Il Distretto Agroalimentare di Qualità (DAQ) Campania in Guscio è ora pienamente operativo

Distretto agroalimentare di qualità (DAQ) Campania in Guscio: sottoscritto l’atto costitutivo e nominato il Consiglio direttivo, la nuova Società Consortile è pienamente operativa e potrà contribuire allo sviluppo complessivo del settore della frutta in guscio. Ogni progetto che si vuole avviare si costruisce attraverso una successione di piccole azioni, giorno dopo giorno. Se fino ad […]

Lotta alla cimice asiatica per le colture frutticole e nocciolo

Sumitomo Chemical Italia e Siapa ti invitano a partecipare al webinar gratuito: “Lotta alla cimice asiatica per le colture frutticole e nocciolo”. Tra gli ospiti: un tecnico esperto che condividerà la sua esperienza su nocciolo. Clicca qui per iscriverti

Nocciolo Service e il convegno “Il Nocciolo, qualità e sostenibilità nella produzione”

Giovedì 27 maggio ore 17.00.Ritorna protagonista il nocciolo… il tradizionale appuntamento del convegno di Cherasco si trasforma in un evento streaming da seguire online. “Il convegno è ormai giunto alla sua settima edizione”, afferma Gianluca Griseri, responsabile tecnico di Nocciolo Service e uno degli organizzatori dell’evento. “Nocciolo Service, fin dalla prima edizione del 2014 tenutasi […]

ORISCUS: un nuovo formulato rameico disponibile anche per il nocciolo

Si chiama ORISCUS la nuova proposta nel catalogo fungicidi di Sumitomo Chemical Italia. Il formulato è una originale miscela di solfato tribasico e idrossido di rame. L’abbinamento dei due Sali di rame garantisce di esprimere al meglio i punti di forza dei diversi Sali: la prontezza d’azione dell’idrossido e la persistenza dovuta al tribasico. Grazie […]

LINEE TECNICHE 2021 DI AGRION PER UNA CORILICOLTURA SOSTENIBILE

E’ uscita di recente la sesta edizione della guida Corilicoltura sostenibile in Piemonte – Linee tecniche 2021 che la sezione corilicola di Agrion ogni anno redige e che è sempre più vista come un punto di riferimento per gli operatori del mondo della nocciola sia in Piemonte che nel resto di Italia.E’ con piacere che […]

Diserbo e spollonatura su nocciolo sono realizzabili anche senza glifosate

ESPERIENZA DI LAVORO CONDOTTA NEL VITERBESE DALL’AGRONOMO BENEDETTO VALENTINI CON SPOTLIGHT® PLUS DI FMC In risposta alla continua pressione politica sulla riduzione dell’utilizzo del glifosate, durante la scorsa stagione ho intrapreso una serie di esperienze pratiche su nocciolo con l’utilizzo di Spotlight® Plus di FMC. Spotlight® Plus è costituito dal carfentrazone-etile 60g/L, una sostanza attiva […]

Nocciola, «Piano di settore» verso l’aggiornamento

Quella del nocciolo è una coltura che da qualche anno si sta fortemente sviluppando al di fuori delle quattro storiche regioni italiane di coltivazione (Piemonte, Lazio, Campania e Sicilia). Ai mega progetti avviati da multinazionali dell’industria dolciaria come Ferrero e Loacker, si stanno aggiungendo altre iniziative di Organizzazioni di produttori, cooperative ed aziende private che […]

Covid: +9% consumi frutta secca ma è invasione di nocciole dalla Turchia

Nell’anno del Covid sono cresciuti del 9% i consumi di frutta secca degli italiani ma è allarme per l’invasione di nocciole sgusciate dalla Turchia, da cui arrivano i 2/3 del totale usato per snack e dolci, nonostante le allerte scattate per gli elevati livelli di aflatossine cancerogene. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti […]