In Oregon si prevede una produzione di 68.000 tonnellate di nocciole, 12% in meno rispetto al 2021

Secondo l’analisi sulla resa effettuata dal National Agricultural Statistics Service dell’USDA, si prevede che la produzione di nocciole in Oregon sarà di 68.000 tonnellate. Se confermata, rappresenterebbe il 12% in meno rispetto al raccolto record dello scorso anno, pari a 77,5 mila tonnellate. La superficie coltivata ha superato i 27.500 ettari quest’anno, contro i circa […]
In Campania il clima e il mercato mettono in ginocchio i produttori di nocciole

Come riportato da binews, in Campania, regione che per la sua ampia produzione di nocciole rappresentava fino a qualche anno fa uno dei nostri settori di eccellenza a livello mondiale, la crisi del settore è diventata irreversibile nel corso di quest’anno. La siccità prima e le abbondanti piogge dopo hanno reso scarsa sia la quantità […]
Prezzi delle nocciole turche. Aggiornamento del 17-9-2022

Prezzi stabili nella maggior parte delle piazze dopo le prime quotazioni del raccolto 2022 . Oggi sul mercato libero il prezzo delle nocciole in guscio al chilo in lire turche mantiene l’oscillazione da 60,15 TRY (pari ad euro 3,30) a 40,00 TRY (pari ad euro 2,19) a seconda delle provenienze e della qualità. Scarica i […]
Nasce una nuova OP per le nocciole venete: la “Cooperativa Il Noceto”

Come si legge nel Comunicato Stampa, la Regione Veneto ha recentemente esteso il riconocimento come Organizzazione di Produttori (OP) della Cooperativa IL NOCETO di Chiarano (TV) anche alle nocciole, originariamente concesso, nel 2000, per le sole noci. La Cooperativa Il Noceto oggi rappresenta, con circa 500 ettari, il maggior gruppo di produttori di noci in […]
“Tonda d’oro” 2017, aperte le iscrizioni per la prima edizione del contest culinario
Con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue peculiarità, l’evento Giffoni Sport and food ha stretto una collaborazione con il blogzine Rosmarinonews.it, la Condotta Slow food dei picentini e l’associazione nazionale città della nocciola. Tali realtà si occuperanno della cura del Premio Tonda d’Oro in programma per il 1° Luglio alle ore 19:00. Un vero e proprio contest culianario dove 8 Chef si contenderanno la prima edizione di questo premio che andrà a chi avrà meglio valorizzato la nocciola in cucina. La corilicoltura è un prezioso patrimonio agricolo e paesaggistico per i Monti Picentini, e di certo la nocciola è il prodotto simbolo di questo territorio. Troppo a lungo il suo utilizzo in cucina è stato relegato al settore dolciario, mentre nel tempo si è scoperto essere un ottimo ingrediente per una serie di primi e secondi piatti. Quest’anno saranno invitati a sfidarsi sulla preparazione di antipasti a base di Nocciola di […]
Il nocciolio e le sue qualità
L’olio di nocciola, il Nocciolio, prodotto dall’estrazione delle nocciole è ricco di Omega-6 e Omega -3, grassi che aiutano a contrastare le malattie cardio-vascolari ed aiutano ad abbassare l’eccesso di colesterolo nel sangue. Le nocciole sono il frutto oleoso più digeribile, sono particolarmente ricche di vitamina E, l’antiossidante per eccellenza e sono un’ottima fonte di selenio (un […]
Corso di Assaggio della Nocciola 1° livello – 22-23 Maggio- Giffoni Valle Piana SA
Il Corso di Assaggio della Nocciola si svolgerà a Giffoni Valle Piana SA, il 22 e 23 maggio 2017 dalle ore 16.30 alle 19.30. Le iscrizioni si chiuderanno il giorno 16 maggio 2017 entro il quale occorre inviare via email il modulo di iscrizione a irma.brizi68@gmail.com oppure telefonare al 3287524067 anche contatto wathsapp. Il corso […]
Convegno: Il Nocciolo, un filiera agroindustriale in espansione
Il convegno organizzato dalla Regione Emilia Romagna si terrà giovedì 11 maggio 2017 ore 11 nell’ambito della manifestazione Macfrut 2017, presso il Quartiere Fieristico di Rimini – Sala Mimosa – Padiglione B6. Il seminario, gratuito e aperto al pubblico, sarà l’occasione per presentare il progetto Italia di Ferrero; verranno illustrate le caratteristiche del territorio dell’Emilia-Romagna in relazione all’attitudine […]
Incontro tecnico di Confagricoltura: “Danni da gelo: come intervenire”
Giovedì 4 maggio, presso la sede di Banca d’Alba a Grinzane (CN), avrà luogo l’incontro per aziende viticole e corilicole mirato ad analizzare, con l’aiuto di esperti e tecnici del settore, quali siano state le conseguenze dei repentini abbassamenti climatici che si sono verificati in queste settimane e indicare possibili soluzioni e accorgimenti per limitare […]
Analisi previsionale del mercato della nocciola: nei prossimi 10 anni si prevede un’impennata
La nuova pubblicazione del Persistence Market Research intitolato “Hazelnut Market: Global Industry Analysis and Forecast, 2016–2026” (“Mercato della nocciola: analisi e previsioni per il mercato globale: 2016-2026”). Il report recentemente pubblicato, si pone l’obiettivo di identificare le dinamiche del mercato e fornire aggiornamenti e approfondimenti sui diversi segmenti del mercato mondiale delle nocciole in un’ottica […]