Giornata di studi sul nocciolo

Il GAL Colline Salernitane in collaborazione con COPAGRI, CNR-ISAFOM, IPSP e CREA organizza una giornata di studi sul nocciolo martedì 26 marzo 2024 ore 16,30 a Giffoni Valle Piana (SA).
Lo sviluppo della filiera del nocciolo in Calabria. Prospettive e strumenti

Importante convegno alla Cittadella Regionale di Catanzaro, località Germaneto, il 13 marzo 2024, alle ore 10.30. Tema: “Lo sviluppo della filiera del nocciolo in Calabria, prospettive e strumenti”. L’appuntamento si terrà nella Sala Verde e segna un momento fondamentale per il rafforzamento delle filiere agroalimentari calabresi. «L’importante incontro sullo sviluppo della filiera del nocciolo in […]
In Turchia i corilicoltori si assicurano contro i danni da gelo con l’aiuto dello Stato

Anche in Turchia i cambiamenti climatici dovuti al riscaldamento globale corrono il rischio di mettere in ginocchio l’agricoltura e in special modo la corilicoltura. Quest’anno in particolare la fase fenologica dei noccioli è avanzata in maniera preoccupante. Così si vanno succedendo le raccomandazioni degli esperti. Tra gli altri, Nurittin Karan, presidente della Camera di Agricoltura […]
I lanci di Trissolcus japonicus contro la cimice asiatica verranno sospesi nel 2024. Giovanni Bosio ce ne illustra le ragioni

E’ di questi giorni la notizia che i lanci del parassitoide Trissolcus japonicus nell’ambito del programma di lotta biologica contro la cimice asiatica (Halyomorpha halys) saranno sospesi nel 2024. La decisione è stata assunta unanimemente dalle Regioni dell’Italia settentrionale e, solo dopo la verifica dei risultati dei monitoraggi che verranno effettuati nella prossima campagna, si […]
All’Accademia di Agricoltura di Torino un’adunanza sulla corilicoltura

Presso la sede dell’Accademia di Agricoltura di Torino in via A. Doria 10 giovedì 1 febbraio 2024 si terrà un’adunanza dedicata al nocciolo. La partecipazione è libera.
Incontro bilaterale 2023 Unione Europea – Turchia sulle nocciole: intervista a Gianluca Griseri

Il 20 dicembre scorso si è tenuto, in videoconferenza, l’annuale incontro Ue-Turchia sulle nocciole, a cui hanno preso parte le Organizzazioni dei principali Paesi produttori di nocciole in Europa ovvero l’Italia, la Francia, la Spagna e la Turchia. In rappresentanza della delegazione Copa-Cogeca, per conto di Confagricoltura, come relatore, ha partecipato all’incontro Giampaolo Rubinaccio, presidente […]
Giornata di Studi sul Nocciolo, appuntamento in Campania

Corilicoltura protagonista, nel pomeriggio di martedì 16 gennaio, all’incontro Giornata di Studi sul Nocciolo, organizzato dal CNR – ISAFOM, dall’IPSP, della CREA e dalla COPAGRI. L’appuntamento è in programma alle ore 15 all’agriturismo Terra Tefra (Via Patierno Calce, 7, 81044 Conca della Campania – Caserta). L’incontro inizierà con i saluti introduttivi di Salvatore Ciardiello, presidente […]
Turchia, la mappa dell’export di nocciole

La Turchia nel 2023 ha esportato 284.141 tonnellate di nocciole in 121 Paesi, ricavando 1,87 miliardi di dollari. Analizzando l’export di nocciole turche, in termini di valore le esportazioni sono diminuite del 9% rispetto al 2022, mentre l’aumento in volume è stato del 7%. L’Europa è stata ancora una volta il più grande mercato di esportazione per la […]
Buon Natale e un sereno 2024 a tutti i lettori di NocciolaRe!

La Redazione augura a tutti i propri affezionati lettori liete festività natalizie e un sereno anno nuovo ricco di soddisfazioni. L’auspicio sincero è che il 2024 chiuda finalmente la serie di anni negativi per il comparto corilicolo. Da parte nostra crescerà l’impegno per una informazione sempre più puntuale e utile a tutti gli operatori della […]
In Turchia quest’anno ha guadagnato di più chi ha venduto le nocciole subito o chi ha aspettato?

Tutti gli anni per chi produce nocciole si pone il problema di decidere il momento più redditizio per vendere la propria produzione. Vendere subito oppure aspettare che i prezzi salgano nel corso della stagione? La scelta non è facile e soprattutto non è semplice dare indicazioni perché bisognerebbe possedere una sfera di cristallo infallibile. Quest’anno […]