Noccioleti dei Nebrodi, l’agronomo: “Il consumo regolare ritarda l’invecchiamento”

MESSINA. Noccioleti in crisi per ghiri e cimici. Coltivazioni a repentaglio ed economia dei coltivatori a rotoli. Ecco cosa dice Basilio Galati, dottore agronomo vice presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della provincia di Messina.   Perchè non abbandonare bensì mantenere la coltivazione dei noccioleti nelle valli dei Nebrodi, quali sono i vantaggi per i coltivatori […]

EXPORT: AGRUMI IN RECUPERO, CRESCE LA FRUTTA SECCA MA NE IMPORTIAMO TRE VOLTE DI PIU’

FruitImprese ha diffuso giovedì 17 novembre i dati sull’import-export di ortofrutta nel periodo gennaio-agosto 2016. I dati relativi ai primi otto mesi di quest’anno confermano l’andamento registrato in precedenza. In crescita le esportazioni (5,4% in quantità e 4,8% in valore) ed in calo le importazioni (-5,3% in quantità e -0,4% in valore). Il saldo è […]

La nocciola del Piemonte protagonista a Benevello

Mercoledì 27 novembre 12 grandi chef e pasticceri, italiani e stranieri, si confrontano sull’utilizzo della nocciola in preparazioni dolci e salate L’Ente Fiera della Nocciola e Prodotti Tipici dell’Alta Langa divulga con piacere l’invito a partecipare a questa serata, organizzata dal Relais Villa d’Amelia, in cui sarà protagonista la Nocciola Piemonte IGP. Mercoledì 27 novembre […]

L’Azerbaijan ha stanziato nuovi fondi per l’acquisto di piante di nocciolo

Azerbaijani president Ilham Aliyev has issued an order on additional measures for increase of state support to development of sericulture and hazelnut growing. APA reports AZN 1.463 million was allocated to Agriculture Ministry for purchase of silkworm seeds, AZN 600,000 for purchase of mulberry seedlings and AZN 700,000 for purchase of hazelnut shoots. Ministry of Agriculture is […]

CONVEGNO – “LA CIMICE ASIATICA – Halyomorpha halys”

  Si terrà il giorno Sabato 19 novembre ore 10.00 presso la sala convegni del castello di Moasca l’incontro di studio su ‘La cimice asiatica – Halyomorpha halys‘, organizzato dall’ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E FORESTALI DELLA PROVINCIA DI ASTI patrocinato da: COMUNE DI MOASCA   LEGGI IL PROGRAMMA DEL CONVEGNO

Nocciole, il comitato dei Nebrodi: “Il 70% della produzione distrutto da ghiri e cimici”

UCRIA. Ghiri e cimici hanno messo in ginocchio i noccioleti dei Nebrodi. “Danni ingenti sono stati riscontrati nel territorio che comprende i 23 comuni, che ricadono nell’area dei Nebrodi ed in particolare: Ucria, Raccuia, Sinagra, Tortorici, Castell’Umberto, Montalbano Elicona, Roccella Valdemone. Su circa 5.000 ettari di noccioleti si stima un danno che si aggira tra […]

FRUTTA SECCA, PATTO TRA BESANA E NOBERASCO: NASCE SOCIETÀ PER ENTRARE SU NUOVI MERCATI

Besana e Noberasco, due delle principali aziende italiane nel settore ortofrutticolo e nello specifico della frutta secca, hanno stretto un’alleanza strategica costituendo una società consortile denominata Italian Nut & Fruit Alliance, che verrà controllata in maniera uguale dalle stesse due imprese. Il consiglio di amministrazione del neonato consorzio sarà formato da Mattia Noberasco e Riccardo Calcagni, amministratori delegati rispettivamente […]

8° Premio Nazionale “Dolce con Nocciola” – Ronciglione (VT), 26 novembre 2016

Da tutt’Italia a Ronciglione per il Premio nazionale “Dolce con la nocciola romana” 26 Novembre 2016 – Ronciglione (Vt)   Diciotto pasticceri (Andrea Brunelli, Anna Maria Lisa Rossi, Fiorenzo Monopoli, Denis Montresor, Giuliano Casotti, Fabio Ciotti, Pasticceria Le Palme di Velletri, Donatone Amedeo, Donatone Andrea, Bontempi Anna Maria, Claudia Mosca, Duca Ludmila, Marco Nuzzo, Umberto […]

Asti, nocciole per la “Novi”: sfondata la soglia dei 3.000 quintali

“Sono 3.000 i quintali consegnati all’azienda dolciaria Novi da parte dei corilicoltori dell’Astigiano”. E’ con soddisfazione che il presidente di Coldiretti Asti, Roberto Cabiale, sottolinea il quantitativo raggiunto la scorsa settimana. “Ci sono ancora alcuni produttori che ci hanno chiesto di poter conferire le loro nocciole, e quindi il tetto dei tremila è stato sfondato”. […]