
Le recrudescenze di Cytospora preoccupano i corilicoltori
Crescono le segnalazioni di cancri rameali sul nocciolo da diverse regioni d’Italia. Si tratta di→
Crescono le segnalazioni di cancri rameali sul nocciolo da diverse regioni d’Italia. Si tratta di→
FACMA S.R.L. Costruzione Macchine Agricole sarà presente in qualità di sponsor alla conferenza internazionale che→
Sono stati recentemente pubblicati i risultati del progetto “Alta Langa Cimice Free” per individuare nuove→
Nell’ultima settimana di marzo ha nevicato in diverse località corilicole della Turchia al di sopra→
Il mercato georgiano delle nocciole ha evidenziato nello scorso mese di febbraio un trend positivo→
Ci informa Federico Spanna, agrometeorologo della Regione, che “In Piemonte nel 2021 il deficit di→
La Turchia, nei primi 6 mesi della stagione di esportazione 2022-2023, ha venduto 177.570 tonnellate→
I corilicoltori a loro spese hanno capito che, sebbene il noccioleto sia considerato una coltura→
Il nocciolo si caratterizza per alcune peculiarità della sua fioritura. Oltre ad essere autoincompatibile, cioè→
L’Università della Tuscia ha presentato i risultati ottenuti nel primo anno di attività del Progetto→