola. La conferma arriva oggi dalla videoconferenza tra il Sottosegretario Giuseppe L’Abbate e il Presidente dell’Associazione nazionale Città della Nocciola, Rosario D’Acunto, a cui aderiscono […]
Una filiera organizzata per nocciole e castagne
Nuove opportunità per le imprese agricole del Viterbese specializzate nella produzione di frutta a guscio. L’organizzazione di produttori Copront (Cooperativa Produttori Nocciole della Tuscia) congiuntamente alla società Cpn (Cooperativa produttori nocciole) di Ronciglione partecipano all’avviso pubblico della Regione Lazio per il progetto di filiera organizzata “Promozione e valorizzazione delle produzioni di frutta a guscio della […]
Emergenza Coronavirus: da lunedì la Ferrero ha fermato metà delle linee
La Ferrero Management dispone, in accordo con le Segreterie Provinciali di Fai, Flai e Uila, numerose interruzioni alle proprie linee a partire da Lunedì 16 marzo. Misura che si rende necessaria per rispettare le disposizioni previste dal Dpcm di mercoledì 11 marzo. L’accordo, sottoscritto nella giornata di oggi, prevede di adottare un criterio di rotazione […]
La nocciola tonda calabrese iscritta nel registro nazionale delle piante da frutto del MIPAAF decreto del 25 febbraio 2020
Le varietà locali Calabresi di fruttiferi, cereali e orticole rappresentano uno degli elementi fondamentali utili a definire quell’identità territoriale che crea le condizioni favorevoli allo sviluppo ed alla prosperità dell’agroalimentare; grazie anche ad una sempre maggiore attenzione che i consumatori mostrano nei confronti delle derrate agricole a km zero e contrassegnate da una carta d’identità […]
Frutta secca, il 2019 chiude con un export al +2,1% nei quantitativi
Continua il momento positivo del comparto, che incrementa anche il fatturato dell’1,2%. Il 2019 segna un altro anno da ricordare per il comparto della frutta secca, che cresce sia nei quantitativi esportati, sia nel relativo fatturato. Secondo i dati Istat elaborati da Fruitimprese, da gennaio a dicembre 2019 sono state esportate 76.474 tonnellate di frutta […]
Segnalata da più parti una recrudescenza degli attacchi dell’eriofide delle gemme del nocciolo – Intervista a Maria Corte di Agrion

“Anno bisesto, anno funesto” così recita un vecchio proverbio contadino. E in effetti questo 2020 bisestile continua a proporci sorprese negative. Diversi corilicoltori in questi giorni ci segnalano la loro preoccupazione per una insolita recrudescenza dell’acaro delle gemme (Phytocoptella avellanae), soprattutto in Piemonte, ma anche in altre regioni come riportato da alcuni post sul gruppo […]