CORSO NOCCIOLA: Assaggio & Trasformazione – Monteforte Irpino (AV)
L’Associazione Nazionale Città della Nocciola in collaborazione con Mia Food, F.lli Torrengo , Laboratorio Analisi San Carlo, Noccioro cooperativa Nocciola di Avellino e Azienda agrituristica Quaresima presentano CORSO NOCCIOLA: Assaggio & Trasformazione 28 aprile 2018 Avellino orario lezioni 9,00 -19,00 presso Azienda Agrituristica Quaresima via Aldo Moro, 76 83024 Monteforte Irpino AV Il corso si […]
Besana International, 80 nuovi ettari in Kazakhstan
Protocollo con gli agricoltori: prodotto venduto nel mercato interno oppure ritirato dall’azienda Besana International ha sottoscritto un importante contratto di circa 80 ettari con un primo progetto coricolo intensivo, nonché noci e mandorle, a favore dell’agricoltura kazaka, chiuso con il gruppo Caspian Food che si trova nella regione di Saryagash (Kazakhstan), e in particolare con un’azienda modello denominata […]
Progetto Nocciola Italia, l’Umbria punta forte sulla filiera corilicola
Via al primo progetto di aggregazione nell’alta valle del Tevere. Il primo risultato concreto annunciato nel corso dell’evento organizzato al 50° Agriumbria da Edagricole con Confagricoltura e Ferrero HCo. Particolarmente vantaggiosi i punti di forza dell’accordo di filiera promosso dalla società di Alba Le dolci promesse della nocciola convincono gli agricoltori umbri. Riparte infatti dall’alta […]
Consumi, con +10% è boom frutta a guscio
Sulle tavole degli italiani volano i consumi di frutta a guscio, dalle noci alle mandorle fino alle nocciole, con un aumento del 10% degli acquisti nell’ultimo anno per un mercato che ha superato la storica soglia del miliardo di euro nel 2017. E’ quanto emerge da un’elaborazione di Coldiretti su dati Ismea che evidenziano la […]
Ferrero – Progetto Nocciola Italia

La nocciola è un’eccellenza italiana che Ferrero sostiene attraverso il Progetto Nocciola Italia. La nuova iniziativa, nata in accordo con le aggregazioni per lavorare a fianco degli agricoltori, intende sostenere lo sviluppo del settore corilicolo nel nostro paese costruendo una filiera di qualità che cura ogni fase della produzione. Scarica il programma dell’evento
La Confraternita della Nocciola a “La Dolce Valle” di Alba
“Riconoscere la nocciola Piemonte Igp è diventata una sfida tra le tante persone che mostrano sempre più passione per il cibo di qualità” Con la Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa “un bel gioco dura tanto”. Il gioco che ormai da qualche anno i paludati della tonda propongono a turisti e visitatori nelle principali […]
La Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (EBRD) e l’Unione europea sostengono la produzione di nocciole in Georgia
EBRD and EU foster hazelnut production in Georgia Hazelnuts are a major product for agriculture in Georgia. As one of the country’s top 10 export commodities, they are a source of income for more than 50,000 farmers and dozens of processing facilities. The country’s subtropical climate by the Black Sea shore offers particularly favourable conditions […]
Progetto PORT.NOC.: convegno nazionale sulla nocicoltura da frutto
Giovedì 5 aprile alle ore 10:00, presso la Sala Spazio 3 Teatro dell’Hotel NH Laguna Palace di Mestre (Venezia), in Viale Ancona 2, avrà luogo un Convegno nazionale dedicato alla nocicoltura da frutto e la sua valorizzazione in agricoltura attraverso la ricerca scientifica. L’evento rientra nelle attività di comunicazione e divulgazione dei lavori svolti e […]
Il mercato turco delle nocciole è fermo in attesa che sia superato il rischio di gelate dovuto alla ripresa vegetativa anticipata
The sentiment of the Turkish hazelnut industry seems to be -mainly- driven by the today and forecasted weather conditions. While the interference of the Turkish TMO was indicated as the most important factor for further developments, no big differences are seen, due to the slow supply & demand these weeks. The early blooming, boosted by […]
Frutta secca, nel 2017 cala il fatturato rispetto al 2016
Il comparto della frutta secca, per quanto riguarda l’export, segna per il 2017 un leggero calo del fatturato rispetto al 2016, ma un aumento delle movimentazioni. In estrema sintesi, è questo quanto emerge dalla “fotografia” scattata da Fruitimprese, su elaborazione di dati Istat. Nello specifico, nel corso del 2017 sono state esportate 83.256 tonnellate di frutta […]