Nocciole Ferrero, nuovo piano da 1000 ettari in Serbia

Nocciole Ferrero in Servia

La filiera delle nocciole Ferrero fa un altro passo avanti. Ferrero Hazelnut Company (HCo), business unit del Gruppo Ferrero dedicata alla filiera della nocciola, ha annunciato la firma di un accordo di lungo termine con Delta Agrar per sostenere lo sviluppo del comparto corilicolo in Serbia. L’intesa, siglata il 20 giugno scorso, prevede la realizzazione di 1.000 ettari di nuove piantagioni di nocciole entro i prossimi quattro anni, attraverso investimenti diretti da parte dell’azienda serba.

Rafforzare la filiera delle nocciole Ferrero e favorire l’innovazione

L’accordo rappresenta un passo rilevante nella strategia di approvvigionamento sostenibile di Ferrero e punta a consolidare la posizione della Serbia tra i principali paesi produttori di nocciole a livello globale. “Siamo molto soddisfatti di aver sottoscritto questo accordo di lungo termine con Delta Agrar, che potrà svolgere un ruolo chiave nel posizionamento della Serbia tra i leader nella fornitura di nocciole”, ha dichiarato in una nota stampa Marco Botta, General Manager di HCo. “Oltre allo sviluppo di nuove superfici coltivate, questa collaborazione offre l’opportunità di introdurre innovazione e migliorare l’efficienza della filiera in ambito locale”.

Sulla stessa linea Luka Popović, Ceo di Delta Agrar. “L’accordo con Ferrero rappresenta un traguardo importante per lo sviluppo della nostra attività nella produzione di nocciole. È un passo significativo nella costruzione di una collaborazione basata su obiettivi condivisi, orientata alla qualità e alla crescita sostenibile nel tempo”.

Serbia partner strategico per Ferrero

Il nuovo progetto si inserisce in un percorso avviato nel 2014 con AgriSerbia, la controllata agricola di Ferrero attiva nella nazione slava, e conferma la centralità del Paese nella strategia a lungo termine del Gruppo. Attraverso investimenti diretti e partnership locali, Ferrero mira a rafforzare la propria rete di approvvigionamento globale di nocciole, contribuendo allo sviluppo agricolo dei territori, alla sostenibilità delle colture e alla valorizzazione delle competenze produttive.

Copyright NocciolaRe
Pubblicato 08-08-2025

Condividi su