
Il nocciolo entra nell’era dell’agricoltura di precisione
Potatura, spollonatura, irrigazione e difesa. Grazie al progetto Pantheon anche la gestione dei corileti entra nell’era del precision farming Siamo stati abituati a pensare all’agricoltura
Potatura, spollonatura, irrigazione e difesa. Grazie al progetto Pantheon anche la gestione dei corileti entra nell’era del precision farming Siamo stati abituati a pensare all’agricoltura
Intervista con Sergio Lasagna, presidente del Consorzio di Tutela della Nocciola Piemonte Igp.
Una campagna agraria pessima in Italia e in Turchia, le previsioni al rialzo sulla produzione 2019 rivelatesi sbagliate e che hanno alimentato prezzi bassi fino
Dalle XV Assise della Città della Nocciola svoltasi il 24 novembre 2019 a Ucrìa (Me) sui Nebrodi, in Sicilia: due esperti parlano della ricerca contro
La Giunta Regionale con D.G.R. 11 Ottobre 2019, n. 1-361 ha approvato le disposizioni per l’autorizzazione al ripristino colturale di castagneti e noccioleti da frutto abbandonati, come
Presentazioni della Giornata di studio sul nocciolo organizzata venerdì 11 ottobre 2019 a Firenze dall’Accademia dei Georgofili in collaborazione con Collegio nazionale degli agrotecnici
Recenti contratti di acquisto a lungo termine lanciati dall’industria dolciaria hanno aumentato l’attenzione per una specie da sempre ritenuta più tipica di ambienti forestali che
Inutile sottolineare la soddisfazione dello staff che ha curato ogni dettaglio nell’organizzazione dei lavori, e del presidente Iovino che ha avuto, rispetto all’opera di sensibilizzazione
Resta aggiornato su tutte le novità del mondo corilicolo con gli articoli, gli approfondimenti e le analisi pubblicate sul nostro sito iscrivendoti alla newsletter di NocciolaRe.
Resta aggiornato su tutte le novità del mondo corilicolo con gli articoli, gli approfondimenti e le analisi pubblicate sul nostro sito.
Nocciolare è il portale per tutti gli operatori della filiera del Nocciolo e per chi vuole capire meglio cosa c’è dietro a questo frutto che fa parte della nostra tradizione e cultura alimentare.
email: info@agroteamconsulting.it
AgroTeamConsulting – Via Cernaia, 40 – 10122 Torino – Partita IVA IT06490470017 – Copyright © 2016