Vivai Nicola scommette sulla nocciola Nalù

Vivai Nicola arricchisce il proprio paniere con Nalù, nuova cultivar di nocciolo pensata per rispondere alle esigenze più attuali della corilicoltura: vigoria, adattabilità, produttività e, soprattutto, assenza di polloni. Caratteristiche che rendono questa varietà – brevettata da Battistini Vivai e micropropagata da meristema – una proposta interessante per gli impianti moderni, sia in Italia che […]
Gestione dei noccioleti: spazio all’innovazione

Manca davvero poco alla prima edizione de “Il Nocciolo – Prove in campo”. Un appuntamento atteso da tutta la filiera corilicola perché, davanti alle problematiche che sta affrontando il comparto, ci sono anche possibili soluzioni tecniche e tecnologiche. E proprio queste, assieme a un confronto con esperti e ricercatori, sabato 24 maggio a Cherasco saranno […]
La nocciola corre al Giro d’Italia 2025

La frutta in guscio si lega alla più importante competizione ciclistica italiana e tra le più prestigiose a livello mondiale: il Giro d’Italia, partito venerdì scorso in Albania e in arrivo domani su suolo partenopeo, in concomitanza anche con il ritorno a Napoli della nave Amerigo Vespucci. Mandorle, nocciole, pistacchi, noci e castagne saranno protagoniste […]
Strategie di adattamento e mitigazione per il nocciolo e il noce

L’Organizzazione di Produttori Il Guscio promuove un importante incontro tecnico dedicato alle nuove sfide dell’agricoltura, con un focus particolare sulle coltivazioni di nocciolo e noce. L’appuntamento è per lunedì 19 maggio 2025 alle ore 18:30, a Visciano (Napoli), in Via Libero Bovio.Il tema centrale dell’incontro sarà “Strategie di adattamento e di mitigazione”, con approfondimenti su: […]
Nutrizione mirata per il nocciolo, la nuova strategia di Greenhas Group

Una gestione agronomica efficace del noccioleto non può prescindere da un programma nutrizionale mirato, capace di sostenere la pianta in ogni fase fenologica e di valorizzare le potenzialità produttive. In questo contesto si inserisce l’approccio di Greenhas Group, azienda piemontese specializzata nella ricerca, nella produzione e nella commercializzazione di prodotti per la nutrizione delle colture […]
Il futuro della corilicoltura passa da Cherasco: ecco il primo evento in campo

Sabato 24 maggio a Cherasco, in Piemonte, si terrà la prima edizione de “Il Nocciolo – Prove in campo”, un evento innovativo che riunirà agricoltori, aziende e tecnici del settore corilicolo. Per approfondire gli obiettivi e le peculiarità della manifestazione, abbiamo intervistato Gianluca Griseri, organizzatore dell’evento e responsabile tecnico di Nocciolo Service. Come nasce l’idea […]
Nocciola di Sicilia, verso il riconoscimento Igp

ll 27 febbraio 2025, il castello Branciforti di Raccuja ha ospitato un’importante tappa del processo di riconoscimento IGP per la nocciola di Sicilia. L’evento, organizzato dal GAL Nebrodi Plus, ha visto una significativa partecipazione dei produttori locali, e ha segnato un momento cruciale per la valorizzazione della nocciola siciliana, un’eccellenza del territorio. Il Progetto GAL […]
Australia, olive al posto delle nocciole Ferrero

Le nocciole australiane di Ferrero (clicca qui per leggere l’articolo) diventeranno… olive. Al posto dei corileti messi a dimora – con poco successo – nel Nuovo Galles del Sud, infatti, si impianteranno degli oliveti. L’investitore agricolo australiano GoFarm, che ha rilevato i terreni del Gruppo Ferrero, realizzerà un uliveto ad altissima densità in quella che […]
Origine in etichetta obbligatoria per le nocciole

A partire dal 1° gennaio 2025 è entrato in vigore in tutta l’Unione europea l’obbligo di indicare l’origine della frutta secca sgusciata direttamente in etichetta. Una disposizione valida ovviamente anche per le nocciole. “Una novità importante per garantire ai cittadini una maggiore chiarezza e qualità nei prodotti che scelgono ogni giorno”, sottolinea il Ministero dell’agricoltura, […]
L’Australia investe nella ricerca corilicola

L’Australia spinge sulla ricerca corilicola. In questo autunno, infatti, si è tenuto il lancio ufficiale dell’Australian Hazelnut Program of Research (AUSHAZ). Si tratta di un programma quinquennale da 2 milioni di dollari finanziato da AgriFutures Australia che sta lavorando per ottimizzare la produzione di nocciole nel Paese, sviluppare standard di qualità – e un quadro […]