Nocciolo Service e il convegno “Il Nocciolo, qualità e sostenibilità nella produzione”

Giovedì 27 maggio ore 17.00.Ritorna protagonista il nocciolo… il tradizionale appuntamento del convegno di Cherasco si trasforma in un evento streaming da seguire online. “Il convegno è ormai giunto alla sua settima edizione”, afferma Gianluca Griseri, responsabile tecnico di Nocciolo Service e uno degli organizzatori dell’evento. “Nocciolo Service, fin dalla prima edizione del 2014 tenutasi […]

ORISCUS: un nuovo formulato rameico disponibile anche per il nocciolo

Si chiama ORISCUS la nuova proposta nel catalogo fungicidi di Sumitomo Chemical Italia. Il formulato è una originale miscela di solfato tribasico e idrossido di rame. L’abbinamento dei due Sali di rame garantisce di esprimere al meglio i punti di forza dei diversi Sali: la prontezza d’azione dell’idrossido e la persistenza dovuta al tribasico. Grazie […]

LINEE TECNICHE 2021 DI AGRION PER UNA CORILICOLTURA SOSTENIBILE

E’ uscita di recente la sesta edizione della guida Corilicoltura sostenibile in Piemonte – Linee tecniche 2021 che la sezione corilicola di Agrion ogni anno redige e che è sempre più vista come un punto di riferimento per gli operatori del mondo della nocciola sia in Piemonte che nel resto di Italia.E’ con piacere che […]

Diserbo e spollonatura su nocciolo sono realizzabili anche senza glifosate

ESPERIENZA DI LAVORO CONDOTTA NEL VITERBESE DALL’AGRONOMO BENEDETTO VALENTINI CON SPOTLIGHT® PLUS DI FMC In risposta alla continua pressione politica sulla riduzione dell’utilizzo del glifosate, durante la scorsa stagione ho intrapreso una serie di esperienze pratiche su nocciolo con l’utilizzo di Spotlight® Plus di FMC. Spotlight® Plus è costituito dal carfentrazone-etile 60g/L, una sostanza attiva […]

Concimi Organo Minerali SCAM, azoto sostenibile e a rilascio graduale

Gli aspetti principali della moderna concimazione azotata, e la conseguente scelta del concime da utilizzare, devono essere finalizzati al miglioramento complessivo dei risultati produttivi e alla tutela del territorio, in pratica SOSTENIBILITA’ ECONOMICA e AMBIENTALE. La concimazione azotata delle colture a pieno campo, come le piante di nocciolo, ha sempre dovuto fare i conti con […]

Bollettino corilicolo n° 7 della Regione Piemonte

Il bollettino riporta aggiornamenti sull’andamento meteorologico, la situazione fenologica e fitosanitaria del nocciolo in Piemonte. Viene pubblicato dalla Regione Piemonte – Settore Fitosanitario e Servizi Tecnico Scientifici nell’ambito del Progetto SERIA “Servizi operativi e divulgativi per l’applicazione delle tecniche di produzione integrata e biologica: acquisizione, elaborazione, erogazione di servizi, diffusione dei dati e divulgazione” finanziato con […]

Bollettino corilicolo n° 6 della Regione Piemonte

Il bollettino riporta aggiornamenti sull’andamento meteorologico, la situazione fenologica e fitosanitaria del nocciolo in Piemonte. Viene pubblicato dalla Regione Piemonte – Settore Fitosanitario e Servizi Tecnico Scientifici nell’ambito del Progetto SERIA “Servizi operativi e divulgativi per l’applicazione delle tecniche di produzione integrata e biologica: acquisizione, elaborazione, erogazione di servizi, diffusione dei dati e divulgazione” finanziato con […]

Bollettino agrometeorologico e fitosanitario della Regione Piemonte

Il bollettino riporta aggiornamenti sull’andamento meteorologico, la situazione fenologica e fitosanitaria del nocciolo in Piemonte. Viene pubblicato dalla Regione Piemonte – Settore Fitosanitario e Servizi Tecnico Scientifici nell’ambito del Progetto SERIA “Servizi operativi e divulgativi per l’applicazione delle tecniche di produzione integrata e biologica: acquisizione, elaborazione, erogazione di servizi, diffusione dei dati e divulgazione” finanziato con […]