LINEE TECNICHE 2021 DI AGRION PER UNA CORILICOLTURA SOSTENIBILE

E’ uscita di recente la sesta edizione della guida Corilicoltura sostenibile in Piemonte – Linee tecniche 2021 che la sezione corilicola di Agrion ogni anno redige e che è sempre più vista come un punto di riferimento per gli operatori del mondo della nocciola sia in Piemonte che nel resto di Italia.E’ con piacere che […]
Diserbo e spollonatura su nocciolo sono realizzabili anche senza glifosate
ESPERIENZA DI LAVORO CONDOTTA NEL VITERBESE DALL’AGRONOMO BENEDETTO VALENTINI CON SPOTLIGHT® PLUS DI FMC In risposta alla continua pressione politica sulla riduzione dell’utilizzo del glifosate, durante la scorsa stagione ho intrapreso una serie di esperienze pratiche su nocciolo con l’utilizzo di Spotlight® Plus di FMC. Spotlight® Plus è costituito dal carfentrazone-etile 60g/L, una sostanza attiva […]
Nocciola, «Piano di settore» verso l’aggiornamento
Quella del nocciolo è una coltura che da qualche anno si sta fortemente sviluppando al di fuori delle quattro storiche regioni italiane di coltivazione (Piemonte, Lazio, Campania e Sicilia). Ai mega progetti avviati da multinazionali dell’industria dolciaria come Ferrero e Loacker, si stanno aggiungendo altre iniziative di Organizzazioni di produttori, cooperative ed aziende private che […]
Covid: +9% consumi frutta secca ma è invasione di nocciole dalla Turchia

Nell’anno del Covid sono cresciuti del 9% i consumi di frutta secca degli italiani ma è allarme per l’invasione di nocciole sgusciate dalla Turchia, da cui arrivano i 2/3 del totale usato per snack e dolci, nonostante le allerte scattate per gli elevati livelli di aflatossine cancerogene. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti […]
Si stimano i danni causati dalle recenti gelate che hanno interessato tutte le zone di coltivazione del nocciolo in Italia

I gruppi Facebook specializzati sul nocciolo hanno già ampiamente e tempestivamente documentato con grande ricchezza di immagini e video gli importanti danni causati dalle gelate registrate nella settimana dopo Pasqua e ne stanno adesso seguendo l’evoluzione. In tutte le zone corilicole i tecnici sono ora al lavoro per valutare la portata dei danni causati da […]
L’Università della Tuscia alla guida del Coordinamento Corilicolo Territoriale per monitorare le cimici del nocciolo nel Viterbese

Viste le sollecitazioni ricevute dalle associazioni di corilicoltori della regione Lazio, è stato attivato un Coordinamento Corilicolo Territoriale per le attività di monitoraggio degli insetti pericolosi alla corilicoltura regionale. Il gruppo costituito e coordinato dal professor Stefano Speranza, del Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali dell’Università degli studi della Tuscia, coinvolge numerosi principali attori della […]
“Occorre un Tavolo corilicolo nazionale e più attenzione dai grandi player”

Rosario D’Acunto, presidente dell’Associazione Nazionale “Città della Nocciola”, parla delle attività svolte e delle prossime iniziative Dal 2004, l’Associazione nazionale Città della Nocciola è in prima linea per promuovere la conoscenza dei territori corilicoli italiani, con tutte le loro diverse peculiarità, e per fare crescere il settore. Le attività sono proseguite, pur tra non poche […]
Le nocciole europee coltivate in Cile hanno registrato il più grande aumento di prezzo stagionale

Il prezzo della nocciola europea ha raggiunto i 718 dollari FOB (free on board) questo mese, che rappresenta il valore più alto delle ultime due stagioni. Il valore, registrato il 28 febbraio, corrisponde a 3,75 USD per la Tonda di Giffoni; 2,87 USD per la Barcellona e i suoi impollinatori e 3,23 USD per le […]
Eriofide e cocciniglia: due nemici del nocciolo sempre attuali

Gianluca Griseri, titolare di Nocciolo Service, è di recente intervenuto in un webinar organizzato da UPL per portare la propria decennale esperienza nella difesa del nocciolo da due importanti fitomizi: la cocciniglia e l’eriofide. Approfittiamo della sua disponibilità per aggiornare i nostri lettori su queste tematiche e sulle corrette strategie di difesa da adottare. Quali […]
Spotlight® Plus per la spollonatura e il diserbo del noccioleto
Questo video, realizzato lo scorso anno in un noccioleto di Alba, mostra l’attività di Spotlight® Plus sui polloni ed erbe infestanti nelle diverse strategie proposte. Scheda SPOTLIGHT PLUS