162° Fiera della Nocciola a Castagnole delle Lanze

Lunedì 30 Agosto a Castagnole delle Lanze si terrà la 162^ edizione della Fiera della Nocciola. L’Assessore all’Agricoltura Mario Coppa definisce questa ormai longeva tradizione come “l’evento più atteso sul tema della Nocciola capace di attirare sempre numerosissimi ospiti, attratti dal programma e dal grande richiamo della battitura del prezzo di riferimento dell’annata. Castagnole Lanze, reduce dal grande successo […]

Nocciole, l’allarme di un produttore: “In Piemonte un calo del 70% rispetto al 2020”

“Altro che lieve calo”. Ai microfoni di Radio Gold Fabio Bellero, produttore di nocciole dell’omonima azienda a Monte Valenza ha lanciato un allarme rispetto alla produzione di nocciole, commentando l’ultima analisi di Coldiretti rispetto alla raccolta 2021. Bellero, responsabile anche della pagina Facebook “La Nocciola del Piemonte & Friends senza censura”, ha infatti sostenuto che i quantitativi prodotti abbiano subito una drastica diminuzione: “In […]

Oltre 200 produttori all’inaugurazione del nuovo centro Ascopiemonte di Canale

Sabato 21 agosto si è tenuta l’inaugurazione del nuovo centro di raccolta nocciole situato presso la struttura del Mercato Ortofrutticolo di Canale. Il nuovo centro sarà in grado di offrire un servizio di ritiro, pulitura, essiccazione e stoccaggio delle nocciole a tutti i produttori, soci e non soci dell’Ascopiemonte Organizzazione Produttori Frutta a Guscio, nata […]

Ascopiemonte inaugura un nuovo centro di raccolta nocciole a Canale (CN)

Ascopiemonte S.C.A, organizzazione produttori frutta a guscio, nata nel 1997, conta oggi 586 soci produttori e un totale di 3580 ettari di superficie coltivata a noccioleto specializzato. La promozione e la commercializzazione delle nocciole, la divulgazione delle innovazioni in campo corilicolo, la ricerca e la difesa fitosanitaria, l’assistenza tecnico agronomica ed infine la ricerca di […]

Le proposte dei territori italiani della Nocciola per il nuovo Piano Corilicolo

XVI Assise Nazionale Città della Nocciola “Le proposte dei territori italiani della Nocciola per il nuovo Piano Corilicolo” 21 e 22 agosto 2021 Cortemilia (CN) Fiera Nazionale della Nocciola di Cortemilia La XVI Assise Nazionale Città della Nocciola, dopo la scorsa edizione 2020 di Avella (AV) sospesa per emergenza Covid, quest’anno si terrà a Cortemilia […]

FACMA festeggia 50 anni di attività

Nella suggestiva cornice di Villa Giulia a Vitorchiano, FACMA ha festeggiato l’otto agosto scorso il traguardo dei suoi 50 anni di attività, dal 1971 al 2021. Erano presenti la famiglia Bellachioma, fondatrice dell’azienda, i dipendenti di Facma e numerosi altri ospiti. Diversi macchinari della gamma FACMA, dalle raccoglitrici alle trinciatrici, erano esposti nel parco e […]

LE PREVISIONI DEL RACCOLTO 2021 PREOCCUPANO I CORILICOLTORI ITALIANI

Con l’approssimarsi del raccolto 2021 si vanno confermando le previsioni di un raccolto di nocciole decisamente inferiore alla media, non solo per l’annata di “scarica” già prevista, ma soprattutto a causa delle condizioni meteorologiche eccezionalmente avverse responsabili nella fase iniziale della stagione di un andamento non favorevole ad una buona impollinazione, seguito da un’importante gelata […]

Come procede in Italia la lotta biologica contro la cimice asiatica sul nocciolo?

Di recente il MITE (Ministero per Transizione Ecologica) ha rilasciato l’atteso Decreto, impantanatosi nelle consuete lungaggini burocratiche, con il quale si autorizzano nuovamente i lanci della cosiddetta vespa samurai (Trissolcus japonicus) per il controllo biologico della cimice asiatica (Halyomorpha halys). L’autorizzazione vale per il solo anno in corso e, come si legge nello stesso, le […]

Giornate tecniche del nocciolo “Attuali linee di sviluppo”

Ringraziamo il dott. Christian Chiani che ha preparato questo dettagliato resoconto dei vari interventi e degli argomenti che sono stati trattati durante il webinar organizzato dalla SOI; risulterà sicuramente utile a quanti non abbiano potuto seguirlo perchè i contenuti erano di particolare interesse. In fondo all’articolo sono presenti i link per scaricare le presentazioni complete […]

L’IMPEGNO DEI CORILICOLTORI DELLA TUSCIA PER LA SOSTENIBILITÀ

Un ulteriore passo avanti verso la sostenibilità: le aziende corilicole di Assofrutti potranno da quest’anno esporre il logo che certifica la limitazione dell’uso di sostanze chimiche di sintesi nei propri noccioleti. La sostenibilità, sia ambientale che sociale, è un tema che riguarda tutti senza distinzioni di categoria. L’importante è l’impegno che ognuno mette nel proprio […]