Complice il riscaldamento del clima, anche gli agricoltori inglesi si indirizzano alla coltivazione di noci e nocciole

Anche in Inghilterra le temperature vanno aumentando, rendendo difficile la tradizionale coltivazione di molti vegetali. L’anno scorso in particolare è stato il più caldo mai registrato. L’estate è stata lunga ed eccezionalmente asciutta, causando forti danni ai raccolti. Parallelamente le condizioni ambientali sono diventate più idonee allo sviluppo di specie più termofile e resistenti all’asciutto […]
PRESENTATI A GRINZANE CAVOUR I PRIMI RISULTATI DEL PROGETTO “NOCCIOLA DI QUALITA’”

Grande partecipazione di pubblico il giorno 24-11-2022 al castello di Grinzane Cavour (CN) in occasione del convegno organizzato da Agrion – Fondazione per la ricerca, l’innovazione e lo sviluppo tecnologico dell’agricoltura piemontese, dove sono stati presentati i risultati dei primi due anni di attività del progetto “Nocciola di qualità”. “Abbiamo fortemente voluto questo evento con […]
Pubblicato il Piano per il Settore Corilicolo 2022/2025

Nel numero 256 del 02-11-2022 della Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il Piano per il Settore Corilicolo 2022/2025. Il Piano rappresenta lo strumento di rilancio di tutta la filiera corilicola nazionale atteso da tempo da tutti gli stakeholders del settore su cui abbiamo avuto occasione di informare i nostri lettori nel recente passato. Scarica il […]
Nocciola di Qualità. Il progetto che promuove la corilicoltura piemontese
Agrion in collaborazione con la Regione Piemonte, DISAFA dell’Università di Torino e Agrinnova il 24 novembre 2022 organizza un convegno per presentare i risultati della ricerca sul nocciolo presso il Castello di Grinzane Cavour (CN) Scarica il programma
La sperimentazione della coltura del nocciolo per offrire slancio imprenditorale alla imprese. Conferenza stampa svoltasi a Ferrara, Lunedi’ 17 Ottobre

Si è tenuta oggi, presso la Sala Giunta della Camera di Commercio di Ferrara, la conferenza stampa organizzata da Terremerse e la Fondazione per l’Agricoltura F.lli Navarram che a fine 2021 hanno realizzato un campo sperimentale di nocciolo della superficie di 1 ettaro nella sede della Fondazione (e dell’Istituto Agrario Statale) a Malborghetto di Boara […]
Visita al campo sperimentale di Nocciolo della Fondazione per l’Agricoltura Fratelli Navarra a Malborghetto di Boara (FE)
La Fondazione per l’Agricoltura F.lli Navarra e Terremerse organizzano a Malborghetto di Boara,in provincia di Ferrara, una visita guidata al Campo sperimentale del Nocciolo F.lli Navarra. Nel campo sperimentale si testano varietà, forme di allevamento e tecniche di gestione dell’irrigazione volte a migliorarne le performance, in un’ottica di sostenibilità.La visita inizierà alle ore 15,00 di […]
In Campania il clima e il mercato mettono in ginocchio i produttori di nocciole

Come riportato da binews, in Campania, regione che per la sua ampia produzione di nocciole rappresentava fino a qualche anno fa uno dei nostri settori di eccellenza a livello mondiale, la crisi del settore è diventata irreversibile nel corso di quest’anno. La siccità prima e le abbondanti piogge dopo hanno reso scarsa sia la quantità […]
Il video della giornata sul nocciolo nella pianura veneta

L’Agenzia Veneto Agricoltura, ente strumentale della Regione Veneto, ha organizzato una giornata dimostrativa sulla coltivazione del nocciolo nella pianura veneta presso il campo sperimentale dell’azienda Sasse Rami a Ceregnano (Ro). Partecipa all’evento attraverso il video Pubblicato: 04-09-2022
Bollettino corilicolo n° 19 della Regione Piemonte del 27 luglio 2022

Il bollettino riporta aggiornamenti sull’andamento meteorologico, la situazione fenologica e fitosanitaria del nocciolo in Piemonte. Viene pubblicato dalla Regione Piemonte – Settore Fitosanitario e Servizi Tecnico Scientifici nell’ambito del Progetto SERIA “Servizi operativi e divulgativi per l’applicazione delle tecniche di produzione integrata e biologica: acquisizione, elaborazione, erogazione di servizi, diffusione dei dati e divulgazione” finanziato con […]
Approvato il nuovo Piano Corilicolo Nazionale

La Conferenza Stato-Regioni nella seduta di ieri, 27 luglio 2022, ha approvato il nuovo Piano Corilicolo Nazionale, strumento di rilancio per tutta la filiera italiana del nocciolo, da tempo atteso da tutti gli operatori del settore. Il Piano avrà durata quadriennale 2022-2025 e metterà a disposizione importanti risorse finanziarie. Il documento è il frutto del […]