La produzione commerciale di nocciole in Cina è stimata in questa campagna a 35.000 tonnellate

La produzione cinese di nocciole coltivate commercialmente (varietà ibride di grandi dimensioni) è aumentata rapidamente, con una produzione che ha raggiunto 35.000 tonnellate (in guscio) nella campagna di commercializzazione 2021/22 (settembre-agosto) su una superficie piantata di 112.000 ettari, secondo un rapporto del settore. Le nocciole ibride sono piantate in Liaoning, Jilin, Heilongjiang, Shandong, Mongolia Interna […]
Report dell’annuale incontro bilaterale sulle nocciole tra i Paesi dell’Unione Europea e la Turchia
Il 30 settembre si è tenuto l’annuale incontro bilaterale sulle nocciole tra i Paesi dell’Unione Europea e la Turchia. Si tratta di un importante appuntamento per l’approfondimento degli andamenti produttivi del settore e per il confronto sull’armonizzazione delle regole fra UE e Turchia, al quale prendono parte delegazioni di Turchia, Italia, Francia, Spagna e rappresentanti […]
La Georgia vede aumentare le proprie esportazioni di nocciole

Circa 5.500 tonnellate di nocciole sono state esportate dalla Georgia dal 1 agosto al 12 settembre di quest’anno, riferisce Trend tramite il Ministero della protezione ambientale e dell’agricoltura. Il valore delle nocciole esportate è stato di 24,3 milioni di dollari. Rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, quest’anno il volume delle esportazioni di nocciole è aumentato […]
Nocciole dalla Croazia per i prodotti Ferrero

Insieme alla Turchia e all’Italia, le nocciole croate sono considerate tra le migliori e più ricercate al mondo per le praline, soprattutto la varietà autoctona istriana lunga. La raccolta delle nocciole è attualmente in corso in Croazia. I volumi sono inferiori di circa il 30% quest’anno a causa del gelo e della grandine, ma la […]
Nocciole, annata da dimenticare: a causa del “clima pazzo” perso sino all’80% di prodotto – Il resoconto del convegno di Gabiano.

Un calo di produzione che va dal -50 in collina al -80% in pianura per la Nocciola Piemonte coltivata in provincia di Alessandria, con una produzione di 5 quintali ad ettaro, media regionale, e nei punti meno vocati la cifra scende addirittura a zero, cioè “assenza totale di prodotto”. Normalmente la resa si attesterebbe intorno […]
Presentazione del progetto di ricerca “TESTIMONE”: tecniche di monitoraggio e gestione ecosostenibile del noccioleto
Una giornata interamente dedicata alla nocciola con un convegno tecnico nella mattinata e un festival nel pomeriggio. Il convegno rientra nelle iniziative del progetto di ricerca “TESTIMONE” – tecniche di monitoraggio e gestione ecosostenibile del noccioleto – condotto in collaborazione con il CNR di Portici e il GAL Altocasertano. Scarica la locandina del convegno Scarica […]
SCAM premia la qualità e la sostenibilità delle nocciole “Azienda Agricola Teresina”
L’Azienda Agricola Teresina di Paolo Chiusano, ha ricevuto l’attestato di merito di Sostenibilità SCAM. Il responsabile di Zona SCAM (Fulvio Giovannini) si è complimentato per le performance produttive dell’azienda situata nella frazione Valledona di Asti, caratterizzate da un elevato standard qualitativo e da un basso impatto ambientale. Paolo Chiusano, laureato presso l’Università degli Studi di […]
Inizio più lento per le esportazioni di nocciole georgiane nella nuova stagione

Dopo un buon raccolto di nocciole in Georgia l’anno scorso, la stagione attuale è iniziata un po’ più lentamente e di conseguenza si è registrata una leggera diminuzione delle esportazioni di nocciole georgiane all’inizio della stagione 2021/2022, anche a causa delle forti piogge, che hanno portato a ritardi nel raccolto e quindi nelle esportazioni. Allo […]
L’OP Il Guscio incontra l’Assessore all’Agricoltura Nicola Caputo della Regione Campania per affrontare la crisi del comparto nocciole nell’annata 2021

L’annata 2021, ad oggi, registra una mancata produzione di nocciole pari a circa il 70% a seguito di sempre più frequenti eventi meteorologici avversi. Il 70% è un’enormità in quanto rappresenta un valore economico pari a 80/90 milioni di euro nella sola regione Campania. Ecco perché l’OP Il Guscio, rappresentata dal direttore dott. Sabato Castaldo […]
Gestire bene la raccolta e l’essiccazione per avere nocciole di qualità. Intervista ad un esperto.

Nell’attuale mercato globale la condizione irrinunciabile per essere competitivi è rappresentata dalla qualità. Questa però non dipende solo dalle caratteristiche organolettiche dei frutti ma anche da quelle merceologiche, tra le quali, ai fini della trasformazione industriale, assume un ruolo fondamentale l’assenza di difetti. Per la prevenzione di questo problema sono essenziali la rapidità di raccolta […]