Vivai Nicola – La potatura del nocciolo

Vivai Nicola spiega perché potare gli alberi di nocciolo e fornisce alcuni consigli su questa importante pratica colturale. Gli obiettivi principali della potatura delle piante di nocciolo sono: Stabilire un rapporto di equilibrio tra l’attività produttiva e quella vegetativa (per ridurre l’alternanza di produzione, ovvero la tendenza a produrre ad anni alterni); Mantenere gli alberi […]
IL PIEMONTE TUTELA LA PRODUZIONE DELLA NOCCIOLA DI QUALITÀ

Presentato ad Asti il progetto di ricerca di Regione Piemonte, Fondazione Agrion, Disafa e Agroinnova La coltivazione di nocciolo in Piemonte è una realtà in forte crescita e rappresenta uno dei poli di produzione più importanti a livello nazionale, con oltre 26.000 ettari distribuiti su tutto il territorio regionale e 9.000 aziende coinvolte. La nocciola […]
Dal 28 ottobre cinque giorni dedicati alla nocciola IGP delle Langhe

L’ente Fiera della nocciola, in collaborazione con l’ente Fiera del tartufo, l’unione montana Alta Langa e i Narratori del gusto e il supporto organizzativo del consorzio turistico Langhe Monferrato Roero, propone la decima edizione dell’evento “Nocciola Piemonte Igp delle Langhe, dalle colline dell’alta Langa alla Fiera internazionale del tartufo”. Cinque giorni di iniziative per valorizzare la […]
Dal “Coordinamento Corilicolo Territoriale” le indicazioni per una coltivazione sostenibile del nocciolo in Lazio

I risultati del primo anno di attività di monitoraggio della cimice asiatica e delle cimici del nocciolo Dopo l’attivazione del Coordinamento Corilicolo Territoriale a febbraio di questo anno, il gruppo di lavoro ha svolto una intensa attività sia di campo che di formazione e aggiornamento degli addetti ai lavori. Il Coordinamento ha raggiunto importanti risultati […]
I sondaggi sulla produzione di nocciole in Oregon prevedono un raccolto di 62.000 tonnellate per il 2021

L’Hazelnut Marketing Board ha concluso il suo annuale Subjective Yield Survey, e secondo le proiezioni, il raccolto dovrebbe essere di circa 62.600 tonnellate. Il Subjective Yield Survey viene condotto inviando delle schede ai coltivatori di nocciole e chiedendo loro di prevedere quale sarà il loro raccolto in base a come si presentano gli alberi di […]
La produzione commerciale di nocciole in Cina è stimata in questa campagna a 35.000 tonnellate

La produzione cinese di nocciole coltivate commercialmente (varietà ibride di grandi dimensioni) è aumentata rapidamente, con una produzione che ha raggiunto 35.000 tonnellate (in guscio) nella campagna di commercializzazione 2021/22 (settembre-agosto) su una superficie piantata di 112.000 ettari, secondo un rapporto del settore. Le nocciole ibride sono piantate in Liaoning, Jilin, Heilongjiang, Shandong, Mongolia Interna […]
Report dell’annuale incontro bilaterale sulle nocciole tra i Paesi dell’Unione Europea e la Turchia
Il 30 settembre si è tenuto l’annuale incontro bilaterale sulle nocciole tra i Paesi dell’Unione Europea e la Turchia. Si tratta di un importante appuntamento per l’approfondimento degli andamenti produttivi del settore e per il confronto sull’armonizzazione delle regole fra UE e Turchia, al quale prendono parte delegazioni di Turchia, Italia, Francia, Spagna e rappresentanti […]
La Georgia vede aumentare le proprie esportazioni di nocciole

Circa 5.500 tonnellate di nocciole sono state esportate dalla Georgia dal 1 agosto al 12 settembre di quest’anno, riferisce Trend tramite il Ministero della protezione ambientale e dell’agricoltura. Il valore delle nocciole esportate è stato di 24,3 milioni di dollari. Rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, quest’anno il volume delle esportazioni di nocciole è aumentato […]
Nocciole dalla Croazia per i prodotti Ferrero

Insieme alla Turchia e all’Italia, le nocciole croate sono considerate tra le migliori e più ricercate al mondo per le praline, soprattutto la varietà autoctona istriana lunga. La raccolta delle nocciole è attualmente in corso in Croazia. I volumi sono inferiori di circa il 30% quest’anno a causa del gelo e della grandine, ma la […]
Nocciole, annata da dimenticare: a causa del “clima pazzo” perso sino all’80% di prodotto – Il resoconto del convegno di Gabiano.

Un calo di produzione che va dal -50 in collina al -80% in pianura per la Nocciola Piemonte coltivata in provincia di Alessandria, con una produzione di 5 quintali ad ettaro, media regionale, e nei punti meno vocati la cifra scende addirittura a zero, cioè “assenza totale di prodotto”. Normalmente la resa si attesterebbe intorno […]