Monferrato frutta: una scorciatoia di filiera per far crescere il nocciolo

0

Una nuova Società Cooperativa Agricola per coordinare la produzione delle province di Alessandria e Asti e stipulare accordi per garantire nuovo reddito alle aziende.

Si è costituita ufficialmente la Monferrato Frutta: una cooperativa di imprenditori di Alessandria e di Asti che si sono impegnati a conferire il prodotto che sarà coltivato nelle colline delle due province: 2000 gli ettari interessati a noccioleto in provincia di Alessandria, 3.870 gli ettari per la provincia di Asti.

Il presidente è Dino Bertolè, imprenditore della Val Cerrina, ha maturato sul territorio l’esperienza acquisita grazie alla collaborazione tra gli imprenditori corilicoli dell’Alessandrino e dell’Astigiano. A firmare la nascita della nuova cooperativa, per Alessandria erano presenti anche il direttore e vicedirettore della Coldiretti Simone Moroni ed Emiliano Bracco, Ferdinando Trisoglio presidente della Cooperativa Corilu e altri cinque imprenditori; per Coldiretti Asti i produttoriGiuseppe Ferrero di San Damiano e Maria Josè Pollastri di Cascina Quaglietta di Cerro Tanaro, il vicedirettore Luigi Franco e il segretario della zona di San Damiano, Carlo Torchio.

L’obiettivo della cooperativa, sorta nell’ambito della Coldiretti, è commercializzare prodotti delle imprese associate accorciando la filiera ed evitando alcuni passaggi commerciali, facendo crescere sul territorio il progetto del “km 0”

L’organizzazione si occuperà coordinare i produttori e stipulare accordi con diverse società,al fine di migliorare le condizioni economiche dei soci per promuovere il perfezionamento della produzione agricola, e corilicola in particolare, organizzando in forma cooperativistica anche il rifornimento delle scorte, il miglioramento delle colture e delle vendite collettive dei prodotti agricoli, nonché attuando le iniziative necessarie per dare nuova centralità all’impresa e garantire giusto reddito al settore.

Vai alla notizia

 

Comments are closed.