QUALE IRRIGAZIONE PER I NOCCIOLETI?

I corilicoltori a loro spese hanno capito che, sebbene il noccioleto sia considerato una coltura asciutta, tuttavia si avvantaggia notevolmente dalla irrigazione in termini di quantità, di qualità come anche di costanza della produzione da un anno all’altro. In questi ultimi anni poi a seguito delle anomalie climatiche in atto, in molti contesti poter irrigare […]

Come sta andando la fioritura del nocciolo in Italia?

Il nocciolo si caratterizza per alcune peculiarità della sua fioritura. Oltre ad essere autoincompatibile, cioè il polline prodotto da una pianta non è in grado di fecondare i fiori femminili della stessa e di altre della identica varietà, fiorisce in pieno inverno e tra impollinazione e fecondazione intercorrono alcuni mesi. Così tra fioritura e raccolta […]

INFONOCCIOLO – una corretta gestione del corileto

L’azienda Vivai Nicola di Nicola Marco organizzerà giovedì 16 febbraio un convegno presso la propria sede sita in C.so Alessandria 1321 Mombercelli (AT). L’incontro sarà incentrato sulla corretta gestione del corileto con particolare attenzione su:– Varietà di nocciolo e importanza dell’impollinazione;– Gestione dell’impianto;– Nuova PAC, focus sull’ecoschema, pagamento per inerbimento delle colture arboree. Parteciperanno diversi […]

Primi risultati del Progetto Econocciola

L’Università della Tuscia ha presentato i risultati ottenuti nel primo anno di attività del Progetto Econocciola, che ha come obiettivo la definizione di un modello più ecocompatibile di difesa fitosanitaria e di coltivazione del noccioleto laziale e campano. L’intento dichiarato è di proporre su base sperimentale migliorie e aggiornamenti ai disciplinari di produzione integrata attualmente […]

Complice il riscaldamento del clima, anche gli agricoltori inglesi si indirizzano alla coltivazione di noci e nocciole

Anche  in Inghilterra le temperature vanno aumentando, rendendo difficile la tradizionale coltivazione di molti vegetali. L’anno scorso in particolare è stato il più caldo mai registrato. L’estate è stata lunga ed eccezionalmente asciutta, causando forti danni ai raccolti. Parallelamente le condizioni ambientali sono diventate più idonee allo sviluppo di specie più termofile e resistenti all’asciutto […]

PRESENTATI A GRINZANE CAVOUR I PRIMI RISULTATI DEL PROGETTO “NOCCIOLA DI QUALITA’”

Grande partecipazione di pubblico il giorno 24-11-2022 al castello di Grinzane Cavour (CN) in occasione del convegno organizzato da  Agrion – Fondazione per la ricerca, l’innovazione e lo sviluppo tecnologico dell’agricoltura piemontese, dove sono stati presentati i risultati dei primi due anni di attività del progetto “Nocciola di qualità”. “Abbiamo fortemente voluto questo evento con […]

Pubblicato il Piano per il Settore Corilicolo 2022/2025

Nel numero 256 del 02-11-2022 della Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il Piano per il Settore Corilicolo 2022/2025. Il Piano rappresenta lo strumento di rilancio di tutta la filiera corilicola nazionale atteso da tempo da tutti gli  stakeholders del settore su cui abbiamo avuto occasione di informare i nostri lettori nel recente passato. Scarica il […]

La sperimentazione della coltura del nocciolo per offrire slancio imprenditorale alla imprese. Conferenza stampa svoltasi a Ferrara, Lunedi’ 17 Ottobre

Si è tenuta oggi, presso la Sala Giunta della Camera di Commercio di Ferrara, la conferenza stampa organizzata da Terremerse e la Fondazione per l’Agricoltura F.lli Navarram che a fine 2021 hanno realizzato un campo sperimentale di nocciolo della superficie di 1 ettaro nella sede della Fondazione (e dell’Istituto Agrario Statale) a Malborghetto di Boara […]

Visita al campo sperimentale di Nocciolo della Fondazione per l’Agricoltura Fratelli Navarra a Malborghetto di Boara (FE)

La Fondazione per l’Agricoltura F.lli Navarra e Terremerse organizzano a Malborghetto di Boara,in provincia di Ferrara, una visita guidata al Campo sperimentale del Nocciolo F.lli Navarra. Nel campo sperimentale si testano varietà, forme di allevamento e tecniche di gestione dell’irrigazione volte a migliorarne le performance, in un’ottica di sostenibilità.La visita inizierà alle ore 15,00 di […]