Le principali avversità del nocciolo in Campania

Lo stato sanitario del nocciòlo in Campania può ritenersi immutato negli ultimi 30 anni. Tra le principali avversità entomologiche, riconducibili agli Acari Eriofidi, agli Emitteri Eterotteri (cimici), ai Coleotteri Scarabeidi e Curculionidi, si segnalano, per alcune aree della Campania, il Phytoptus avellanae, l'acaro delle gemme; la Nezara viridula e soprattutto la Palomena prasina, che causano il cimiciato. Il balanino, Curculio nucum, è presente in tutti i noccioleti, anche se con densità diverse, dove provoca il vuoto delle nocciole.

Il contenuto di questa pagina può essere visualizzato soltanto dagli utenti registrati.

Effettua il login oppure registrati.

Condividi su