
CONFAGRICOLTURA CUNEO – Info Nocciolo n.7 del 22/05/2019
Aggiornamento attività e situazione fitosanitaria corilicola regionale Download: 07-InfoNocciolo→
Aggiornamento attività e situazione fitosanitaria corilicola regionale Download: 07-InfoNocciolo→
Nuovi e interessanti risultati sul fronte della lotta alla cimice asiatica (Halyomorpha halys). Il pericoloso→
La OP Cerere ha gentilmente messo a disposizione dei lettori di Nocciolare questa interessante e→
Nei giorni scorsi l’Associazione Terrae Abellanae è stata ricevuta dal consigliere Regionale Enzo Alaia per→
Questo video è stato uno dei tre finalisti nella categoria INSTRUCTION del concorso ESA YouTube→
Alla ripresa della stagione vegetativa Agrion ed il Settore Fitosanitario della Regione Piemonte nell’ambito delle→
Anastatus bifasciatus è il più diffuso parassitoide autoctono di uova di Halyomorpha halys (cimice asiatica),→
La geografia italiana del nocciolo vede come terza regione il Piemonte in termini di→
In questa nota, redatta da Agrion e dal Settore Fitosanitario della Regione Piemonte, vengono descritte→
Contrastare Halyomorpha halys in maniera efficace e sostenibile si può. È quanto emerso al convegno→