Nocciola Day

Il NocciolaDay non si festeggia solo un giorno, ma tutto l’anno. I piccoli imprenditori, i coltivatori, gli appassionati e gli amanti della nocciola lo sanno bene, perché la dedizione che lega il lavoro a questo frutto italiano viaggia da Nord a Sud, su tutto lo stivale. Dalla cucina al benessere, la nocciola ha saputo entrare […]
Progetto CoryTeVa: la nocciola del Piemonte IGP. Caratterizzazione analitica, territorio e varietà.

L’idea alla base del progetto CoryTeVa nasce alcuni anni fa dall’esigenza di sviluppare un approccio analitico ad alto contenuto tecnologico a sostegno delle certificazioni in essere legate alle produzioni locali. L’obiettivo finale è di mettere a disposizione della filiera corilicola un strumento all’avanguardia per aumentare la fiducia del mercato nel prodotto locale e per tutelarne […]
CORSO NOCCIOLA: Assaggio & Trasformazione

L’Associazione Nazionale Città della Nocciola in collaborazione con Mia Food, presentano CORSO NOCCIOLA: Assaggio & Trasformazione 26 ottobre 2021Castiglione Falletto (CN) orario lezioni 9,30 -18,00presso Mia Food Via Alba Barolo n. 12312060 Castiglione Falletto (CN) Il corso si svolgerà in una sola giornata (full-time) e seguirà i seguenti orari:dalle ore 9,30 alle ore 18,00 e sarete nostri ospiti per […]
La nocciola di Castellero incontra lo zafferano

Da Giovedì 7 a Domenica 10 Ottobre si svolgerà a Castellero la Fiera dedicata alla Nocciola Piemonte Trilobata, organizzata dal Comune e dalla Pro Loco, e giunta quest’anno alla sua 39^ edizione. Domenica 10 alle ore 10 si svolgerà il convegno “Soluzioni innovative per la coltivazione e la difesa fitosanitaria del nocciolo”. Scarica la locandina […]
Nebrodi, i ghiri sono tornati: danni irreparabili ai noccioleti

C’erano una volta le nocciole dei Nebrodi. Gli alberi ci sono ancora, le nocciole no. A mangiarle ci hanno pensato i ghiri, che hanno praticamente azzerato la produzione. I danni sono ormai irreparabili. Infatti la presenza invasiva dei roditori ha già messo in ginocchio l’economia locale, in particolare nella zona di Ucria. I ghiri assaltano […]
In Turchia si sperimenta il caolino sul nocciolo per contrastare gli eccessi di calore

Gli effetti del surriscaldamento dell’atmosfera si fanno sentire in tutto il mondo con conseguenze negative anche per le produzioni agricole. “Quando la temperatura dell’aria raggiunge i 30-35° C” ci comunica Cengiz Bostanci, ingegnere agricolo della Direzione Provinciale del Ministero dell’agricoltura e foreste di Bartin in Turchia, ” nei noccioli si verificano ustioni sulle foglie e […]
Le aflatossine rimangono un problema importante per le nocciole della Georgia nonostante i recenti miglioramenti

Secondo la piattaforma europea RASFF ( Sistema di Allerta Rapido per Alimenti e Mangimi) negli ultimi 17 mesi 17 carichi di nocciole sgusciate provenienti dalla Georgia sono stati respinti alla dogana europea. Gli analisti di EASTFRUIT hanno verificato che i tre quarti di questi carichi sono stati respinti a causa della presenza di aflatossine e […]
CAOBISCO e OIL uniscono le forze per contrastare il lavoro minorile nel settore delle nocciole turche.

L’ Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) si è unita con l’Associazione europea dei prodotti dolciari (CAOBISCO) per contrastare il lavoro minorile nella raccolta delle nocciole in Turchia. Questa collaborazione prende la forma di un accordo di parternship pubblico-privato, coinvolgendo alcune delle più grandi compagnie dolciarie nel mondo quali Ferrero, Nestlé, Storck, Mondelez, Alfred Ritter, Mars, […]
Concimi Organo Minerali SCAM, azoto sostenibile e a rilascio graduale
Gli aspetti principali della moderna concimazione azotata, e la conseguente scelta del concime da utilizzare, devono essere finalizzati al miglioramento complessivo dei risultati produttivi e alla tutela del territorio, in pratica SOSTENIBILITA’ ECONOMICA e AMBIENTALE. La concimazione azotata delle colture a pieno campo, come le piante di nocciolo, ha sempre dovuto fare i conti con […]