Per le nocciole spagnole arrivano le prime previsioni. Nel Camp de Tarragona, una delle regioni della Catalogna, in Spagna, si stima una raccolta di nocciole da circa 8.000 tonnellate. Il dato è stato diffuso dall’organizzazione sindacale catalana Unió de Pagesos, attraverso le parole del responsabile nazionale della frutta secca del sindacato, Sergi Martín, che definisce positivo e in linea con i livelli del 2019, dopo due cattive stagioni come quelle del 2020 e 2021.
Le condizioni invernali regolari e una buona fioritura hanno favorito la stagione, nonostante l’impatto del caldo primaverile, permettendo ai coltivatori locali di iniziare la raccolta di una delle varietà più precoci, come la San Giovanni.

Le criticità non mancano
Tuttavia, come riportato anche da ARA.cat e Público, questo dato maschera molte criticità riscontrate nell’ultimo periodo per le nocciole spagnole. Tre anni di siccità prolungata hanno ridotto le rese fino al 25%, con pesanti difficoltà di approvvigionamento idrico. La Federació de Cooperatives Agràries de Catalunya (FCAC) aveva già previsto per la campagna 2024-25 un calo fino al 40%.

Il valore della Avellana de Reus
Anche la Dop “Avellana de Reus”, simbolo di qualità e identità territoriale tra le nocciole spagnole, è in sofferenza: i produttori chiedono che la Llotja de Reus, il mercato di riferimento per i prezzi agricoli regionali, definisca prezzi compensativi e più equi, in grado di riflettere i reali costi di coltivazione in un contesto climatico sempre più instabile.
Le organizzazioni agricole indicano tre priorità per salvaguardare il comparto delle nocciole spagnolo: infrastrutture per l’irrigazione maggiormente efficienti, insieme ad incentivi europei per la selezione di varietà tolleranti alla siccità e un rafforzamento del comparto fitosanitario per preservare le piante afflitte da stress e parassiti. Senza interventi mirati, il rischio è l’abbandono di superfici coltivate e la perdita di un patrimonio agricolo e paesaggistico unico.
Copyright NocciolaRe
Pubblicato 28-07-2025