La coltivazione del nocciolo si estende nel distretto di Qabala in Azerbaijan

Qabala exports hazelnut products to European markets Products of a hazelnut plant in Azerbaijan’s Qabala district are exported to European countries, including Germany, Italy and Spain. Hazelnut growing is one of the drivers of Qabala’s economy. Built in 2005, the plant in Qabala also processes hazelnut harvested in Oghuz, Zaqatala and Qakh districts. The products […]

La varietà Jefferson, resistente a EFB (Eastern Filbert Blight), alla base del successo produttivo del nocciolo in Oregon nel 2016

Youthful, blight-resistant Jefferson trees are the heroes of this fall’s Willamette Valley hazelnut season, boosting Oregon’s crop yield. The harvest started early, at the end of a hot, dry August but slowed as orchard grounds turned muddy during rain-plagued October. Nut washing and drying machines finally shut down about three weeks into November. And just […]

Tortorici, sabato e domenica gli stati generali della nocciola

Tortorici – Due giorni (sabato 10 e domenica 11 dicembre) a Tortorici per affrontare le problematiche legate alle Nocciole dei Nebrodi insieme ai produttori ed alle aziende di trasformazione di questo prodotto. E’ questa la decisione emersa a Tortorici durante una riunione di un tavolo tecnico ed organizzativo promosso dal Gal Nebrodi Plus e dal […]

Cooperazione Italia-Cina per sviluppo coltivazione nocciolo

ENEA, Università della Tuscia e l’istituzione cinese Academy of Forestry di Sichuan hanno sottoscritto un memorandum di cooperazione nato dall’interscambio scientifico degli ultimi anni nel campo della filiera del nocciolo. ENEA, Università della Tuscia (Viterbo) e Academy of Forestry di Sichuan (Chengdu – Cina) hanno firmato un accordo di collaborazione che prevede la standardizzazione delle […]

Incontro tecnico e divulgativo sulla mandorlicoltura nel Lazio

E’ previsto a Viterbo, il 5 dicembre 2016, un importante convegno dal titolo “Prospettive di sviluppo della filiera del mandorlo nel Lazio“. Nel corso del meeting, organizzato dal Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali (DAFNE), dell’Università degli Studi della Tuscia (UNITUS) di Viterbo, dall’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della provincia di Viterbo, dall’Organizzazione […]

“Scippato il nome Langhe alle nostre nocciole”

Approvato il Registro che permette di usare la dicitura in tutta Italia, tranne nella zona d’origine. L’eurodeputato Cirio: “Pronto a denunciare il Governo all’Ue”. Il viceministro Olivero: “Polemica inutile” Il nome «Langhe» potrà essere usato per i noccioli di tonda gentile piantati ovunque in Italia, tranne in Langa. È l’assurdo paradosso contro cui il territorio […]

11 DICEMBRE 2016: “nocciola day” – la nocciola italiana in festa

  11 DICEMBRE 2016: “nocciola day” La nocciola italiana in festa Milano, Torino, Genova, Roma, Napoli, Salerno, Catania e i 254 paesi “corilicoli” italiani saranno di nuovo  il palcoscenico, domenica  11 dicembre 2016, della 5 ª “Giornata Nazionale” dedicata alla Nocciola Italiana. Un’iniziativa ideata dall’Associazione Nazionale Città della Nocciola per promuovere la corretta conoscenza di […]

Un’annata soddisfacente per i corilicoltori del Viterbese – Intervista a Benedetto Valentini, responsabile tecnico di Assofrutti.

Incontriamo Benedetto Valentini, responsabile tecnico di Assofrutti, la principale organizzazione di produttori di nocciole del Viterbese per un bilancio tecnico dell’annata appena conclusasi. Per iniziare, qualche dato su Assofrutti. E’ storicamente la prima Associazione di Produttori nata nel Viterbese e al momento conta su un migliaio di associati per circa di 7000 ha di terreni […]

Nucis Italia: in crescita il mercato della frutta secca e disidratata

Si affermano nuove modalità e occasioni di consumo, nuovi consumatori, come i giovani, e un’offerta incomparabilmente più varia e diversificata rispetto a pochi anni fa. Secondo quanto affermato da Nucis Italia, questo sarebbe confermato anche dal trend positivo registrato nella crescita del mercato della frutta secca e disidratata: in base ai dati di IRI Infoscan Census […]