Ancora in alto mare il prezzo 2022 della Tonda gentile trilobata

Differenziale di prezzo: è l’espressione che ricorre con maggiore frequenza, in merito alle quotazioni di mercato della Tonda gentile, nelle considerazioni di Fabio Canova, titolare di La gentile di Cortemilia. Lo scorso anno la sua azienda di sgusciatura ha ritirato ventimila quintali di nocciole; quest’anno sta valutando altre provenienze: «Lavoriamo romane e napoletane. Non posso permettermi […]
Nocciola Day primavera e Nocciolonga, 22 maggio 2022
I 270 paesi “corilicoli” italiani aderenti alla rete Città della Nocciola saranno di nuovo in palcoscenico, domenica 22 maggio 2022, in occasione della 10 ª “Giornata Nazionale” dedicata alla Nocciola Italiana, versione Primavera a tema Nocciolonga, percorso nei noccioleti e percorsi nel gusto della nocciola italiana. Da 10 anni l’Associazione Nazionale Città della Nocciola promuove questa […]
Nocciola d’Irpinia IGP: Confcooperative Campania con il Comitato promotore verso il riconoscimento

Si è tenuta il 3 febbraio 2022 nella Sala Blu del carcere borbonico di Avellino la conferenza stampa di presentazione della documentazione realizzata per il riconoscimento della “Nocciola d’Irpinia IGP”, a cura del Comitato promotore IGP “Nocciole D’IRPINIA”, sostenuto anche da Confcooperative Campania. “Riconoscere la Nocciola d’Irpinia come prodotto IGP significa esaltare un’eccellenza del nostro […]
Nocciola Day

Il NocciolaDay non si festeggia solo un giorno, ma tutto l’anno. I piccoli imprenditori, i coltivatori, gli appassionati e gli amanti della nocciola lo sanno bene, perché la dedizione che lega il lavoro a questo frutto italiano viaggia da Nord a Sud, su tutto lo stivale. Dalla cucina al benessere, la nocciola ha saputo entrare […]
Cresce la coltivazione di nocciole in Lombardia

Sono triplicati gli ettari coltivati a nocciole in Lombardia dal 2018 a oggi. Nello specifico si è passati dai 127 ettari di tre anni fa ai 347 di giugno 2021. Una crescita che ha riguardato tutte le province lombarde con Pavia che ora conta 153 ettari, Lodi 39, Milano 37 e Brescia 34. Sono i dati […]
Al via il nuovo Tavolo Corilicolo Nazionale

La Nocciola Italiana non riceveva, da dieci anni, tanta attenzione come è accaduto nella settimana appena trascorsa.Giovedì 22 Aprile alle ore 15.00, dopo l’ennesimo sollecito fatto dall’Associazione Nazionale Città della Nocciola e dagli altri player nazionali e locali, il Mipaaf ha insediato il Tavolo Corilicolo Nazionale. “Siamo soddisfatti di aver contribuito ad uscire da questo […]