KESTREL®, L’INSETTICIDA CHE FA LA DIFFERENZA ADESSO ANCHE SU NOCCIOLO E ALTRA FRUTTA A GUSCIO

0

Il periodo di raccolta di nocciole, mandorle e noci si avvicina e l’insidia dei fitofagi aumenta. In particolare, le cimici possono provocare gravi danni ai frutti proprio nella fase finale di maturazione.

Quest’anno per i corilicoltori italiani c’è il supporto di KESTREL®, insetticida sistemico dotato di elevato potere abbattente con una significativa durata d’azione e un brevissimo intervallo di carenza di 7 giorni.

KESTREL®, è fondamentale per la lotta alla cimice asiatica e per il controllo di afidi e carpocapsa.

Grazie al decreto di autorizzazione per uso emergenziale, KESTREL® può essere impiegato per 120 giorni: dal 14 aprile all’11 agosto 2021.

Questa nuova autorizzazione rappresenta un aiuto considerevole.

Ciò che rende KESTREL® differente dagli altri insetticidi è la formulazione esclusiva, sviluppata con innovativi co-formulanti che migliorano l’assorbimento del principio attivo da parte delle piante e degli insetti, aumentando l’efficacia, la durata di protezione e la resistenza al dilavamento.

Nella lotta alla cimice asiatica la sperimentazione e le esperienze di campo hanno evidenziato la validità di KESTREL®, nel controllo totale delle forme giovanili e nell’elevato contenimento degli adulti, confermandolo tra i prodotti più efficaci contro questa temibile avversità.

L’autorizzazione di KESTREL®, su nocciolo, noce e mandorlo concede la possibilità di impiegarlo 2 volte a una dose massima di 0,5 L/ha (che assicura un’elevata applicazione di principio attivo per ettaro) e un periodo di carenza di soli 7 giorni.

La strategia di difesa può essere completata con Kaimo® Sorbie, insetticida abbattente a base di Lambda cialotrina, impiegabile fino alla dose di 300 g/ha.

Per maggiori informazioni visita la pagina KESTREL® nel sito Sumitomo Chemical Italia.

Kestrel® è un prodotto originale Nufarm, distribuito dalle reti commerciali di Sumitomo Chemical Italia e Siapa.

Kestrel® è un marchio registrato Nufarm.

Il posizionamento dei prodotti è da considerarsi indicativo e soggetto ad adattamenti in funzione delle realtà locali. Agrofarmaci autorizzati dal Ministero della Salute; per relativa composizione e numero di registrazione si rinvia alle schede dei prodotti disponibili anche in internet; usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul prodotto. Si richiama l’attenzione sulle frasi e simboli di pericolo riportati in etichetta. È obbligatorio l’uso di idonei dispositivi di protezione individuale e di attrezzature di lavoro conformi (D. Lgs. 81/2008 e ss. mm.).

Comments are closed.