Cooperazione Italia-Cina per sviluppo coltivazione nocciolo
ENEA, Università della Tuscia e l’istituzione cinese Academy of Forestry di Sichuan hanno sottoscritto un memorandum di cooperazione nato dall’interscambio scientifico degli ultimi anni nel campo della filiera del nocciolo. ENEA, Università della Tuscia (Viterbo) e Academy of Forestry di Sichuan (Chengdu – Cina) hanno firmato un accordo di collaborazione che prevede la standardizzazione delle […]
Incontro tecnico e divulgativo sulla mandorlicoltura nel Lazio
E’ previsto a Viterbo, il 5 dicembre 2016, un importante convegno dal titolo “Prospettive di sviluppo della filiera del mandorlo nel Lazio“. Nel corso del meeting, organizzato dal Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali (DAFNE), dell’Università degli Studi della Tuscia (UNITUS) di Viterbo, dall’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della provincia di Viterbo, dall’Organizzazione […]
“Scippato il nome Langhe alle nostre nocciole”
Approvato il Registro che permette di usare la dicitura in tutta Italia, tranne nella zona d’origine. L’eurodeputato Cirio: “Pronto a denunciare il Governo all’Ue”. Il viceministro Olivero: “Polemica inutile” Il nome «Langhe» potrà essere usato per i noccioli di tonda gentile piantati ovunque in Italia, tranne in Langa. È l’assurdo paradosso contro cui il territorio […]
11 DICEMBRE 2016: “nocciola day” – la nocciola italiana in festa
11 DICEMBRE 2016: “nocciola day” La nocciola italiana in festa Milano, Torino, Genova, Roma, Napoli, Salerno, Catania e i 254 paesi “corilicoli” italiani saranno di nuovo il palcoscenico, domenica 11 dicembre 2016, della 5 ª “Giornata Nazionale” dedicata alla Nocciola Italiana. Un’iniziativa ideata dall’Associazione Nazionale Città della Nocciola per promuovere la corretta conoscenza di […]
Un’annata soddisfacente per i corilicoltori del Viterbese – Intervista a Benedetto Valentini, responsabile tecnico di Assofrutti.
Incontriamo Benedetto Valentini, responsabile tecnico di Assofrutti, la principale organizzazione di produttori di nocciole del Viterbese per un bilancio tecnico dell’annata appena conclusasi. Per iniziare, qualche dato su Assofrutti. E’ storicamente la prima Associazione di Produttori nata nel Viterbese e al momento conta su un migliaio di associati per circa di 7000 ha di terreni […]
Nucis Italia: in crescita il mercato della frutta secca e disidratata
Si affermano nuove modalità e occasioni di consumo, nuovi consumatori, come i giovani, e un’offerta incomparabilmente più varia e diversificata rispetto a pochi anni fa. Secondo quanto affermato da Nucis Italia, questo sarebbe confermato anche dal trend positivo registrato nella crescita del mercato della frutta secca e disidratata: in base ai dati di IRI Infoscan Census […]
Alimentazione. Una dieta bilanciata e 30 grammi di nocciole al giorno contribuiscono a ridurre il rischio cardiovascolare

Una dieta bilanciata e 30 grammi di nocciole al giorno contribuiscono a ridurre il rischio cardiovascolare. Ma sono tanti i benefici per la salute contenuti nelle nocciole, un alimento ricco di acido folico e vitamina E. Fonte di acido e minerali come rame e manganese, co-fattori essenziali per molti enzimi anti-ossidanti, magnesio e fosforo. I […]
Noccioleti dei Nebrodi, l’agronomo: “Il consumo regolare ritarda l’invecchiamento”
MESSINA. Noccioleti in crisi per ghiri e cimici. Coltivazioni a repentaglio ed economia dei coltivatori a rotoli. Ecco cosa dice Basilio Galati, dottore agronomo vice presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della provincia di Messina. Perchè non abbandonare bensì mantenere la coltivazione dei noccioleti nelle valli dei Nebrodi, quali sono i vantaggi per i coltivatori […]
EXPORT: AGRUMI IN RECUPERO, CRESCE LA FRUTTA SECCA MA NE IMPORTIAMO TRE VOLTE DI PIU’
FruitImprese ha diffuso giovedì 17 novembre i dati sull’import-export di ortofrutta nel periodo gennaio-agosto 2016. I dati relativi ai primi otto mesi di quest’anno confermano l’andamento registrato in precedenza. In crescita le esportazioni (5,4% in quantità e 4,8% in valore) ed in calo le importazioni (-5,3% in quantità e -0,4% in valore). Il saldo è […]
La nocciola del Piemonte protagonista a Benevello
Mercoledì 27 novembre 12 grandi chef e pasticceri, italiani e stranieri, si confrontano sull’utilizzo della nocciola in preparazioni dolci e salate L’Ente Fiera della Nocciola e Prodotti Tipici dell’Alta Langa divulga con piacere l’invito a partecipare a questa serata, organizzata dal Relais Villa d’Amelia, in cui sarà protagonista la Nocciola Piemonte IGP. Mercoledì 27 novembre […]