Le analisi e le previsioni del settore tecnico di Confagricoltura Asti sull’annata agraria 2016 danno favorito il nocciolo
L’analisi affidata al settore tecnico di Confagricoltura Asti, diretto da Luisella Torchio, delinea un’annata agraria→
L’analisi affidata al settore tecnico di Confagricoltura Asti, diretto da Luisella Torchio, delinea un’annata agraria→
Dati ISTAT elaborati da Fruitimprese I primi 3 mesi del 2016 mostrano un aumento delle→
Il Consiglio comunale di Fara (NO) ha votato unanimemente la proposta per ottenere strumenti giuridici→
“Sostenibilità ed opportunità di sviluppo economico nella coltivazione del nocciolo: linee di ricerca ed esperienze”→
Report del 24 maggio 2016 – La situazione del mercato turco. Domanda, prezzi, tendenze. Le quotazioni in Italia.
→I principali temi al centro del convegno sulla coltivazione del nocciolo che si è tenuto→
Torna a Lu Monferrato (AL), la Sagra della Nocciola, giunta alla sua nona edizione. La manifestazione, che quest’anno ha come tema “Agrofarmaci e qualità delle colture”, prevede un convegno che si terrà nella stessa giornata di sabato, affrontando diversi aspetti tecnici della corilicoltura.
L’appuntamento è per le 9 in piazza Generale Gherzi, con l’inaugurazione della Fiera macchine agricole. A seguire è in programma il convegno, che si svolgerà nella Sala Cinematografo.
In occasione del Cibus di Parma si sono aggregati: il Consorzio di Tutela Nocciola di→
All’indomani del grande successo del Cibus di Parma – il Salone internazionale dell’alimentazione, Alfonso Di Massa, Presidente→
In occasione del Cibus di Parma, il Salone internazionale dell’alimentazione, giunto alla sua 18°edizione, quattro consorzi→