Kestrel®, l’insetticida che fa la differenza disponibile anche su Nocciolo e altra frutta a guscio

Grazie al decreto di autorizzazione per uso emergenziale Kestrel® potrà essere impiegato dai corilicoltori italiani per 120 giorni dal 14 aprile all’ 11 agosto 2021. Questa nuova autorizzazione rappresenta un’importante occasione per la lotta alla cimice asiatica, dopo le estensioni di impiego dello scorso anno su pomacee, albicocco, pesco e nettarino, su una coltura tanto […]
Si stimano i danni causati dalle recenti gelate che hanno interessato tutte le zone di coltivazione del nocciolo in Italia

I gruppi Facebook specializzati sul nocciolo hanno già ampiamente e tempestivamente documentato con grande ricchezza di immagini e video gli importanti danni causati dalle gelate registrate nella settimana dopo Pasqua e ne stanno adesso seguendo l’evoluzione. In tutte le zone corilicole i tecnici sono ora al lavoro per valutare la portata dei danni causati da […]
DALLE ESPERIENZE LOCALI AD UNA STRATEGIA GLOBALE PER LA BIOSTIMOLAZIONE DEL NOCCIOLO

Il nocciolo, come del resto tutte le colture coltivate secondo le logiche dell’agricoltura intensiva, presenta un’elevata sensibilità agli squilibri ambientali determinati dal cambiamento climatico, un fenomeno di portata globale che si manifesta con un incremento della frequenza e dell’intensità dei fenomeni metereologici estremi (ondate di calore o di freddo, periodi di siccità prolungati, etc.) Il […]
Concimi Organo Minerali SCAM, azoto sostenibile e a rilascio graduale

Gli aspetti principali della moderna concimazione azotata, e la conseguente scelta del concime da utilizzare, devono essere finalizzati al miglioramento complessivo dei risultati produttivi e alla tutela del territorio, in pratica SOSTENIBILITA’ ECONOMICA e AMBIENTALE. La concimazione azotata delle colture a pieno campo, come le piante di nocciolo, ha sempre dovuto fare i conti con […]
Bollettino corilicolo n° 7 della Regione Piemonte

Il bollettino riporta aggiornamenti sull’andamento meteorologico, la situazione fenologica e fitosanitaria del nocciolo in Piemonte. Viene pubblicato dalla Regione Piemonte – Settore Fitosanitario e Servizi Tecnico Scientifici nell’ambito del Progetto SERIA “Servizi operativi e divulgativi per l’applicazione delle tecniche di produzione integrata e biologica: acquisizione, elaborazione, erogazione di servizi, diffusione dei dati e divulgazione” finanziato con […]
Bollettino corilicolo n° 6 della Regione Piemonte

Il bollettino riporta aggiornamenti sull’andamento meteorologico, la situazione fenologica e fitosanitaria del nocciolo in Piemonte. Viene pubblicato dalla Regione Piemonte – Settore Fitosanitario e Servizi Tecnico Scientifici nell’ambito del Progetto SERIA “Servizi operativi e divulgativi per l’applicazione delle tecniche di produzione integrata e biologica: acquisizione, elaborazione, erogazione di servizi, diffusione dei dati e divulgazione” finanziato con […]
Bollettino agrometeorologico e fitosanitario della Regione Piemonte

Il bollettino riporta aggiornamenti sull’andamento meteorologico, la situazione fenologica e fitosanitaria del nocciolo in Piemonte. Viene pubblicato dalla Regione Piemonte – Settore Fitosanitario e Servizi Tecnico Scientifici nell’ambito del Progetto SERIA “Servizi operativi e divulgativi per l’applicazione delle tecniche di produzione integrata e biologica: acquisizione, elaborazione, erogazione di servizi, diffusione dei dati e divulgazione” finanziato con […]