Nocciole, Italia verso volumi da minimo storico

“E’ un disastro”: non usa mezzi termini Benedetto Valentini, responsabile tecnico di Assofrutti – Organizzazione di produttori di nocciole con sede a Caprarola (Viterbo) – per commentare le stime produttive dei noccioleti della Tuscia. A causa delle gelate dell’8 e 9 aprile, quest’anno la produzione corilicola crollerà vistosamente rispetto ai dati storici. “La previsione attuale è quella […]
Considerazioni in merito al confronto in corso tra Bio-Distretto della Via Amerina e Assofrutti sullo sviluppo della corilicoltura
Mercoledì 9 giugno, presso la sala della provincia di Viterbo e organizzato dal quotidiano Il Messaggero si è tenuto un pubblico dibattito che ha visto protagonisti Famiano Crucianelli, Presidente del Bio-Distretto della Via Amerina e delle Forre e Pompeo Mascagna, Presidente di Assofrutti, la maggiore organizzazione di produttori di nocciole del Lazio. Lo scopo che […]
GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO PER IL CONVEGNO “IL NOCCIOLO, QUALITÀ E SOSTENIBILITÀ NELLA PRODUZIONE”
Il tradizionale convegno annuale sul nocciolo promosso da Confagricoltura Cuneo ha visto anche per l’edizione 2021, tenutasi il 27 maggio, un grande successo di partecipanti nonostante, per ragioni di sicurezza, sia stato organizzato come webinar e non in presenza come di consueto. Anzi, proprio questa formula ha consentito la partecipazione massiccia di corilicoltori e tecnici […]
In Turchia si lancia una mobilitazione per aumentare la resa e la qualità delle nocciole mediante la lotta contro i fitofagi e le malattie

In Turchia è stato annunciato che la nocciola, che è il più importante prodotto agricolo di esportazione del paese e una delle fonti di reddito importanti e indispensabili nella regione del Mar Nero, dovrebbe essere difesa da malattie e parassiti per aumentare la resa e la qualità. I presidenti dell’Associazione degli esportatori di nocciole e […]
Unicoque e Ferrero France vogliono rilanciare i produttori nel settore delle nocciole

Ferrero France e Unicoque uniscono le forze e annunciano di voler sostenere i produttori francesi di nocciole. “Il 19 maggio inizieremo, presso la nostra sede di Cancon (nella regione Lot-et-Garonne), un nuovo capitolo della nostra partnership. La cooperativa Unicoque è ambiziosa e con Ferrero France sta proseguendo nella cooperazione per sviluppare l’industria delle nocciole in […]
Il Distretto Agroalimentare di Qualità (DAQ) Campania in Guscio è ora pienamente operativo

Distretto agroalimentare di qualità (DAQ) Campania in Guscio: sottoscritto l’atto costitutivo e nominato il Consiglio direttivo, la nuova Società Consortile è pienamente operativa e potrà contribuire allo sviluppo complessivo del settore della frutta in guscio. Ogni progetto che si vuole avviare si costruisce attraverso una successione di piccole azioni, giorno dopo giorno. Se fino ad […]
Lotta alla cimice asiatica per le colture frutticole e nocciolo

Sumitomo Chemical Italia e Siapa ti invitano a partecipare al webinar gratuito: “Lotta alla cimice asiatica per le colture frutticole e nocciolo”. Tra gli ospiti: un tecnico esperto che condividerà la sua esperienza su nocciolo. Clicca qui per iscriverti
Il Nocciolo, qualità e sostenibilità nella produzione
Clicca qui per iscriverti
Nocciolo Service e il convegno “Il Nocciolo, qualità e sostenibilità nella produzione”

Giovedì 27 maggio ore 17.00.Ritorna protagonista il nocciolo… il tradizionale appuntamento del convegno di Cherasco si trasforma in un evento streaming da seguire online. “Il convegno è ormai giunto alla sua settima edizione”, afferma Gianluca Griseri, responsabile tecnico di Nocciolo Service e uno degli organizzatori dell’evento. “Nocciolo Service, fin dalla prima edizione del 2014 tenutasi […]
ORISCUS: un nuovo formulato rameico disponibile anche per il nocciolo

Si chiama ORISCUS la nuova proposta nel catalogo fungicidi di Sumitomo Chemical Italia. Il formulato è una originale miscela di solfato tribasico e idrossido di rame. L’abbinamento dei due Sali di rame garantisce di esprimere al meglio i punti di forza dei diversi Sali: la prontezza d’azione dell’idrossido e la persistenza dovuta al tribasico. Grazie […]