I delegati del progetto Erasmus Plus arrivano nella Tuscia

Culmina con l’incontro di venerdì 1° dicembre 2017 all’Auditorium di Santa Maria in Gradi dell’Università degli Studi della Tuscia, il progetto Erasmus Plus dal titolo “Analisi delle tecniche tradizionali e moderne nella coltivazione del nocciolo”. Il progetto si inquadra nel programma dell’Unione Europea con particolare riferimento ai settori dell’istruzione e della formazione ed è rivolto […]

Alfred Ritter – La ditta dolciaria tedesca progetta di coltivare le nocciole da utilizzare nei propri prodotti

Alfred Ritter drawing up plans for hazelnut cultivation Alfred Ritter is looking at plans to cultivate its own hazelnuts, the second-largest commodity for the Germany-based chocolate maker. The privately-owned business has its own cocoa plantation in Nicaragua which it says brings more stability and transparency to the supply of its number one raw material. Moreover, one country, […]

Corso di Assaggio Nocciola e Trasformazione Cioccolato – Calvanico (SA), 15-16 dicembre 2017

L’ Associazione Nazionale Città della Nocciola,  la Condotta Slow Food dei Picentini e la Residenza Rurale L’Incartata organizzano Corso di Assaggio Nocciola e Trasformazione Cioccolato Programma  venerdì 15 dicembre h. 16,00 – 19.00  sabato  16 dicembre h. 10,00- 19,00 Saluti di benvenuto, presentazione del Corso – Venerdì  ore 16,00 – 19,00  Corso Assaggio Nocciola: un […]

COLDIRETTI PIEMONTE – NOCCIOLE: CRESCE LA PRODUZIONE E QUALITA’ TOP

Boom di produzione per la Nocciola Piemonte Igp. I numeri, infatti, parlano chiaro: in Piemonte, soprattutto nelle province di Alessandria, Asti e Cuneo, la superficie complessiva coltivata è di quasi 20 mila ettari di cui 15 mila sono impianti attivi e la produzione totale di nocciole è di 240 mila quintali di cui 103 mila […]

Piemonte, in calo le nocciole ma in crescita le castagne

  La produzione di nocciole in Piemonte, quest’anno, ha subito unaflessione del 30%. Ad affermarlo è Coldiretti Piemonte, che spiega: “L’11 novembre ha tradizionalmente sancito la chiusura del bilancio dell’annata agraria, che quest’anno ha risentito prima delle gelate primaverili e poi della prolungata siccità. Quest’ultima ha avuto strascichi anche in autunno causando, in Piemonte, incendi nelle aree boschive, soprattutto […]

SPERONE. Nocciolicoltura al bivio: associazionismo per la qualita’ e la competitivita’ o “scomparsa”

Incisivi e qualificati interventi nel pubblico convegno, svoltosi nella Sala consiliare del Palazzo municipale indetto ed organizzato dall’Unione intercomunale del Baianese e dell’Alto Clanis per fare il punto sulla nocciolicoltura, base produttiva dell’economia locale per un’agricoltura che stenta ad assumere la dimensione imprenditoriale, e sulle criticità di mercato per la produzione del 2017. L’attivazione della […]

Nocciola in tavola, tutto pronto per la settima edizione

La Nocciola Piemonte IGP torna al centro della grande ristorazione europea. Lunedì 27 novembre sarà infatti nuovamente di scena l’iniziativa “Nocciola in tavola”, che vedrà 17 chef e pasticceri italiani e stranieri di altrettanti ristoranti stellati e di pregio confrontarsi sul suo utilizzo in preparazioni dolci e salate. Il tutto con la regia dello Chef Damiano Nigro del […]

Ferrero, progetto nocciole in Canada

Il colosso dolciario Ferrero guarda anche verso il Canada per cercare nuovi potenziali fornitori di nocciole, un ingrediente essenziale per tanti fortunatissimi prodotti di questa azienda. A riferirlo è il quotidiano online Wall Street Italia, che scrive tra l’altro: “La Ferrero per produrre la crema spalmabile più famosa al mondo, la Nutella, dipende dalle nocciole di un unico […]

Successo senza precedenti per il Premio Dolce con Nocciola

Un successo senza precedenti per il premio nazionale Dolce con Nocciola che si è svolto nei giorni scorsi a Ronciglione. L’evento, unico nel suo genere in Italia, è alla nona edizione ed ha visto registrare nel corso degli anni un successo crescente tanto da meritare, sempre di più, una visibilità a livello internazionale. Addirittura quest’anno […]