“BOOM” NOCCIOLO: IL MERCATO CHIEDE QUALITA’ – CONVEGNO A CANALE (CN)

Il convegno è stato caratterizzato da una grande affluenza di pubblico molto qualificato con parecchi tecnici ed agricoltori provenienti da diverse parti dell’Italia settentrionale anche da zone non tradizionalmente corilicole, ma vocate, che intendono intraprendere l’avventura della coltura del nocciolo. Ha aperto i lavori Lorenzo Traversa facendo un quadro della situazione nazionale e mondiale delle […]

NOCCIOLO. IL PUNTO SU CIMICE ASIATICA, NUOVI IMPIANTI E TECNICHE A BASSO IMPATTO AMBIENTALE. I RISULTATI DELLA RICERCA DI AGRION

Viatosto (AT) 17 marzo 2017 Scarica le presentazioni Halyomorpha halys e Popilia japonica: due nuovi insetti nocivi per il nocciolo. Possibili danni e prospettive di difesa. Giovanni Bosio Cimice asiatica: risultati dei monitoraggi e sperimentazione 2016. Claudio Sonnati Scelte agronomiche per una corilicoltura moderna. Roberto Botta, Nadia Valentini Le alternative bio in noccioleto: gestione meccanica del cotico erboso […]

CONCIMAZIONE INNOVATIVA SU NOCCIOLO: UNA COLTURA AD ALTO REDDITO

In Piemonte da qualche anno si sta assistendo ad un importante fenomeno agricolo: la ripresa della coltivazione del nocciolo. Si tratta di una filiera semplice e ben strutturata che offre una valida alternativa ai cereali ad alla vite. Nel 2015 il prezzo delle nocciole è pressochè triplicato come conseguenza della ridotta produzione e del continuo […]

Besana più forte in Regno Unito e Asia. «Consumi di frutta secca in crescita»

Besana investe tre milioni e mezzo di sterline per raddoppiare la capacità produttiva e distributiva nel Regno Unito e si espande ulteriormente nell’Est Europa, con un importante contratto siglato in Kazakistan che consentirà al Gruppo di incrementare la produzione arrivando fino in Asia.   In un momento complessivamente favorevole per la frutta secca, il gruppo con quartier […]

Il nocciolo in Piemonte e il vivaismo corilicolo. Indicazioni per le aziende.

Pubblichiamo questo importante documento divulgativo prodotto dal Settore Fitosanitario e servizi tecnico-scientifici della Regione Piemonte che, oltre a presentare sinteticamente alcuni dati riguardanti la coltura in Piemonte, fornisce alcune indicazioni per l’acquisto di materiale di propagazione prodotto secondo la normativa vigente, utile alle aziende agricole che intendono realizzare nuovi impianti.   Un po’ di numeri: le […]

La produzione di nocciole in Cile stimata in 19.000 tonnellate nel 2017

Chile will produce about 19,000 tons of European hazelnuts Eugenio Ulrici, the manager of Agrichile, made a positive projection about the Chilean hazelnut sector’s production at the Annual Meeting of the Producers of European Hazelnut, recently held in Talca’s Spanish Stadium. It was attended by more than 200 producers from the regions of Maule and […]

Il Fucino si prepara a produrre nocciole, a Celano pronti i terreni da affidare ai cittadini

Non solo patate e ortaggi. In un prossimo futuro il bacino agricolo fucense potrebbe diventare uno dei maggiori centri di produzione delle nocciole, da destinare alle industrie di trasformazione agroalimentari. E non solo. Dalla introduzione della innovativa attività potrebbero aversi anche positive ricadute in termini occupazionali e professionali, a completo beneficio del territorio alle prese […]

Celano: terreni incolti da trasformare in noccioleti per il Gruppo Ferrero

CELANO. Non si arresta il trend di crescita del mercato italiano delle nocciole, con la previsione di un incremento atteso delle superfici del 30% e dei volumi almeno del 40%. Quando i nuovi impianti entreranno in produzione nel Paese, aggiungendosi a quelli già esistenti per circa 70mila ettari coltivati, con una produzione annuale di circa […]