Innovazione e ricerca sulla Tonda di Calabria

L’ Università Magna Graecia di Catanzaro e il Centro Crisea organizzano un convegno per la presentazione dei risultati scientifici del progetto Bando Borghi venerdì 14 giugno 2024 ore 16 a Cardinale (CZ).
In Turchia cresce il dibattito sulla previsione del raccolto di nocciole 2024

I media turchi non nascondono la soddisfazione degli operatori del settore corilicolo per il fatto che, alla luce degli ultimi dati, la quantità di valuta estera ricavata dalle esportazioni di nocciole ha raggiunto il livello più alto degli ultimi tre anni. Infatti, secondo i dati annunciati dall’Associazione degli Esportatori di nocciole e prodotti del Mar […]
MACFRUT, l’Italia investe sulla frutta in guscio, ma il clima taglia le rese e riduce la produzione

Agli Stati Generali della Frutta in guscio, ISMEA presenta il quadro economico del settore e un’indagine inedita sui consumatori, condotta in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma. Ammonta a 270 mila tonnellate la produzione di nocciole, mandorle, noci, castagne e pistacchi realizzata dall’Italia nel 2023. Un’offerta ricca e diversificata, in termini di varietà e caratteristiche distintive, espressione dei […]
Il punto sulla corilicoltura della Georgia

L’industria della frutta in guscio – nocciole, noci, mandorle e pistacchi – è fondamentale per la Georgia, essendo una delle più grandi in termini di esportazioni, occupazione e coinvolgimento di piccoli proprietari di appezzamenti, eppure non mancano sfide su tutti i fronti, ma con l’aiuto di un’ampia gamma di programmi da parte del governo, degli […]
I risultati del progetto “Nocciola di Qualità”

Sala gremita ad Alba nella sede della Banca omonima, martedì 9 aprile 2024 per il secondo convegno di presentazione dei risultati del progetto di ricerca “Nocciola di qualità” realizzato da Fondazione Agrion in collaborazione con il DISAFA – Università degli Studi di Torino e Agroinnova, a sottolineare ancora una volta il grande interesse dei produttori e di tutto […]
Grande vendita di nocciole sgusciate da parte dell’ Ufficio Turco dei Prodotti Agricoli (TMO)

Come è noto le nocciole rappresentano una delle voci più importanti delle esportazioni agricole della Turchia e dell’economia dell’intero paese. Nell’ambito dei suoi compiti istituzionali di regolamentazione del mercato a sostegno dei produttori e dei consumatori, il TMO a partire dal 16 aprile ha messo in vendita sul libero mercato circa 27.000 tonnellate di nocciole […]
Prime anticipazioni di INC sul raccolto nocciole 2024

L’International Nut & Dried Fruit Council (INC) ha recentemente pubblicato sulla sua rivista Nutfruit del mese di marzo le prime stime sulla produzione mondiale di nocciole in guscio e sgusciate per il 2024. Si tratta di previsioni basate sull’andamento del clima nei mesi invernali e sullo sviluppo della fioritura, tuttavia il percorso prima del raccolto […]
“Nocciola di Qualità” – Il progetto che promuove la corilicoltura piemontese
Agrion in collaborazione con la Regione Piemonte, DISAFA dell’Università di Torino e Agroinnova organizza il secondo convegno per la presentazione dei risultati conseguiti nei primi anni del progetto di ricerca “Nocciola di Qualità” L’ evento si terrà martedì 9 aprile 2024 a partire dalle ore 9.00 presso la Sala Convegni della Banca d’Alba in Via […]
Novità sulle malattie del legno del nocciolo: intervista a V. Guarnaccia e M. Monchiero

Negli ultimi anni sono aumentate notevolmente le segnalazioni di cancri associati a disseccamenti dei rami sul nocciolo. Gli agricoltori sono molto preoccupati perché mentre un tempo comparivano solo su vecchi impianti mal curati e fitti, ora invece interessano pesantemente anche le giovani piante. É verosimile che queste recrudescenze siano da mettere in relazione con le […]
La Turchia chiude le indagini sulla Ferrero per il monopolio sul mercato delle nocciole

L’Autorità garante della concorrenza (RK) della Turchia ha recentemente concluso la sua indagine sul gigante dolciario italiano Ferrero, affrontando le preoccupazioni sollevate dai coltivatori di nocciole locali. L’indagine, avviata in seguito alle accuse di pratiche monopolistiche di Ferrero nel mercato delle nocciole, si è conclusa dopo che l’azienda si è impegnata ad acquistare nocciole a […]