La noccio-tester Irma Brizi insegna a degustare la nocciola

Come si degusta una nocciola? Con i cinque sensi. Lo spiega la noccio-tester Irma Brizi, che è direttore della Associazione Nazionale Città della Nocciola e ha scritto il libro “Enciclopedia della nocciola” con Clara e Gigi Padovani. Pubblicato 20-01-2020

Nocciole, arriva il momento giusto per vendere il raccolto

Mercato della frutta secca, importanti novità per le nocciole. Dopo il raccolto e un inizio di trattative tra domanda – offerta ai minimi, ecco che il nuovo anno inizia con il botto. A far sorridere gli agricoltori italiani è il rialzo del mercato turco per la vendita delle nocciole. Infatti il mercato italiano di riflesso […]

Nocciolo: caolino per controllare lo stress da caldo estivo

Ricercatori dell’Università di Perugia hanno verificato la capacità di una nuova formulazione di caolino, contenente silicato di alluminio al 100%, di ridurre gli effetti negativi delle alte temperature estive e lo stress da calore su processi fisiologici del nocciolo, resa e qualità dei frutti. Il caolino è stato applicato tre volte su giovani piante di Tonda […]

Nocciole: soddisfazione per il no all’importazione in Europa di nocciole in esenzione di dazio

Vivo apprezzamento di Confagricoltura per l’esito dell’incontro del Comitato doganale che, riunitosi il 18 dicembre presso la Commissione UE, preso atto delle opposizioni presentate da diverse aziende italiane, ha respinto la richiesta di autorizzazione all’importazione di nocciole in esenzione di dazio da Paesi terzi e, pertanto, ha stabilito che non verrà autorizzato nessun contingente di importazione di […]

L’impegno dell’Associazione Nazionale Città della Nocciola

Parla il presidente delle Città della Nocciola, Rosario D’Acunto, in tre momenti di vita dell’associazione: il #noccioladay a FICO di Bologna il 7-8 dicembre 2019; l’Assise Nazionale delle Città della Nocciola a Ucrìa (Me), il 24 novembre 2019; l’Assise Nazionale delle Città della Nocciola a Castellero (At) del 2018. Il servizio è stato realizzato per […]

«Nocciole, sempre più uniti dal patto di filiera»

Stagione meno ricca del solito per la Nocciola di Giffoni Igp, una delle varietà italiane più pregiate in assoluto nel panorama corilicolo. Quest’anno, infatti, la resa media dei circa 150 produttori iscritti al Consorzio di tutela dell’Igp si è attestata intorno ai 16-17 quintali per ettaro. Una produzione di molto inferiore alla media storica di 25-30 quintali […]

Dal convegno di Caprarola: “Bisogna difendere il comparto corilicolo”

Convegno Nocciolo 28-11-2019 Il Convegno si è svolto a Caprarola, a palazzo della Cultura, con la partecipazione di Fareambiente, il sindaco di Caprarola Stelliferi, il segretario degli Agronomi Petretti, Foragri, Multimediaform e la Cia. Il convegno ha trattato alcuni temi di attualità del settore corilicolo, sia politici che tecnici ed ambientali È stata discussa la […]

Nocciolo Service alla Fiera di Santa Lucia di Piave. Filiera del nocciolo in continua crescita.

Anche quest’anno Nocciolo Service sarà presente alla tradizionale fiera dell’agricoltura di Santa Lucia di Piave (TV)  il 14, 15, 16 dicembre. Una proposta fieristica trasversale, diventata negli anni punto di riferimento del Nord-Est e non solo, che propone tutte le novità del mercato, i migliori prodotti, guardando al futuro, puntando sull’innovazione, la tecnologia e la […]

Nocciole, Confagricoltura: Frenare l’import da Turchia e Azerbaigian

“C’è una richiesta proveniente dalla Germania di concedere a Turchia ed Azerbaigian di importare a dazio zero maggiori quantità di nocciole nella UE; si tratta di due nazioni dell’Europa e dell’Asia transcaucasica, forti produttrici, altamente concorrenziali con il prodotto italiano. Abbiamo già segnalato al ministero per le Politiche agricole che non ci sono i termini […]