Tipica nocciola umbra, la Tonda Francescana® o Nocciotonda® – Una novità dei Vivai Nicola

La Tonda Francescana® o Nocciotonda®, è una varietà brevettata dall’Università di Perugia e rilasciata nel 2012 come cultivar da industria. Nasce negli anni ‘80 con lo scopo di migliorare i processi industriali, possiede un’elevata produttività e resa alla sgusciatura, pur mantenendo ottime qualità organolettiche. Da ottobre 2020, l’azienda Vivai Nicola di Nicola Marco ha l’autorizzazione, […]
Nocciole, in Piemonte annata favorevole, ma minor produzione rispetto alle prime stime
Confagricoltura Cuneo invita la Regione a farsi promotrice di un tavolo di filiera regionale per programmare lo sviluppo del comparto corilicolo, centrale per l’economia piemontese Nonostante una qualità che come previsto a inizio campagna si colloca su livelli molto elevati, i produttori cuneesi di nocciole denunciano prezzi ben al di sotto delle attese e soprattutto […]
L’Italia è diventato il primo importatore di nocciole dalla Turchia superando la Germania

La Turchia, che detiene e commercializza la maggior parte della produzione mondiale di nocciole, ha venduto la maggior parte del suo prodotto in Italia nel periodo che va dal 1 settembre 2019 al 31 agosto 2020. Secondo un corrispondente dell’Associazione degli esportatori di nocciole e prodotti del Mar Nero (KFMİB) la Turchia ha esportato nocciole […]
POLEMICHE SUL PREZZO DELLA NOCCIOLA: CUI PRODEST?
Riceviamo e pubblichiamo una nota del Comune di Castagnole delle Lanze in merito alle polemiche nate a seguito del prezzo delle nocciole annunciato in occasione della 161° Fiera della Nocciola. Non sono ancora spenti i riflettori sulla 161° Fiera della Nocciola di Castagnole delle Lanze che già arrivano le prime polemiche sulla determinazione del prezzo […]
NOCCIOLE: IL MONDO DELLA PRIMA TRASFORMAZIONE PROVA A SPECULARE

Le prime quotazioni delle nocciole sminuiscono vergognosamente il grande lavoro dei corilicoltori piemontesi ed il pregio delle nocciole stesse. La denuncia arriva da Coldiretti a seguito della fiera di Castagnole Lanze. “Siamo al livello quasi delle quotazioni delle nocciole turche, come si può verificare da più siti web: un atto vergognoso ed irresponsabile – affermano […]
La Georgia ha già esportato il doppio delle nocciole rispetto all’anno scorso

La Georgia ha già esportato 1.334 tonnellate di nocciole quest’anno – il doppio rispetto al quantitativo esportato nello stesso periodo dell’anno scorso, ha dichiarato il Ministero dell’Agricoltura georgiano. I principali paesi europei verso i quali la Georgia ha esportato nocciole sono: Germania – 350 tonnellateItalia – 289 tonnellateCecenia – 110 tonnellateSpagna – 93 tonnellatePolonia – […]
Turchia – Ora il pericolo è il Tarlo asiatico (Anoplophora chinensis)

Riportiamo questo articolo dalla stampa turca, segnalatoci da Giampaolo Rubinaccio, coordinatore “area frutta a guscio” di Ortofrutta Italia, nel quale si segnala una significativa presenza del cerambicide Anoplophora chinensis nei noccioleti della Turchia con i conseguenti danni. Questo temibile insetto, fortunatamente non presente nelle regioni corilicole italiane, è incluso tra le specie da quarantena nell’Unione […]
Venchi rilancia sule nocciole Igp Piemonte grazie a un accordo di filiera
In campo i produttori di Ascopiemonte per garantire controlli di qualità costanti e una maggiore sostenibilità grazie a lavorazioni a km 0 Un accordo di filiera tra Venchi e Ascopiemonte – organizzazione di Produttori di frutta a guscio con 540 soci e 2.500 ettari di superficie coltivata a noccioleto, – per valorizzare la fornitura a […]
Coldiretti: annata positiva per la nocciola dell’Astigiano

C’è maggior prodotto ed è più buono.Mercato: i magazzini sono vuoti, crescono le richieste della pregiata tonda gentile trilobata. Iniziati questa settimana i conferimenti all’azienda dolciaria Novi da parte di oltre 200 corillicoltori astigiani aderenti all’accordo di filiera Coldiretti. Si prospetta un’annata positiva per le nocciole astigiane e del Monferrato. “La qualità della varietà tonda […]
Nocciola Romana Dop, nuove modifiche al disciplinare

La proposta di modifica pubblicata in GU, introdurrà alcune sostanziali novità nel disciplinare della Nocciola Romana Dop, adottate per favorire lo sviluppo della filiera. La Nocciola Romana Dop, una delle nostre eccellenze più rinomate, cambia il proprio disciplinare di produzione, adottando alcune modifiche sostanziali, che lasceranno comunque inalterate le caratteristiche del prodotto e il legame con […]