Il gelo continua ad infiammare i prezzi delle nocciole turche

Non esiste ancora una stima ufficiale dei danni da gelo verificatosi dal 10 al 12 aprile in diverse province corilicole della Turchia. Gli uffici statali competenti stanno alacremente lavorando per completare le indagini e nei prossimi giorni saranno resi noti i dati ufficiali. C’è comunque molta preoccupazione perché l’area colpita è vasta e in alcune […]
La lotta simbiotica ultima frontiera della difesa contro la cimice asiatica

Grazie alla ricerca scientifica, le tecniche di difesa delle piante si stanno evolvendo verso metodi sempre più sofisticati e selettivi. Una delle acquisizioni più recenti riguarda la lotta simbiotica contro gli insetti. L’idea di questa tecnica di lotta alla cimice asiatica nasce dallo studio della trasmissione alla progenie del batterio simbionte primario ‘Candidatus Pantoea carbekii’ . […]
La Regione Piemonte punta sulla ricerca per sostenere la nocciola

La nocciola Tonda Gentile Trilobata, una storica eccellenza dell’agricoltura piemontese globalmente riconosciuta per la sua qualità, è coltivata su 28.000 ettari. Da qualche anno però i risultati del comparto non sono stati particolarmente brillanti e hanno lasciato l’amaro in bocca agli operatori che hanno subito forti cali di reddito. Le cause sono da ricondurre essenzialmente […]
Grande preoccupazione in Turchia per la recente ondata di gelo

Una grave ondata di gelo, con temperature fino a -15 C° e abbondanti nevicate, ha colpito nei giorni scorsi diverse aree della Turchia. “Uno dei più grandi eventi di gelo agricolo della nostra storia dopo il grande evento di gelo agricolo del 2014″ lo ha definito il ministro dell’ Agricoltura e delle Foreste Ibrahim Yumakli […]
Il Cile prevede un ottimo raccolto di nocciole 2025

Grazie alle buone condizioni climatiche di cui ha goduto quest’anno il Cile, il comparto delle nocciole prevede una produzione storica tra le 80.000 e le 90.000 tonnellate. Si tratta di un netto aumento rispetto alla scorsa stagione, quando il Paese aveva prodotto 56.000 tonnellate. Il livello del raccolto in Turchia, il più grande produttore mondiale, […]
Crescono le esportazioni di nocciole turche

Con l’avvicinarsi della primavera cresce anche in Turchia, lungo tutta la costa del Mar Nero, l’attenzione per il rischio di gelate tardive in grado di arrecare danni al prossimo raccolto di nocciole. Le ondate di gelo che hanno colpito le regioni di Ordu e Trebisonda finora non hanno causato danni significativi, ma la situazione è […]
Masterclass Noccioliamo

Un masterclass per conoscere la nocciola a 360° a cura di Irma Brizi, direttrice Associazione Nazionale Città della Nocciola, Panel Leader, assaggiatore ed esperto della filiera della nocciola dalla pianta alla tavola Cosa c’é? Storia, curiosità, filiera e produzione. Salute e conservazione una guida per riconoscere un prodotto di qualità e conservarlo in maniera corretta […]
L’innovazione: una scelta obbligata per una corilicoltura redditizia

Cercare di ripetere l’evoluzione avvenuta negli ultimi 50 anni nella frutticoltura specializzata delle pomacee e delle drupacee, oppure continuare con la tradizione perpetuata da secoli? Questo è il dilemma che devono affrontare oggi i produttori di frutta in guscio, con particolare riferimento ai coltivatori del nocciolo. È ben noto infatti che gran parte dei settori […]
I biostimolanti possono essere utili al nocciolo?

Crescono le sfide per la corilicoltura italiana. Le ultime campagne sono state caratterizzate da un crescendo di problemi vegeto-produttivi connessi ai cambiamenti climatici, seppur con intensità variabile da regione a regione. Contemporaneamente sotto la spinta dell’industria trasformatrice, la coltura si è significativamente estesa in nuove zone al di fuori di quelle storiche, presentandosi così l’esigenza […]
Col nuovo anno ripartono i prezzi delle nocciole in Turchia?

Il 10 gennaio 2025 il libero mercato delle nocciole turche ha registrato un interessante aumento dei prezzi in tutte le piazze. L’evento era atteso da tempo da tutti i corilicoltori che ora si augurano rappresenti solo l’inizio di un movimento rialzista destinato a proseguire nel tempo. Quali le cause? Le ragioni sono diverse e possono […]