Nocciolo, l’esperienza del Campo vetrina Scam
L’agricoltura dell’Alta Langa ha visto negli ultimi anni un’importante ripresa della coltivazione del nocciolo. A partire dal 2015 si è assistito ad un innalzamento dei
L’agricoltura dell’Alta Langa ha visto negli ultimi anni un’importante ripresa della coltivazione del nocciolo. A partire dal 2015 si è assistito ad un innalzamento dei
Nel triennio 2007-2009, la diagnostica fogliare è stata applicata a noccioleti condotti in biologico ed in convenzionale in tre diverse aree piemontesi di coltivazione. Negli ultimi due anni è stata anche effettuata l’analisi del terreno di tutti i corileti interessati all’indagine.
I prodotti chimici rappresentano fattori di produzione insostituibili per una moderna agricoltura, tuttavia sono ampiamente noti i problemi che derivano da un loro uso indiscriminato. Il loro impiego secondo criteri di produzione integrata consente di prevenire tali problemi. Proponiamo ai nostri lettori un video prodotto dalla Regione Piemonte, dove vengono illustrati i principi per una corretta gestione della fertilizzazione.
Dopo alcuni anni di soddisfazioni per i corilicoltori, il 2017 sarà sicuramente ricordato per le criticità emerse. Il mercato delle nocciole non è stato particolarmente
Convegno sulla circular economy e premio MACFRUT INNOVATION AWARD per fertilizzanti di nuova generazione SCAM® è una società totalmente italiana, focalizzata sulle produzioni agricole pregiate
In Piemonte da qualche anno si sta assistendo ad un importante fenomeno agricolo: la ripresa della coltivazione del nocciolo. Si tratta di una filiera semplice
Pubblichiamo un articolo di Terra e Vita nel quale si descrive l’attività svolta da Scam sulla fertilizzazione del nocciolo nella Langa piemontese. Scarica l’articolo
Sono state impostate due prove sperimentali con l’obiettivo di valutare l’effetto di concimi, dosi ed epoche di somministrazione diversi sulla produttività e sulla qualità del frutto di Tonda Gentile delle Langhe. In una prima fase della ricerca, durata 5 anni, si sono confrontati concimi organominerali e minerali complessi mentre successivamente è stata avviata una prova, attualmente in corso, che valuta dosi e tempi di apporto
diversi.
Confermati l’aumento di produzione ed il miglioramento della resa. Scarica il lavoro
Le piante hanno acquistato vigoria, è aumentata la produzione ma soprattutto è migliorata la resa.
Resta aggiornato su tutte le novità del mondo corilicolo con gli articoli, gli approfondimenti e le analisi pubblicate sul nostro sito iscrivendoti alla newsletter di NocciolaRe.
Resta aggiornato su tutte le novità del mondo corilicolo con gli articoli, gli approfondimenti e le analisi pubblicate sul nostro sito.
Nocciolare è il portale per tutti gli operatori della filiera del Nocciolo e per chi vuole capire meglio cosa c’è dietro a questo frutto che fa parte della nostra tradizione e cultura alimentare.
email: info@agroteamconsulting.it
AgroTeamConsulting – Via Cernaia, 40 – 10122 Torino – Partita IVA IT06490470017 – Copyright © 2016