Concimazione estiva del nocciolo: come superare lo stress da caldo

0

Durante i mesi estivi, le coltivazioni di nocciola sono soggette a stress ambientali significativi che possono compromettere la produzione. È fondamentale per i produttori adottare strategie mirate per proteggere le piante e mantenere elevate le produttività. Biolchim, leader di innovazione nel settore della nutrizione speciale, ha sviluppato soluzioni avanzate per affrontare queste sfide con successo.

Caldo torrido: gli effetti sul nocciolo

Scottatura da sole

Le alte temperature rappresentano una delle principali minacce per la crescita e lo sviluppo della nocciola. Già a temperature ambientali di 34-35 °C, la capacità fotosintetica della pianta diminuisce drasticamente e l’attività stomatica delle foglie risulta in buona parte compromessa. Questo può portare a sintomi come clorosi, accartocciamenti fogliari e disseccamenti, che già di per sé possono ridurre il potenziale produttivo degli impianti e penalizzare la qualità. Ma non è tutto. Lo stress da caldo, infatti, ha effetti negativi anche sulla resa allo sgusciato ed è uno dei fattori principali che contribuiscono alla cascola precoce delle nocciole. Ecco perché, con l’arrivo dei primi caldi estivi, è fondamentale sostenere e preparare le piante.

La Strategia di Biolchim contro gli stress

Biolchim ha sviluppato una strategia specifica per supportare le piante di nocciolo durante i periodi critici dell’estate. Questo metodo si basa sull’utilizzo combinato di BIO-HELP PLUS e MICROFOL COMBI, formulati che hanno dimostrato grande efficacia nel favorire il benessere delle piante e preservare la produttività.

BIO-HELP PLUS è un biopromotore studiato appositamente per migliorare la resistenza allo stress ambientale. La sua composizione, che include glicinbetaina, trealosio ed estratti vegetali ricchi di zeatina, aiuta a mantenere l’equilibrio osmotico delle cellule vegetali, riducendone la disidratazione. Questo permette alle piante di preservare le loro funzioni metaboliche anche in presenza di condizioni ambientali avverse, come temperature elevate e siccità. L’applicazione preventiva di BIO-HELP PLUS, consigliata da Biolchim, prepara le piante agli stress, migliorando la loro capacità di adattamento e di ripresa.

MICROFOL COMBI, invece, è una miscela di microelementi chelati EDTA che previene efficacemente le carenze nutritive, supportando lo sviluppo vegetativo ottimale e contribuendo alla formazione e crescita dei frutti. La sua rapida assimilazione attraverso i tessuti fogliari garantisce una disponibilità costante di micronutrienti essenziali durante le fasi cruciali del ciclo di crescita delle piante di nocciolo.

Come e quando intervenire

L’applicazione di BIO-HELP PLUS e MICROFOL COMBI si esegue per via fogliare, intervenendo in previsione degli aumenti di temperatura e dei periodi siccitosi. I prodotti, ammessi in agricoltura biologica ed impiegabili in miscela tra loro, si applicano ad una dose di 1-2 kg/ha. In caso di prolungate condizioni avverse, le applicazioni possono essere ripetute con cadenza settimanale.

Con queste soluzioni avanzate, i produttori possono affrontare con fiducia le sfide climatiche estive e ottimizzare la produzione di nocciole, garantendo al contempo una gestione sostenibile degli impianti.

Comments are closed.