Parte il progetto “SOS OIDIO” dedicato al nuovo oidio del nocciolo

“SOS OIDIO – realizzazione di tecniche e strumenti SOStenibili e innovativi finalizzati al contenimento del nuovo OIDIO del nocciolo”, è un Progetto di Ricerca nato e ideato dalla Ricerca e Sviluppo di Terremerse in collaborazione con l’Università degli Studi della Tuscia. Presentato lo scorso 20 Ottobre ai sensi del REG. UE 2021/2115 E REG. UE 2022/126 […]

Nocciolario – Una guida completa ai prodotti fitosanitari autorizzati in corilicoltura

Il mondo della comunicazione dedicato alla corilicoltura si arricchisce di un nuovo strumento: Nocciolario. Si tratta di un vero e proprio prontuario digitale nazionale interamente dedicato ai fitofarmaci registrati per il nocciolo. Chiediamo ai due promotori di questa iniziativa, Piero Eirale e Alan Pizzinat, di presentarcelo. Innanzitutto come è nata l’idea di Nocciolario? Da più […]

Dagli scarti del nocciolo una nuova generazione di agrofarmaci

Intervista al Prof. Giorgio M. Balestra del DAFNE, Università della Tuscia. Dai gusci e dagli scarti di potatura del nocciolo sono state ricavate sostanze naturali ad azione protettiva ed antimicrobica, efficaci contro il batterio Xanthomonas arboricola pv. corylina, agente della necrosi batterica del nocciolo, una grave malattia diffusa in tutti gli areali di coltivazione del […]