157° Fiera della Nocciola – Castagnole Lanze

Anche quest’anno si ripete a Castagnole Lanze la Fiera della Nocciola, giusta alla sua 157ma edizione. Attraverso diversi appuntamenti si celebra questo frutto della terra che si accosta e si lega all’economia vitivinicola (vini Dogliotti 1870) di queste colline ed in questa occasione viene reso noto il prezzo di mercato che si rivolge ai numerosi […]

International Hazelnut Market Oltan group viewpoint

Report of the 11th August 2016 – Turkish market situation – Demand and price trend. Price quotation in Italy. Since the low of the end of June the market raised 25% to new abnormally high levels. The increase was caused by the 461 000t estimated for 2016 crop by the Turkish government. While in the […]

62° Sagra della Nocciola – Cortemilia

Continua il successo della Sagra della Nocciola di Cortemilia, che quest’anno arriva alla 62a edizione. Ogni anno Cortemilia celebra la Sagra della Nocciola e, dal 1999, “Profumi di Nocciola”, la Fiera del dolce alla nocciola Piemonte I.G.P. e del vino di Langa. Cortemilia si trova infatti al centro della principale zona di produzione della Nocciola […]

32° Sagra della Nocciola e del Cinghiale – Gaiano (SA)

L’ 1-2-3-4 Settembre a Gaiano (SA) il Circolo Culturale “Gerardo Pecoraro” organizza la “32a Sagra della nocciola e del cinghiale”. Questa manifestazione con il passare degli anni è andata affermandosi come una delle più importanti della Valle dell´Irno e la sua fama è andata ben oltre i confini provinciali e regionali. La Sagra comincerà giovedì […]

L’Ente Fiera della Nocciola e prodotti dell’Alta Langa conferma il comitato direttivo per continuare la promozione dell’economia e dell’immagine dell’Alta Langa

L’Assemblea dei Soci dell’Ente Fiera della Nocciola e Prodotti tipici dell’Alta Langa, costituito da Unione Montana Alta Langa, Comune di Cravanzana, Comune di Cortemilia, Langhe Roero Holding srl e Consorzio Prodotti Tipici Langhe Monferrato Roero che si è riunito nei giorni scorsi, presso la sede del Consorzio Turistico ad Alba, ha confermato il comitato direttivo, […]

Le analisi e le previsioni del settore tecnico di Confagricoltura Asti sull’annata agraria 2016 danno favorito il nocciolo

L’analisi affidata al settore tecnico di Confagricoltura Asti, diretto da Luisella Torchio, delinea un’annata agraria con tante luci ma anche alcune ombre. Per quanto riguarda il nocciolo, il cui potenziale produttivo è in costante crescita soprattutto nell’Astigiano con una superficie investita che è aumentata, dal 2010 al 2015, di 885 ettari, Masenga, dottore agronomo e segretario […]

Aumenta l’export di frutta secca in termini quantitativi e di valore

Dati ISTAT elaborati da Fruitimprese I primi 3 mesi del 2016 mostrano un aumento delle esportazioni di frutta secca rispetto all’analogo periodo del 2016: + 8% da gennaio a marzo, risultato che in termini quantitativi equivale a una crescita da 12005 a 12963 tonnellate e in termini monetari da 97,62 a 110,73 milioni di euro, […]

Il comune di Fara (NO) e la corilicoltura

Il Consiglio comunale di Fara (NO) ha votato unanimemente la proposta per ottenere strumenti giuridici ed agronomici che tutelino la coltivazione di frutta secca della varietà “Tonda gentile trilobata” nonché l’inserimento del territorio agricolo nel disciplinare della “Nocciola piemonte Igp – indicazione geografica protetta“. Tale risultato permette di attivare le procedure necessarie per l’adesione al “Consorzio […]

Nocciolo: opportunità ed esperienze

“Sostenibilità ed opportunità di sviluppo economico nella coltivazione del nocciolo: linee di ricerca ed esperienze” è il titolo del convegno tenutosi presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, alimentari e ambientali dell’Ateneo di Perugia organizzato in collaborazione con la Fondazione per l’Istruzione Agraria in Perugia in cui è emerso che la corilicoltura offre grandi opportunità ed è […]