GESTIONE AGRONOMICA E COLTURALE DI UN IMPIANTO DI CORILICOLTURA

II recente accordo siglato tra Regione Basilicata, ISMEA e Ferrero rappresenta un’importante opportunità di sviluppo agricolo, che ha visto un aumento degli impianti di Corilicoltura sul territorio regionale. Al fine di fare fronte alla richiesta di formazione e assistenza tecnica di chi ha realizzato nuovi impianti a noccioleto, l’ALSIA, d’intesa con Ferrero, ha organizzato un […]

Fruit Attraction presenta una nuova area per la frutta secca: The Nuts Hub

Quest’anno cadrà la nona edizione di Fruit Attraction (Madrid, 18-20 ottobre 2017 – Hall 5, 6, 7, 8, 9 e 10) e, come già anticipato (cfr. FreshPlaza del 20/02/2017) tra le novità una nuova area espositiva: The Nuts Hub, dedicata interamente alla frutta secca. Oltre alla presentazione dei prodotti della categoria, sarà anche un’opportunità di […]

NIZZA MONFERRATO – CORSO ASSAGGIO NOCCIOLA, 17 marzo

      CORSO ASSAGGIO NOCCIOLA 17 marzo 2017 SINERGO Nizza Monferrato (AT) Il Corso di Assaggio della Nocciola si svolgerà presso  la sede di SINERGO in  Via Mario Tacca, 7  14049  Nizza Monferrato  (AT),   il 17 marzo  alle ore  9,30 alle 16,30. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Programma del […]

CAPRAROLA – CORSO ASSAGGIO NOCCIOLA, 25 e 26 marzo

CORSO ASSAGGIO NOCCIOLA 25 e 26 marzo  2017 Palazzo della Cultura Caprarola VT Il Corso di Assaggio della Nocciola si svolgerà presso il Palazzo della Cultura in Viale della Repubblica s.n.c.  a Caprarola VT,  nei giorni di  sabato 25 marzo  2017  dalle ore  15,30  alle 18,30 e domenica 26 marzo 2017 dalle ore  09,30  alle […]

Nocciolo: prospettive e sviluppo. Un modello per la filiera italiana

Conversioni Macro e micro filiere. Una coltura che cresce grazie alle sinergie tra produzione e trasformazione. Il nocciolo piace e fa bene, alla salute dei consumatori e alle tasche dei produttori. È una delle poche colture arboree in espansione e un progetto di rilancio punta ad un’ulteriore crescita di 20mila ettari in 5 anni, anche […]

NOCCIOLO: UN MODELLO DI FILIERA PER L’AGRICOLTURA ITALIANA

Il nocciolo piace e fa bene, alla salute dei consumatori e alle tasche dei produttori. È una delle poche colture arboree in espansione e un progetto di rilancio punta ad un’ulteriore crescita di 20mila ettari in 5 anni, anche grazie a studiati incentivi per i nuovi impianti, anche in zone non “tradizionali”. I conti economici, […]

PRIME ESPERIENZE DI DIFESA NEI CONFRONTI DI ALCUNE AVVERSITA’ DELLA NOCCIOLA

La pubblicazione, avente mero scopo divulgativo, si pone l’obiettivo di comunicare una prima esperienza di difesa integrata contro le malattie fungine del nocciolo (Corylus avellanae) svoltasi in provincia di Alessandria. L’articolo tratta in modo puntuale ma non approfondito le generalità dei più importanti agenti fungini patogeni, riportando i principali risultati raccolti durante la campagna 2016, […]

La Regione Piemonte pubblica una lista di vivai autorizzati a vendere piante di nocciolo

La Regione Piemonte, mediante il Settore Fitosanitario, è la prima a pubblicare online una lista di vivai autorizzati a vendere piante di nocciolo in accordo al Decreto Legislativo del 19.08.2005, n. 214, “Attuazione della Direttiva 2002/89/CE concernente le misure di protezione contro l’introduzione e la diffusione nella Comunità di organismi nocivi ai vegetali o ai […]

Speciale “NOCCIOLO”: un approfondimento monografico sulla coltivazione e il mercato

Per gentile concessione della Rivista di FRUTTICOLTURA e TERRA E VITA di Edagricole, casa editrice del  Gruppo Tecniche Nuove pubblichiamo una interessante monografia dal titolo “Speciale NOCCIOLO” nella quale sono riportati diversi articoli che fotografano efficacemente il momento di grande sviluppo per questa coltura in Italia, a cominciare dal “Progetto Nocciola” della Ferrero. Leggi lo speciale