Progetto Nocciola Italia. Un Futuro da coltivare. Insieme.
Il Progetto Nocciola Italia (PNI) di Ferrero continua il suo tour di presentazione nei territori, prossimo appuntamento Basilicata: Venerdì 6 luglio presso l’Istituto Professionale Servizi per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale “G. Fortunato” a Sant’Arcangelo (PZ). Ferrero promuove il convegno in collaborazione con la Regione Basilicata e verranno affrontati temi legati allo sviluppo della corilicoltura in Lucania. […]
In Cattolica per studiare la nocciola perfetta
Continua la collaborazione tra l’Università Cattolica di Piacenza ed il Gruppo Ferrero con il Corso internazionale di Alta Formazione sulla Filiera del Nocciolo. Si tratta di un’iniziativa unica nel suo genere che ha coinvolto un gruppo di 16 tecnici specializzati provenienti da sette Paesi (Italia, Turchia, Serbia, Australia, Georgia, Cile, Sudafrica) distribuiti in diversi Continenti, che per sei […]
Il produttore svizzero di cioccolato Camille Bloch intende impiantare i propri noccioleti in Georgia
Swiss Chocolatiers Camille Bloch Seek Hazelnut Plantation in Guria Swiss chocolate manufacturer Camille Bloch has revealed plans to grow hazelnuts for its products in the region of Guria in western Georgia. Camille Bloch and the government of Guria have expressed mutual interest in developing hazelnut plantations and introducing new technologies to the sector. Camille Bloch […]
Rilevamento pollini in Piemonte: fioritura anomala per il nocciolo
La fioritura del nocciolo (Corylus avellana), appartenente alla famiglia delle Corylaceae, che generalmente va da fine dicembre/inizi gennaio a marzo, ha seguito nell’inverno 2017-2018 l’andamento delle variazioni climatiche (temperatura, pioggia, neve). Grazie ad un autunno che progressivamente e costantemente negli anni mantiene temperature minime e massime piuttosto elevate per la stagione, la formazione del polline […]
15 giugno 2018 all’ Università di Perugia il primo assaggio “ufficioso” della cultivar Tonda Francescana®.

Perugia 15 giugno 2018 nella mattinata di venerdì scorso presso la biblioteca del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali (DSA3), Unità di Ricerca Colture Arboree, dell’Università degli Studi di Perugia, si è svolto un primo assaggio “ufficioso” della Nocciola della cultivar Tonda Francescana®, raccolto agosto 2017, grazie alla disponibilità della dott.ssa Daniela Farinelli, […]
Nel 2017 arrivati in Italia 100 mln di kg di frutta secca “anonima”
Crescono ancora i consumi di frutta in guscio, mandorle, noci, nocciole, pinoli e pistacchi, con la spesa che aumenta del 4,1% nel primo trimestre del 2018, rispetto allo stesso periodo del 2017, secondo i dati Ismea-Nielsen, grazie non solo alle loro proprietà nutrizionali che ne fanno dei veri e propri “superfood”, ma anche alla […]
Frutta secca, primo trimestre in negativo per import ed export
Calano i quantitativi movimentati rispetto all’analogo periodo dello scorso anno Per il comparto della frutta secca, i primi tre mesi del 2018 segnano un deciso rallentamento dopo le vigorose impennate degli ultimi anni. I numeri più negativi riguardano proprio le esportazioni, che secondo dati Istat rielaborati da Fruitimprese registrano un – 9,7% nei quantitativi e un – 11,6% in fatturato. […]
Nocciole, nubi sulla prossima campagna
Il prezzo del mercato turco potrebbe crollare per un aumento delle rese per ettaro e della continua svalutazione della lira sull’euro. Giampaolo Rubinaccio di Ortofrutta Italia spiega ad AgroNotizie criticità e possibili soluzioni di questo scenario Sugli alberi ci sono già le nocciole ed è il momento giusto per iniziare a fare chiarezza sulle prospettive di mercato di questo prodotto, […]
NOCCIOLA LAB – corso di assaggio, usi e abbinamenti in cucina della nocciola
L’associazione Terrae Abellanae e l’Associazione Nazionale Città della Nocciola organizzano un corso di assaggio e uso in cucina della nocciola. Scarica la locandina della giornata
Nocciole: la crescita è inarrestabile
Mentre iniziano a circolare le prime stime sulla produzione corilicola mondiale del 2018, nel nostro paese continua a tenere banco il progetto Nocciola Italia di Ferrero hazelnut company. L’iniziativa, annunciata a inizio aprile dal colosso dolciario albese, prevede l’impianto di 20mila ettari di nuovi noccioleti sul territorio nazionale. Nei giorni scorsi, alla fiera Macfrut […]