2ª Edizione della Sagra della Nocciola a Montaldo Roero. 11,12,13 Novembre

La Sagra della Nocciola inizia domenica 11, ma già da sabato alle 20 ci saranno gli eventi con “Pastafest”: sfiziose ricette a base di pasta e bagasce con lardo e alle 22 kermesse musicale dagli anni ’60. Domenica alle 10 mercatino dei piccoli animali, esposizione di macchine e componenti per la coltura, raccolta e lavorazione […]

Cresce il nocciolo anche in Val Susa

Un progetto nato da alcuni anni, e promosso da Ascopiemonte, prevede la coltivazione del nocciolo in zone vocate a castagneto da frutto in Val Susa. Si tratta infatti di un’area vocata all’IGP nel rispetto del disciplinare di produzione. Solo a Bussoleno, in regione Arbrea, hanno impiantato 200 piante e altre 1300 piante tra Borgone e Mattie. […]

V sagra della Castagna e della Nocciola 2016 ad Avella dal 7 al 9 ottobre

L’Associazione I Rami del Melo propone la 5° edizione della Sagra della castagna e della nocciola che si svolgerà ad Avella in provincia di Avellino nelle giornate del 7, 8 e 9 ottobre. (14/15 e 16 ottobre in caso di condizioni meteo avverse) Il programma prevede: Venerdi 7 ottobre 18.00 apertura stands 20.00 serata musicale/ballo con noti […]

157° Fiera della Nocciola – Castagnole Lanze

Anche quest’anno si ripete a Castagnole Lanze la Fiera della Nocciola, giusta alla sua 157ma edizione. Attraverso diversi appuntamenti si celebra questo frutto della terra che si accosta e si lega all’economia vitivinicola (vini Dogliotti 1870) di queste colline ed in questa occasione viene reso noto il prezzo di mercato che si rivolge ai numerosi […]

International Hazelnut Market Oltan group viewpoint

Report of the 11th August 2016 – Turkish market situation – Demand and price trend. Price quotation in Italy. Since the low of the end of June the market raised 25% to new abnormally high levels. The increase was caused by the 461 000t estimated for 2016 crop by the Turkish government. While in the […]

62° Sagra della Nocciola – Cortemilia

Continua il successo della Sagra della Nocciola di Cortemilia, che quest’anno arriva alla 62a edizione. Ogni anno Cortemilia celebra la Sagra della Nocciola e, dal 1999, “Profumi di Nocciola”, la Fiera del dolce alla nocciola Piemonte I.G.P. e del vino di Langa. Cortemilia si trova infatti al centro della principale zona di produzione della Nocciola […]

32° Sagra della Nocciola e del Cinghiale – Gaiano (SA)

L’ 1-2-3-4 Settembre a Gaiano (SA) il Circolo Culturale “Gerardo Pecoraro” organizza la “32a Sagra della nocciola e del cinghiale”. Questa manifestazione con il passare degli anni è andata affermandosi come una delle più importanti della Valle dell´Irno e la sua fama è andata ben oltre i confini provinciali e regionali. La Sagra comincerà giovedì […]

L’Ente Fiera della Nocciola e prodotti dell’Alta Langa conferma il comitato direttivo per continuare la promozione dell’economia e dell’immagine dell’Alta Langa

L’Assemblea dei Soci dell’Ente Fiera della Nocciola e Prodotti tipici dell’Alta Langa, costituito da Unione Montana Alta Langa, Comune di Cravanzana, Comune di Cortemilia, Langhe Roero Holding srl e Consorzio Prodotti Tipici Langhe Monferrato Roero che si è riunito nei giorni scorsi, presso la sede del Consorzio Turistico ad Alba, ha confermato il comitato direttivo, […]

Le analisi e le previsioni del settore tecnico di Confagricoltura Asti sull’annata agraria 2016 danno favorito il nocciolo

L’analisi affidata al settore tecnico di Confagricoltura Asti, diretto da Luisella Torchio, delinea un’annata agraria con tante luci ma anche alcune ombre. Per quanto riguarda il nocciolo, il cui potenziale produttivo è in costante crescita soprattutto nell’Astigiano con una superficie investita che è aumentata, dal 2010 al 2015, di 885 ettari, Masenga, dottore agronomo e segretario […]

Aumenta l’export di frutta secca in termini quantitativi e di valore

Dati ISTAT elaborati da Fruitimprese I primi 3 mesi del 2016 mostrano un aumento delle esportazioni di frutta secca rispetto all’analogo periodo del 2016: + 8% da gennaio a marzo, risultato che in termini quantitativi equivale a una crescita da 12005 a 12963 tonnellate e in termini monetari da 97,62 a 110,73 milioni di euro, […]