
In arrivo contributi per nuovi impianti di nocciolo, noce e mandorlo
A seguito della pubblicazione da parte del Ministero dell’Agricoltura del Decreto Ministeriale del 5 marzo→
A seguito della pubblicazione da parte del Ministero dell’Agricoltura del Decreto Ministeriale del 5 marzo→
La coltivazione del nocciolo bio è ancora una nicchia, ma ci sono segnali promettenti per→
Venerdì 7 giugno 2024, una delegazione di tecnici della società cilena Agrocomer S.p.a. ha avuto→
È una storia di innovazioni ed intuizioni quella della famiglia Chianchia. Una storia fatta di→
Fino al 19 agosto 2024 Epik SL, a base di Acetamiprid, è utilizzabile in deroga→
Durante i mesi estivi, le coltivazioni di nocciola sono soggette a stress ambientali significativi che→
Pellenc amplia la propria offerta di forbici a batteria per la potatura, presentando la sua→
Kestrel® e Simpell® completano in questa stagione la linea Sumitomo per la lotta agli insetti→
Sabato 4 maggio, al termine del convegno “Il nocciolo, innovazione e strategie per il futuro”→
Ormai ci stiamo abituando ad andamenti climatici estremamente variabili nel corso delle stagioni, e se→