Investitori turchi interessati ai noccioleti dell’Azerbaijan e della Georgia

Turkish businessmen to invest in Azerbaijani hazelnut orchards Turkey, ranking the world’s third largest producer of hazelnuts after China and the U.S., invests in Azerbaijan in order not to lose leadership in the hazelnut market. Turkish businessmen began buying or renting hazelnut gardens in Azerbaijan and Georgia in large quantities, according to the Turkish media. “Currently, hazelnuts are […]

Unanimità in Consiglio Comunale di Alba per il gemellaggio con la turca Giresun

Venerdì 21 luglio il Consiglio comunale di Alba ha approvato all’unanimità di maggioranza ed opposizione la delibera sull’ufficializzazione del gemellaggio tra Alba e Giresun, in Turchia. Un patto di amicizia tra le due città per favorire lo scambio di conoscenze ed esperienze e la nascita di solidi e duraturi legami di carattere sociale, culturale ed […]

Cile leader nella coltivazione del nocciolo nell’Emisfero Sud

National production set a record this year Chile: European hazelnuts have the biggest growth in area European hazelnuts are in fashion. They went from being almost unknown to becoming one of the fruit crops with the biggest growth in surface in the country. In the last decade it increased by eight times, reaching 13,108 hectares […]

Nasce Nocciola Irpina, la cooperativa per la tutela e la promozione del frutto

Il prodotto simbolo della “Terra dei lupi” ha finalmente un suo marchio europeo, la Nocciola Irpina valorizzata da una cooperativa È il frutto simbolo dell’Irpina. Quel prodotto tipico che in base alla diverse varianti ha dato nome ad altrettanti paesi della provincia. Ingrediente principe di molte ricette tipiche, un fiore all’occhiello della nostra zona che […]

Il gruppo svizzero Migros interessato alla produzione di nocciole della Georgia

Switzerland’s largest retail group interested in Georgia’s hazelnut industry Georgia’s hazelnut industry has attracted the interest of Switzerland’s largest retail company Migros Group. Representatives from Migros Group visited Georgia’s Ministry of Agriculture today where they discussed ways as to how to deepen cooperation with Georgia in terms of hazelnut production. At the meeting officials from […]

Palermo: all’avvio progetto sperimentale per la lotta alla cimice del nocciolo

Parte a Palermo il progetto sperimentale per l’allevamento del Gryon muscaeformis, l’insetto antagonista della cimice del nocciolo (Gonocerus acuteangulatus –  nella foto), una specie che aggredisce il frutto, compromettendone le caratteristiche organolettiche. Lo scorso 14 luglio sono state consegnate le chiavi dei laboratori allestiti dall’Esa, nei locali di Partanna Mondello al Professore Stefano Colazza che guiderà il […]

Frutta secca e disidratata, le previsioni per il 2017/18

Durante le sessioni di dibattito in occasione dell’ultimo INC (International Nuts Council) Congress, celebrato a Chennai, in India, è stata prevista per la stagione 2017/18 una produzione mondiale di frutta a guscio (mandorle, frutta a guscio dell’Amazzonia-Brasile, anacardi, nocciole, noci macadamia, noci pecan, pinoli, pistacchi e noci) di 4,2 milioni di tonnellate, il 25% in più della media dei […]

In programma il convegno “Non solo nocciole” tra farmacia e tecnologie

Galati Mamertino – Si terrà Sabato 15 Luglio 2017 alle ore 16:00, presso la Fondazione Crimi di Via Giardino, la tavola rotonda “Non solo nocciole – Impieghi farmaceutici e nutriceutici dei sottoprodotti della coltivazione del nocciolo”. Il convegno “Non solo nocciole” viene organizzato dalla Fondazione Crimi e gode della collaborazione della Federfarma Sicilia, dell’Ordine dei […]

Nocciole: “Organizziamoci per il futuro”

Valutazioni per il comparto della frutta a guscio, anche per il territorio piemontese. Si è svolto ad Alessandria, nella sede provinciale della Cia, l’incontro del Gie (Gruppo di interesse economico) della frutta da guscio. Presente il presidente nazionale Cia Dino Scanavino che ha aperto i lavori, incentrati sullo sviluppo della corilicoltura e sulle problematiche relative […]