Dal centro e sud Italia a Monteforte Irpino per il primo corso Assaggio nocciola e sua trasformazione

Irma Brizi (Associazione Nazionale Città della Nocciola) ci ha inviato questo reportage sul corso di assaggio della nocciola tenutosi di recente a Monteforte Irpino (AV) che molto volentieri pubblichiamo. L’Associazione Nazionale Città della Nocciola in collaborazione con Mia Food, F.lli Torrengo, Laboratorio Analisi San Carlo, Noccioro cooperativa Nocciola di Avellino, Ordine dei Dottori Agronomi e […]

Besana nel progetto Nocciola italiana

  Besana collabora con Ferrero al progetto “Nocciola Italiana” che propone di creare 20mila ettari di nuovi impianti di noccioleti entro il 2025, il 30% più dell’attuale superficie, nell’ottica di consolidare il ruolo del nostro Paese nello scenario corilicolo globale e garantire redditività. Nei giorni scorsi l’iniziativa del noto gruppo industriale ha sollevato un ampio dibattito con tanto […]

La qualità nella trasformazione della nocciola

Per gentile concessione della redazione de L’Agricoltore cuneese pubblichiamo un interessante articolo sul convegno di Cherasco del 5 maggio, divenuto ormai un appuntamento di riferimento per i corilicoltori non solo piemontesi, insieme ad una dettagliata nota tecnica sull’eriofide del nocciolo. Scarica l’articolo in pdf Consulta l’intero numero di aprile 2018 de L’Agricoltore cuneese  al seguente indirizzo: http://www.confagricolturacuneo.it/?p=6564

Polemiche Ferrero, al Macfrut si farà chiarezza

  Ventimila ettari di nuovi impianti di noccioleti entro il 2025, il 30% più dell’attuale superficie, permettendo all’Italia di consolidare la sua posizione di produttore d’eccellenza nello scenario corilicolo globale. E’ questo l’obiettivo del“Progetto Nocciola Italia” di Ferrero, quarta industria dolciaria al mondo. Un progetto dedicato allo sviluppo della coricoltura industriale che, negli ultimi giorni, ha […]

Nasce in Piemonte l’associazione “Alta Langa Attiva”

  Riceviamo e pubblichiamo Nasce da una consapevolezza diffusa tra la gente di Langa una nuova associazione che vuole presentarsi all’opinione pubblica. L’abbiamo chiamata “Alta Langa Attiva” pensando semplicemente al fatto che bisogna essere attivi per salvaguardare ciò che si ama. L’ospitalità della sede si è palesata grazie a Giovanni Sciolla primo cittadino di Cigliè […]

Frutta secca, numeri in calo nel primo mese del 2018

  Dopo anni di crescita poderosa e costante, il comparto della frutta secca registra un calo sia nell’export sia nell’import a inizio 2018, rispetto all’analogo periodo 2017. Secondo elaborazioni di Fruitimprese sulla base di dati Istat, a gennaio 2018 l’export di frutta secca è infatti crollato del -10,8% in quantitativi e del – 9,6%% in valore rispetto a […]

Nocciole, Ferrero esclude i produttori italiani?

L’intera filiera nazionale delle nocciole è in attesa di conoscere le proposte concrete e le reali intenzioni della Ferrero, nota industria dolciaria che ha da poco annunciato il suo progetto per sviluppare in Italia altri 20mila ettari di nuove piantagioni entro il 2025, pari a circa il 30% in più dell’attuale superfice. Come spiega Giampaolo Rubinaccio, coordinatore “area frutta a […]

INCONTRO INTERNAZIONALE SULLA FILIERA DELLA NOCCIOLA: DALLA PRODUZIONE LOCALE AL MERCATO GLOBALE.

Giornata mondiale delle lotte contadine MARTEDI 17 APRILE 2018 Sala Consiliare di Nepi | Piazza del Comune, 20 PROGRAMMA Ore 09:00 Registrazione e accoglienza Ore 09:30 Saluti Soldatelli Pietro – Sindaco di Nepi Introduce e modera: Famiano Crucianelli – Presidente Bio–distretto della Via Amerina e delle Forre Ore 09:45 Prima sessione: Confronto sulle diverse esperienze delle organizzazioni di produttori di nocciole, […]

A Cortemilia un nuovo laboratorio per la nocciola

E’ stato inaugurato all’Istituto Piera Cillario Ferrero, con il finanziamento della Fondazione Crc All’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore Piera Cillario Ferrero di Cortemilia è stato inaugurato, in una bella atmosfera di festa e di fiducia verso il futuro, il nuovo laboratorio tecnologico “Sgusciatura delle nocciole, cernita ed analisi”, che è stato finanziato interamente nell’ambito del Progetto “Spazio Scuola” […]