Chiavari: è nato il marchio “Nocciole Misto Chiavari”
È giunto al termine l’iter per il riconoscimento del marchio “Nocciole Misto Chiavari” che identifica la produzione di nocciole secondo una denominazione usata fina da prima dell’ultima guerra. Si tratta di una produzione variegata, di alta qualità, con frutti particolarmente saporiti e qualitativamente superiori a quelle piemontesi. Sono intervenuti allapresentazione il sindaco Marco Di Capua, […]
Cimici nei noccioleti, un convegno a Nola
“Le cimici nei noccioleti” è il titolo dell’incontro in programma martedì 5 dicembre alle 17, presso l’auditorium della parrocchia dell’Immacolata di Piazzolla di Nola (NA). L’evento è organizzato dall’assessorato all’agricoltura della Regione Campania, dal Servizio fitosanitario regionale e dall’Ordine dei dottori agronomi e forestali (Odaf) della provincia di Napoli. Interverranno per l’occasione il sindaco Geremia Biancardi […]
Liguria: Nocciola Day, gli appuntamenti promossi dal parco dell’Aveto
Nocciola Day 2017: Domenica 10 dicembre 2017 Eventi in Liguria promossi dal Parco dell’Aveto Da secoli in alcune aree del Parco dell’Aveto sono coltivati noccioli di diverse varietà che, nell’insieme, forniscono un policultivar noto commercialmente come “Misto Chiavari”, oggi riconosciuto dalle Regione Liguria come PAT Prodotto Agricolo Tradizionale (http://www.parcoaveto.it/dettaglio_prodotto.php?id_prodotti=2400). Si tratta dell’unica realtà ligure produttrice […]
Nocciole: insediato il comitato per la “Dop Langhe”
Si è insediato ufficialmente a Bossolasco, nella sede del Gal Langhe e Roero, il Comitato promotore “Nocciola delle Langhe Dop”, che raccoglie le istituzioni del territorio e punta ad ottenere dall’Europa il riconoscimento della Denominazione di origine protetta. Ne fanno parte il Gal Langhe e Roero con il suo presidente, l’eurodeputato Alberto Cirio, l’Ente Fiera della Nocciola con il presidente Flavio Borgna, […]
«Gravi danni da cimice» per la nocciola piemontese
Si terrà lunedì 4 dicembre a Cravanzana, in provincia di Cuneo, un incontro promosso da Agrion – Fondazione per la ricerca, l’innovazione e lo sviluppo tecnologico dell’agricoltura piemontese, ndr – dedicato alla corilicoltura. L’evento vuole essere una occasione per confrontarsi sul tema della coltivazione della nocciola e, in particolare, sulle azioni messe in atto da […]
Le nocciole prodotte dall’Ateneo di Perugia fanno gola ai frutticoltori tedeschi e al mercato italiano
Grande interesse per nuove varietà di piante ed in particolare per la Nocciola Tonda Francescana garantita con brevetto europeo Una delegazione di frutticoltori tedeschi e il product manager di Unigrà hanno visitato i noccioleti del laboratorio didattico-sperimentale condotti dall’Unità di Ricerca ‘Colture arboree’ del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Ateneo di Perugia, in […]
Incontro Corilicolo – Cravanzana (CN), 4 dicembre 2017
INCONTRO CORILICOLO COMUNE DI CRAVANZANA CHIESA DEI BATTUTI – CHIESA BASSA Lunedì 4 DICEMBRE 2017 – Ore 20.30 Relatori Avv. Gianluca Fresia – Sindaco di Cravanzana Giacomo Ballari – Presidente di Agrion Maria Corte – Agrion Claudio Sonnati – Agrion Mario Benotto – Tecnico CD Antonio Marino – Tecnico di Confagricoltura Matteo Monchiero – Tecnico […]
I delegati del progetto Erasmus Plus arrivano nella Tuscia
Culmina con l’incontro di venerdì 1° dicembre 2017 all’Auditorium di Santa Maria in Gradi dell’Università degli Studi della Tuscia, il progetto Erasmus Plus dal titolo “Analisi delle tecniche tradizionali e moderne nella coltivazione del nocciolo”. Il progetto si inquadra nel programma dell’Unione Europea con particolare riferimento ai settori dell’istruzione e della formazione ed è rivolto […]
Alfred Ritter – La ditta dolciaria tedesca progetta di coltivare le nocciole da utilizzare nei propri prodotti
Alfred Ritter drawing up plans for hazelnut cultivation Alfred Ritter is looking at plans to cultivate its own hazelnuts, the second-largest commodity for the Germany-based chocolate maker. The privately-owned business has its own cocoa plantation in Nicaragua which it says brings more stability and transparency to the supply of its number one raw material. Moreover, one country, […]
Corso di Assaggio Nocciola e Trasformazione Cioccolato – Calvanico (SA), 15-16 dicembre 2017
L’ Associazione Nazionale Città della Nocciola, la Condotta Slow Food dei Picentini e la Residenza Rurale L’Incartata organizzano Corso di Assaggio Nocciola e Trasformazione Cioccolato Programma venerdì 15 dicembre h. 16,00 – 19.00 sabato 16 dicembre h. 10,00- 19,00 Saluti di benvenuto, presentazione del Corso – Venerdì ore 16,00 – 19,00 Corso Assaggio Nocciola: un […]