Ricerca, innovazione e risultati: il punto con Agrion

La ricerca resta il punto di riferimento per comprendere e affrontare le sfide che la corilicoltura piemontese sta vivendo. Lo ha dimostrato l’Open Day organizzato da Fondazione Agrion il 17 ottobre a Cravanzana, nell’ambito del Progetto Green Cori OrtoFruit finanziato dalla Regione Piemonte (CSR 2023-2027).Davanti a oltre 150 partecipanti tra produttori, tecnici e operatori del […]
Il primo prezzo avvia le contrattazioni sulle nocciole piemontesi 2025

Continuando la tradizione ripresa nel 2024 dopo due anni di sospensione, anche quest’anno alla 166° Fiera delle Nocciole di Castagnole delle Lanze (AT) è stato annunciato il primo prezzo delle nocciole per il raccolto 2025. La situazione regionale I corilicoltori piemontesi in questo momento sono impegnati nelle operazioni di raccolta e si interrogano con ansia […]
Gestione dei noccioleti: spazio all’innovazione

Manca davvero poco alla prima edizione de “Il Nocciolo – Prove in campo”. Un appuntamento atteso da tutta la filiera corilicola perché, davanti alle problematiche che sta affrontando il comparto, ci sono anche possibili soluzioni tecniche e tecnologiche. E proprio queste, assieme a un confronto con esperti e ricercatori, sabato 24 maggio a Cherasco saranno […]
Il futuro della corilicoltura passa da Cherasco: ecco il primo evento in campo

Sabato 24 maggio a Cherasco, in Piemonte, si terrà la prima edizione de “Il Nocciolo – Prove in campo”, un evento innovativo che riunirà agricoltori, aziende e tecnici del settore corilicolo. Per approfondire gli obiettivi e le peculiarità della manifestazione, abbiamo intervistato Gianluca Griseri, organizzatore dell’evento e responsabile tecnico di Nocciolo Service. Come nasce l’idea […]
Ecco il primo Museo multimediale della nocciola al mondo

Il Museo multimediale della Nocciola di Castellero, in provincia di Asti, si propone come una delle esperienze più innovative e affascinanti dedicate a uno dei frutti più amati d’Italia: la nocciola. Un progetto unico al mondo, che non solo celebra la tradizione e la cultura della nocciola, ma offre anche un percorso immersivo, didattico e […]
Dove sta andando la corilicoltura piemontese?

Il 2024 ha rappresentato in generale una pessima annata per le nocciole piemontesi. Molti corilicoltori non hanno neanche raccolto per non aumentare i già notevoli costi di produzione sostenuti e l’eccezionalità della situazione è già stata ampiamente documentata sui vari canali di informazione, compresa la televisione. Non vogliamo qui ripetere i contenuti di dichiarazioni e […]
Primo prezzo per le nocciole piemontesi 2024

Con un fuori programma, rispetto agli ultimi due anni, nel corso della 165° Fiera della nocciola di Castagnole delle Lanze è stato oggi annunciato il primo prezzo delle nocciole piemontesi per il raccolto 2024. Tradizionalmente fino al 2021 in occasione della fiera non è mai mancato questo appuntamento tanto atteso ogni anno da tutta la […]
Agrion lancia l’allarme sulla cascola anticipata delle nocciole in Piemonte

Il fenomeno delle nocciole che cadono prima della raccolta è da sempre segnalato in tutte le aree corilicole con intensità variabile nelle diverse annate, ma quest’anno in Piemonte questa fitopatia è presente in misura particolarmente preoccupante a poche settimane dall’inizio della raccolta. I corilicoltori che, dopo aver intensamente lavorato per tutto l’anno, cominciavano a sperare […]
Il futuro della meccanizzazione secondo Chianchia

È una storia di innovazioni ed intuizioni quella della famiglia Chianchia. Una storia fatta di grandi lavoratori: sveglia alle 5 del mattino, ore e ore passate in officina, nei campi, sul tavolo di progettazione, senza sabati né domeniche. Meccanica e agricoltura si intrecciano a Cherasco (Cuneo), dove la ditta Chianchia ha costruito un polo all’avanguardia […]
Assemblea Ascopiemonte, bilancio e prospettive

Si è svolta venerdì 28 giugno nella sede di Neive (Cuneo), alla presenza di oltre 300 persone, l’annuale Assemblea Generale dei soci dell’Ascopiemonte, Organizzazione di Produttori Frutta a Guscio. Dopo aver assolto all’approvazione del bilancio 2023, il Presidente Pierpaolo Bertone ha presentato una situazione della corilicoltura a livello mondiale, nazionale e regionale, elencandone pregi e […]