Il brownstain disorder (macchia scura delle nocciole) e la cascola pre-raccolta

Fenomeno sempre in agguato, può causare ingenti perdite di prodotto. La cascola dei frutti avviene in luglio per una mancata allegagione nel mese di giugno. La cascola pre-raccolta delle nocciole si manifesta in forme distinte, riconducibili a cause diverse. Brownstain: il frutto presenta macchie scure, da cui esce un essudato nerastro, all’interno il tessuto è […]
Il nocciolo ritorna protagonista a Cherasco

Finalmente ritorna in presenza l’annuale convegno del nocciolo di Cherasco (CN) che si terrà sabato 28 maggio alle ore 10, spiega Gianluca Griseri, responsabile tecnico della Nocciolo Service, uno degli organizzatori dell’evento: “finalmente di nuovo il pubblico presente in sala, una buona notizia, sicuramente un segno di ritorno alla normalità. Giunto ormai all’ottava edizione, il […]
Nasce l’Osservatorio Progetto “Nocciola di qualità”

Nel 2022 sono entrate nel vivo le attività relative al progetto “Nocciola di Qualità”, presentato alla filiera nella primavera 2021 e già in parte operativo lo scorso anno. Il progetto, realizzato grazie al sostegno di Regione Piemonte, Ferrero HCo, Novi, Banca d’Alba, Fondazione CRC, Fondazione CRT, Asprocor e Ascopiemonte, si è concretizzato sui temi scaturiti dal […]
Nocciolo: esperienze pratiche dal campo. Convegno organizzato da Coldiretti

Nocciole: futuro fa rima con filiera, avanti con gli accordi che premiano il Made in Piemonte Il quadro economico, i progetti di filiera, le sperimentazioni in campo e gli aggiornamenti agronomici sono stati al centro del convegno sul nocciolo che Coldiretti Cuneo ha organizzato ieri a Cherasco, presso “La Porta delle Langhe”, alla presenza di […]
Vivai Nicola a Macfrut 2022

Vivai Nicola sarà presente a Macfrut 2022 che si terrà i giorni 4, 5 e 6 maggio 2022 al Rimini Expo Centre.Visita il loro stand nel Padiglione B4 – Stand 7
Il nocciolo contribuisce efficacemente a ridurre l’anidride carbonica dell’atmosfera

È quanto emerge da due lavori di ricerca condotti nel Viterbese L’evidente cambiamento climatico in corso pone la necessità di valutare la capacità delle diverse colture di contribuire allo stoccaggio di CO2, il principale gas serra responsabile dell’innalzamento della temperatura terrestre. Recentemente, sono stati pubblicati alcuni studi sulla capacità del nocciolo di fissare il carbonio […]
Nocciole: nasce il “Gruppo Corylus Europae”
I principali players europei danno vita al “Gruppo Corylus Europae”. Dopo diversi incontri a distanza e un incontro in Piemonte tenutosi nel mese di novembre, le Organizzazioni di Produttori e i centri di ricerca che rappresentano i tre principali paesi produttori di nocciole in Europa (Italia, Francia e Spagna) hanno deciso di creare il “Gruppo […]
Nocciole, istituita la cabina di regia del progetto di ricerca applicata
Coordinata da Italia Ortofrutta e Università della Tuscia, CPN è tra le organizzazioni che ne fanno parte. In un incontro svoltosi lo scorso 30 marzo 2022 a Viterbo, presso l’Università degli Studi della Tuscia, è stata istituita la cabina di regia, coordinata da Italia Ortofrutta e posta sotto la responsabilità scientifica dell’ateneo, del progetto di ricerca applicata sul nocciolo, […]
Cortemilia, Cravanzana e Torre Bormida: le nocciole nel Pnrr
Anche Cortemilia, Torre Bormida e Cravanzana uniscono le forze per cercare di attrarre in questo territorio dell’alta Langa fondi del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza. Da sempre aree vocate alla produzione e lavorazione della nocciola Piemonte Igp, hanno insieme elaborato e presentato un progetto comune per una più ampia valorizzazione promozionale del […]
Guarda il video del webinar: “Il nocciolo in Emilia-Romagna: prospettive concrete di sviluppo”

Il 10 marzo scorso Terremerse, assieme alla Fondazione per l’Agricoltura Fratelli Navarra di Ferrara, ha organizzato il webinar dal titolo “Il Nocciolo in Emilia-Romagna: prospettive concrete di sviluppo”, al quale sono intervenuti, oltre al nostro Presidente Casalini e al Responsabile del Progetto Nocciolo Marco Babini: l’Assessore regionale all’agricoltura Alessio Mammi, il Project Manager Ferrero HCo Fabio Piretta, il Presidente […]