La pellicola di nocciola entra in ricetta: meno burro, più salute

La pellicola esterna della nocciola – separata dal frutto durante la fase di tostatura e gestita come scarto – si candida oggi a diventare ingrediente funzionale in ricette più sane e sostenibili. È quanto emerge dai lavori del Laboratorio di Nutrizione dell’Università della Tuscia, presentati a fine maggio al 45° Congresso Nazionale della Società Italiana […]
Nocciolo, un’opportunità per il Nord-Est

La corilicoltura prova a farsi spazio anche nel Nord-Est. Un areale nuovo per il nocciolo, dove c’è la possibilità di costruire una filiera partendo da zero e impostando quindi un modello che risponde alle esigenze del tessuto produttivo. E’ quello che sta facendo Nole. Fondata nel 2016 da un team con esperienze internazionali e agronomiche, […]
Corix Fruit, calibro e qualità nel noccioleto

Nel ciclo produttivo del nocciolo, la fase di ingrossamento dei frutti è decisiva per determinare la qualità finale del raccolto e il reddito dell’azienda agricola. Calibro omogeneo, resa allo sgusciato e uniformità di maturazione sono infatti parametri che incidono direttamente sulla valorizzazione commerciale della nocciola. Tuttavia, questa fase è spesso esposta a stress climatici e […]
Vivai Nicola scommette sulla nocciola Nalù

Vivai Nicola arricchisce il proprio paniere con Nalù, nuova cultivar di nocciolo pensata per rispondere alle esigenze più attuali della corilicoltura: vigoria, adattabilità, produttività e, soprattutto, assenza di polloni. Caratteristiche che rendono questa varietà – brevettata da Battistini Vivai e micropropagata da meristema – una proposta interessante per gli impianti moderni, sia in Italia che […]
Gestione dei noccioleti: spazio all’innovazione

Manca davvero poco alla prima edizione de “Il Nocciolo – Prove in campo”. Un appuntamento atteso da tutta la filiera corilicola perché, davanti alle problematiche che sta affrontando il comparto, ci sono anche possibili soluzioni tecniche e tecnologiche. E proprio queste, assieme a un confronto con esperti e ricercatori, sabato 24 maggio a Cherasco saranno […]
La nocciola corre al Giro d’Italia 2025

La frutta in guscio si lega alla più importante competizione ciclistica italiana e tra le più prestigiose a livello mondiale: il Giro d’Italia, partito venerdì scorso in Albania e in arrivo domani su suolo partenopeo, in concomitanza anche con il ritorno a Napoli della nave Amerigo Vespucci. Mandorle, nocciole, pistacchi, noci e castagne saranno protagoniste […]
Strategie di adattamento e mitigazione per il nocciolo e il noce

L’Organizzazione di Produttori Il Guscio promuove un importante incontro tecnico dedicato alle nuove sfide dell’agricoltura, con un focus particolare sulle coltivazioni di nocciolo e noce. L’appuntamento è per lunedì 19 maggio 2025 alle ore 18:30, a Visciano (Napoli), in Via Libero Bovio.Il tema centrale dell’incontro sarà “Strategie di adattamento e di mitigazione”, con approfondimenti su: […]
Nutrizione mirata per il nocciolo, la nuova strategia di Greenhas Group

Una gestione agronomica efficace del noccioleto non può prescindere da un programma nutrizionale mirato, capace di sostenere la pianta in ogni fase fenologica e di valorizzare le potenzialità produttive. In questo contesto si inserisce l’approccio di Greenhas Group, azienda piemontese specializzata nella ricerca, nella produzione e nella commercializzazione di prodotti per la nutrizione delle colture […]
Il futuro della corilicoltura passa da Cherasco: ecco il primo evento in campo

Sabato 24 maggio a Cherasco, in Piemonte, si terrà la prima edizione de “Il Nocciolo – Prove in campo”, un evento innovativo che riunirà agricoltori, aziende e tecnici del settore corilicolo. Per approfondire gli obiettivi e le peculiarità della manifestazione, abbiamo intervistato Gianluca Griseri, organizzatore dell’evento e responsabile tecnico di Nocciolo Service. Come nasce l’idea […]
Nocciola di Sicilia, verso il riconoscimento Igp

ll 27 febbraio 2025, il castello Branciforti di Raccuja ha ospitato un’importante tappa del processo di riconoscimento IGP per la nocciola di Sicilia. L’evento, organizzato dal GAL Nebrodi Plus, ha visto una significativa partecipazione dei produttori locali, e ha segnato un momento cruciale per la valorizzazione della nocciola siciliana, un’eccellenza del territorio. Il Progetto GAL […]