Online la mappa del monitoraggio della Cimice Asiatica

E’ online sul sito della Fondazione Agrion la mappa interattiva del monitoraggio della Cimice Asiatica che si svolge su tutto il territorio piemontese. Il monitoraggio è svolto grazie al contributo della Ferrero Hazelnut Company e con la collaborazione di Ascopiemonte, Coldiretti Piemonte, Confagricoltura Piemonte, Cia – Agricoltori Italiani e Fondazione Edmund Mach per lo sviluppo e la gestione dell’applicazione web.

Questo ampio monitoraggio è uno strumento che permetterà di approfondire le conoscenze sulla diffusione di questo insetto e consentirà di coordinare la difesa e la sostenibilità delle produzioni.

Clicca sulla cartina per vedere i dati delle catture aggiornati sul sito della Fondazione Agrion

Condividi su