Campania, nocciole di pregio alle prese con le cimici
A Piazzolla di Nola si è concluso il ciclo di incontri sulle fitopatie voluto dall’assessorato all’Agricoltura della Regione. La produzione dell’areale di Nola vale il
A Piazzolla di Nola si è concluso il ciclo di incontri sulle fitopatie voluto dall’assessorato all’Agricoltura della Regione. La produzione dell’areale di Nola vale il
In questa relazione, presentata il 14 luglio 2017 alle Giornate Tecniche Nazionali sul Nocciolo, il prof. Leonardo Varvaro dell’Università della Tuscia svolge una completa rassegna
Mantenere unite le forze e studiare strategie di lotta che consentano – come è stato per il cinipide che fino a pochi anni fa decimava
Viterbo – Intervista al professor Andrea Amici, dell’Unitus sulla presenza dei roditori nella Tuscia Agli scoiattoli piacciono le nocciole. Un’affermazione che potrebbe sembrare innocua, se a
Halyomorpha halys, la cimice asiatica, rappresenta una nuova emergenza fitosanitaria che va preoccupando sempre più anche i corilicoltori. In questo lavoro, presentato il 14 luglio
Mercoledì 11 ottobre si terrà a Cherasco (CN) il convegno “LOTTA ALLA CIMICE ASIATICA: CONOSCENZE, RISULTATI E… PROSPETTIVE!”. Un’importante momento tecnico per fare il punto
NELLA PARTITA CONTRO LA CIMICE ASIATICA IMPORTANTE ACCORDO DI COLLABORAZIONE FERRERO- AGRION La cimice asiatica (il nome scientifico è Halyomorpha halys) ha raggiunto un picco
L’insetto è presente in Piemonte e Lombardia e non si riesce a contenerlo nonostante il ricorso a trattamenti e trappole. E’ come una macchia d’olio:
Parte a Palermo il progetto sperimentale per l’allevamento del Gryon muscaeformis, l’insetto antagonista della cimice del nocciolo (Gonocerus acuteangulatus – nella foto), una specie che aggredisce il
La moderna corilicoltura non può prescindere dall’uso corretto dei prodotti fitosanitari per ottenere produzioni elevate e di qualità. Tuttavia il loro impiego, come è noto, comporta dei pericoli per la salute umana e per l’ambiente, per cui è necessario mettere in atto tutte le cautele e le prescrizioni stabilite dalle leggi. In questo video, realizzato dalla Regione Piemonte, vengono illustrate le più importanti precauzioni da adottare per un uso corretto di questi importanti mezzi di produzione.
Resta aggiornato su tutte le novità del mondo corilicolo con gli articoli, gli approfondimenti e le analisi pubblicate sul nostro sito iscrivendoti alla newsletter di NocciolaRe.
Resta aggiornato su tutte le novità del mondo corilicolo con gli articoli, gli approfondimenti e le analisi pubblicate sul nostro sito.
Nocciolare è il portale per tutti gli operatori della filiera del Nocciolo e per chi vuole capire meglio cosa c’è dietro a questo frutto che fa parte della nostra tradizione e cultura alimentare.
email: info@agroteamconsulting.it
AgroTeamConsulting – Via Cernaia, 40 – 10122 Torino – Partita IVA IT06490470017 – Copyright © 2016