I noccioleti del Tigullio potrebbero diventare “paesaggio rurale di interesse storico”

  Oggi alle ore 10 nella Sala del Consiglio del Comune di Chiavari si è tenuta la presentazione della candidatura delle Terrazze a noccioleto del Tigullio a paesaggio rurale di interesse storico da iscrivere al Registro nazionale istituito presso il Ministero delle Politiche Agricole. La candidatura, promossa dal Comune di Mezzanego, con il supporto del GAL VerdeMare Liguria, […]

Valutata la presenza di micotossine sulla frutta secca prodotta in Cina

Esperti sulla sicurezza alimentare e salute pubblica del Ministero dell’Agricoltura di Xingcheng hanno analizzato 10 tipi di frutta secca e noci prelevati da quattro zone climatiche della Cina per valutare il rischio di contaminazione da aflatossine (AF), ocratossine (OT), tossine da Alternaria (AT) e tricoteceni (TC). “I risultati hanno mostrato che su 253 campioni analizzati, […]

Nocciole, in Tuscia storico accordo tra Coldiretti e Assofrutti

Al centro ci sono lo sviluppo della corilicoltura in tutta l’area e nuovi servizi ai produttori. Dopo un periodo di lunghi ed intensi incontri, è stato siglato ieri un accordo tra Assofrutti, la principale cooperativa europea di lavorazione della frutta in guscio, e Coldiretti Viterbo. “Un accordo importante, anzi importantissimo – commenta la nota diffusa per l’occasione – […]

Frutta secca, calano i quantitativi dell’export

Il bilancio dei primi 8 mesi del 2018 segna un – 12,3%, ma il valore rimane invariato. Nei primi otto mesi del 2018 calano i volumi di frutta esportata, ma il valore rimane sostanzialmente invariato. L’import, invece, è stabile rispetto all’analogo periodo dello scorso anno, registrando solo una lieve flessione. Questa, in estrema sintesi, è l’istantanea scattata da Fruitimprese su […]

Progetto Nocciola Italia, esperienze a confronto

L’iniziativa di Ferrero Hazelnut Company è un successo: in sei mesi raggiunto il 30% dell’obiettivo di 5 anni. Alla tavola rotonda organizzata assieme a Edagricole a Eima emerge l’efficacia della strategia di puntare sulle aggregazioni territoriali: dove sono presenti, le sinergie tra produttori consentono lo sviluppo di strutture e di servizi Quanto si produce per […]

La multinazionale Loacker punta sull’agricoltura umbra: ecco la coltivazione che può rilanciare le aziende

I rappresentanti della società leader nel settore dolciario, insieme a Intesa San Paolo, incontreranno i soci di Coldiretti per iniziare una collaborazione finalizzato al prodotto made in Umbria C’è una coltivazione che potrebbe fare la fortuna di vecchi e neo-agricoltori. Una coltivazione che produce una materia prima molto ricercata dalle grandi multinazionali del cioccolato e snack […]

In Oregon un raccolto di nocciole inferiore rispetto alle previsioni

Hazelnut yields fall short of expectations After the USDA predicted a record hazelnut crop in 2018, yields are coming in short of expectations, according to Oregon processors. Oregon hazelnut growers were anticipating a record-high crop in 2018, though it appears the harvest is coming in short of expectations. The USDA National Agricultural Statistics Service predicted […]

Coldiretti Piemonte, Nocciole: “Gli accordi di filiera virtuosi portano benefici al territorio”

Conferite al gruppo dolciario Novi 10 mila quintali di nocciole in guscio Made in Piemonte Numeri in crescita per il progetto corilicolo di Coldiretti Piemonte, testimonianza di quanto gli accordi di filiera e la disponibilità dell’industria più lungimirante possano portare concreti benefici per l’intero territorio. Da tre anni ormai, infatti, attraverso l’accordo di filiera stipulato […]